ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Fieracavalli Verona: da quest'anno è anche un'App! 043 Fieracavalli2023 EnneviFoto Veronafiere MM40645 1 scaled Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Fieracavalli Verona: da quest'anno è anche un'App! 043 Fieracavalli2023 EnneviFoto Veronafiere MM40645 1 scaled Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Benessere del cavallo for dummies, lezione nr. 1: il mantello!

Benessere del cavallo for dummies, lezione nr. 1: il mantello!

Se si vogliono avere una paio di informazioni di prima mano sul benessere di un cavallo, il mantello è uno degli indicatori da tenere d'occhio

22 Agosto 2022
di
Benessere del cavallo for dummies, lezione nr. 1: il mantello!

Un bel mantello lucido di salute - Photo EPA/INGO WAGNER

Bologna, 22 agosto 2022 – Crini e mantello sono lo specchio della  salute, la cartina di tornasole del benessere del cavallo: non soltanto un fatto di estetica.

“Se il cavallo è buono e bello, non guardar razza o mantello” recita un vecchio proverbio: ma se si vogliono avere una paio di informazioni di prima mano sul cavallo che lo porta il mantello è da guardare, eccome!

Il suo stato vi racconta molte cose: prima di tutte, la cura che il proprietario ha del suo cavallo. se è lucido e brillante vuol dire che quel cavallo è nutrito in modo equilibrato, se poi compaiono anche le pomellature ton-sur-ton è una medaglia al merito.

Non per niente una volta li chiamavano ‘marenghi‘ dato che comparivano sui cavalli di valore, quelli per cui si aveva ogni cura: non c’è spray lucidante che possa simulare la brillantezza della buona salute.

Anche i cavalli al pascolo, non strigliati quotidianamente possono brillare come specchi…finché non gli si dà una manata sulla groppa e si alza la polvere, magari: ma quella a loro non dà fastidio.

Perché, sappiatelo, il sacrosanto governo della mano con brusca e striglia ha come effetto primario non tanto l’asportazione di forfora, fango e polvere ma la stimolazione della circolazione, un benefico massaggio rilassante.

Poi certo, il cavallo sarà più pulito: ma intanto gli avete anche fatto un gran piacere.

In quanto alla pulizia vera e propria, per scoprirla vale più il naso che l’occhio: chi scrive per voi anni fa ha notato un giudice francese di attacchi di eleganza annusare con discrezione l’aria vicino ai cavalli che doveva valutare.

Richiesto del perché lo facesse, disse che dall’odore capiva se il proprietario di quel cavallo lo governasse in modo regolare o se lo aveva tirato a lucido per l’occasione.

Occhio anche a criniere e coda, anche loro raccontano parecchio: se un cavallo ha parassiti della pelle di qualche genere si frega dove può rovinandosele, oltre alle opportune e regolari sverminazioni sono utili una attenta pulizia quotidiana e lavaggi con shampoo appositi.

In caso di patologie della pelle, come funghi o dermatite estiva sarà il veterinario a consigliarvi la cura più adatta: voi osservate sempre con attenzione il vostro cavallo, e non trascurate nessun cambiamento delle sue normali condizioni.

Peli, ciuffi, vibrisse: giù le forbici!

Per anni si sono tagliati i peli tattili dal muso dei cavalli: fortunatamente i regolamenti ministeriali e di alcune associazioni allevatoriali proibivano già da tempo questa pratica, ora anche la Federazione Equestre Internazionale dal 1° luglio 2021 ha ratificato la squalifica dalla competizione per chi si rende colpevole di questa amputazione.

Perché sono un importantissimo organo di senso per i cavalli, che hanno un muso così sensibile. Resistete anche alla tentazione di accorciare i peli del pastorale, formano una protezione naturale a quella zona delicata e allontanano il pericolo di ragadi: sempre che teniate pulita la parte, ovviamente.

Il concetto fondamentale è che, se Nostro Signore glieli ha dati, tutti quei crini serviranno pure a qualcosa: ciuffo, coda e criniera fluenti limitano il fastidio delle mosche – infatti sono particolarmente folti nelle razze più rustiche, quelle che vivono al pascolo.

Qui una compilation di nostri articoli sul benessere del cavallo

Tags: benessere del cavallo cavalli for dummies governo della mano mantello
Articolo Precedente

Violenta da Clodia, e le altre vittoriose cavalle del Palio di Siena

Prossimo Articolo

Eurocheval all’insegna del Made in Italy eccellente

Della stessa categoria ...

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!
Eventi

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025

Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli

di Redazione Cavallo Magazine
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP