No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Emergenza cavalli maltrattati in Victoria: casi in aumento del 37% Crisi equina in Australia: oltre 8.100 cavalli coinvolti e fondi insufficienti per i soccorsi. La RSPCA lancia l’allarme su un’emergenza in crescita.
    • I Lions sposano l'ippoterapia Domani sabato 21 giugno a Rovigo il convegno su come curare l'autismo e altre disabilità con l'ausilio di cavalli e cani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Emergenza cavalli maltrattati in Victoria: casi in aumento del 37% Crisi equina in Australia: oltre 8.100 cavalli coinvolti e fondi insufficienti per i soccorsi. La RSPCA lancia l’allarme su un’emergenza in crescita.
    • I Lions sposano l'ippoterapia Domani sabato 21 giugno a Rovigo il convegno su come curare l'autismo e altre disabilità con l'ausilio di cavalli e cani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Il Parco di San Rossore si è fatto in tre

Il Parco di San Rossore si è fatto in tre

Dalla didattica Gaia ai 'Tomboli umidi', dalla basilica di S. Pietro a Grado alla mascalcia fino ad arrivare...al 134° Premio Pisa: c'è tanto da raccontare per... Esplorare la Bellezza dei Parchi a Cavallo

12 Aprile 2024
di Liana Ayres
Il Parco di San Rossore si è fatto in tre

Bologna, 12 aprile 2024 – La tappa numero tre del progetto ‘Esplorare la Bellezza dei Parchi a Cavallo’ ha portato dal 5 al 7 aprile la brigata di Natura a Cavallo al Parco Regionale Migliarino-San Rossore-Massacciuccoli.

Si è trattato di tre giorni molto diversi per il tipo di appuntamenti in agenda. Accomunati semmai dall’avere come sfondo la biodiversità peculiare di questa preziosa zona umida tra mare e pineta.

Tutto dedicato ai bambini il venerdì

La Scuderia didattica Gaia è stata il laboratorio all’aria aperta. Dove alcune classi delle scuole elementari di Pisa hanno incontrato pony, cavalli, coniglietti e altri animali. Cavalieri e amazzoni di Natura a Cavallo li hanno accolti e accompagnati in questa esperienza.

«Per noi è stato molto bello – ci ha spiegato Veronica Lazzeri, referente NaC di questa uscita – vedere lo stupore e la meraviglia dipinti sui volti di questi bambini. E percepire la loro costante emozione. Erano affascinati dal vedere animali così grandi liberi e allo stato brado. Hanno premiato con il loro interesse l’impegno delle guide ambientali, Fabio Tani e Valeria Bella, che hanno spiegato loro tante cose del mondo che li circondava. Poi è toccato a noi adulti stupirci nel percorso in sella che sabato ci ha portati a San Pietro a Grado. Un itinerario semplice dal punto di vista equestre. Ma con uno spettacolare attraversamento del parco e del ponte CEP, percorrendone i ‘vioni’ contornati da alberi che sembrano colonne di una cattedrale. Vedere i miei amici meravigliati da quella bellezza, sentire la loro allegria tranquilla è stato davvero speciale. In più avevamo la scorta di una pattuglia di Carabinieri Forestali a cavallo, una compagnia che ci ha fatto molto piacere».

Piede a terra per la visita alla basilica di San Pietro a Grado con benedizione di cavalli e cavalieri impartita dall’Arcivescovo metropolita di Pisa Giovanni Paolo Benotto, ad accogliere cavalieri e amazzoni anche l’assessore della Regione Toscana Diego Petrucci, l’assessore Maurizio Nerini in rappresentanza del Sindaco di Pisa, l’assessore al Turismo Paolo Pesciatini  e Maurizio Rosellini, presidente e fondatore di Final Furlong, la prima rete d’impresa creata con l’obiettivo di integrare relazioni, ricerca e analisi del settore ippico equestre che ha tra i suoi progetti anche quello di Horse Green Experience.

 

Benvenuti a San Rossore

La domenica mattina tutti alla scoperta della Tenuta di San Rossore, il parco storico e originale passato dalla proprietà diretta del Re d’Italia prima e del Presidente della repubblica poi alla Regione Toscana. Un luogo protetto nel tempo, la cui esclusività del passato ne ha conservata la delicatezza. E affascinante per l’alternanza di zone umide e boschive, gli specchi d’acqua nei chiari del bosco che hanno mantenuto desta anche l’attenzione di chi si può considerare ormai abituato agli spettacoli naturali d’eccezione.

Nemmeno le zanzare hanno potuto spegnere l’entusiasmo dei cavalcanti. Al pomeriggio sfilata col cuore a mille lungo il vialone che porta all’Ippodromo di San Rossore. Con i tanti spettatori sulle tribune per il 134° Premio Pisa a salutare anche i 23 binomi di NaC, e il gruppo di butteri locali che si è unito a loro.

Tre giorni speciali per un parco che è tra i più spettacolari del nostro Paese, un week-end lungo che è stato anche un ottimo test-event per il Raduno nazionale di Natura a Cavallo per il Giubileo del 2025: perché guardare avanti è indispensabile, quando si monta in sella.

Articolo Precedente

I gentlemen salveranno l’ippica!

Prossimo Articolo

PdS 2024: l’edizione numero 91 sempre più vicina

Della stessa categoria ...

I Lions sposano l’ippoterapia
People & Horses

I Lions sposano l’ippoterapia

20 Giugno 2025

Domani sabato 21 giugno a Rovigo il convegno su come curare l'autismo e altre disabilità con l'ausilio di cavalli e...

di Monica Ciavarella
Diploma in sella
People & Horses

Diploma in sella

20 Giugno 2025

Il sogno di Kenzie realizzato nel giorno più bello: ritirare il diploma in sella, con la sua Blondie

di Liana Ayres
Horse & Symphony al CHIO Aachen 2025
Eventi

Horse & Symphony al CHIO Aachen 2025

20 Giugno 2025

Un Connubio di Musica equestre e Cultura Spagnola

di Serena Scatolini Modigliani
Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa
Turismo equestre

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

19 Giugno 2025

Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in...

di Redazione Cavallo Magazine
Elisabetta Canalis torna in sella
People & Horses

Elisabetta Canalis torna in sella

18 Giugno 2025

L'ex velina più amata di Striscia ha postato sui suoi canali social la lezione a cavallo fatta nei giorni scorsi....

di Nicole Fouque
The Equestrian Show: inizia la sfida creativa tra le finaliste
People & Horses

The Equestrian Show: inizia la sfida creativa tra le finaliste

18 Giugno 2025

Quattro squadre, una missione: raccontare il mondo equestre attraverso i social e conquistare i brand sponsor

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Benedizione a San Rossore

Benedizione a San Rossore
Cultura equestre

A San Rossore corso per addetti a cura, preparazione e allenamento del cavallo

A San Rossore corso per addetti a cura, preparazione e allenamento del cavallo

In evidenza

Emergenza cavalli maltrattati in Victoria: casi in aumento del 37%

Emergenza cavalli maltrattati in Victoria: casi in aumento del 37%

20 Giugno 2025
I Lions sposano l’ippoterapia

I Lions sposano l’ippoterapia

20 Giugno 2025
Ancona, al Cardeto un aperitivo che…ci piacerà tanto!

Ancona, al Cardeto un aperitivo che…ci piacerà tanto!

20 Giugno 2025
Agria Assicurazioni e World Horse Welfare

Agria Assicurazioni e World Horse Welfare

20 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP