No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Corso per Assistente Tecnico Equestre in Lombardia e Piemonte

Corso per Assistente Tecnico Equestre in Lombardia e Piemonte

I Comitati Regionali della Lombardia e del Piemonte della Fitetrec-Ante comunicano che il 17 Novembre 2018 verrà inaugurato il nuovo corso A.T.E. che prevede 48 ore di formazione ed una giornata di esame finale: di seguito tutti i dettagli

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Milano, 9 novembre 2018 – I Comitati Regionali della Lombardia e del Piemonte della Fitetrec-Ante comunicano che il 17 Novembre 2018 verrà inaugurato il nuovo corso A.T.E. che prevede 48 ore di formazione ed una giornata di esame finale, di seguito tutti i dettagli.

Nel processo di sviluppo del T.E. in Fitetrec-Ante sono nate negli ultimi anni diverse sinergie tra le varie regioni come nel caso del Piemonte e della Lombardia, attraverso le quali vengono avviati dei processi di informazione e promozione delle varie attività in capo alla Federazione, con particolare attenzione alla Formazione ed al Turismo Equestre.

La figura professionale dell’ A.T.E. è il primo gradino del percorso formativo della Federazione che individua nel Turismo Equestre una nuova fonte di economia locale che permette agli abitanti, specie delle zone montane e rurali con in atto un processo di spopolamento, di restare nelle loro terre attivando una rete di micro-imprese all’interno di realtà imprenditoriali già esistenti nel settore dell’equitazione e del Turismo Lento.

Diversi i temi trattati, dalla teoria e tecnica equestre finalizzata all’equitazione di campagna, psicologia e pedagogia, pratica di scuderia, Progetto Turismo Equestre Sostenibile, aree di intervento, fruibilità del territorio, salvaguardia ambientale, recupero di antichi percorsi, marketing territoriale, etc.

I nuovi Tecnici, previo superamento dell’esame finale, potranno operare da subito nei vari centri affiliati su tutto il territorio nazionale e saranno un valido supporto tecnico-economico nell’ambito della promozione locale.

Requisiti dei partecipanti: Età minima 18 anni, Patente A2anche di specialità, Certificato medico sportivo in corso di validità

Quadri Tecnici in regola con le normative vigenti (solo aggiornamento).

Sono ammessi tecnici provenienti da altre Federazioni/Enti purché in regola con il tesseramento, il corso è valido anche come conversione.

Per gli interessati il programma completo del corso è consultabile nel file allegato con i riferimenti dei Responsabili.

17 e 18 novembre 2018   c/o CONI Milano, Via Piranesi, 46

19 e 20 gennaio 2019      c/o Asd LE SIEPI, Via Fontanella – Pumenengo (BG)

16 e 17 febbraio 2019      c/o Asd ECLIPSE, Via Fratelli Cervi, 21 – Motteggiana (MN)

Per info contattare Segreteria Regionale Lombardia Cell. +39 393 405 6841 e-mail: [email protected]

Comunicato Stampa Fitetrec-Ante, di seguito i link ai documenti per l’iscrizione e il programma del corso

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: assistente tecnico equestre corso equitazione di campagna fitetrec ante formazione lombardia piemonte turismo equestre
Articolo Precedente

Circolare Trasporti: la Fise consiglia di attenersi a quanto in essa contenuto

Prossimo Articolo

Polizia stradale, 243 multe in Toscana: fermato anche un 35enne che trasportava cavalli

Della stessa categoria ...

Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

Corso per Istruttori di Doma Vaquera

Corso per Istruttori di Doma Vaquera

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP