No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | L’Equiraduno dell’Anno Santo: anche dal Piemonte, in cammino

L’Equiraduno dell’Anno Santo: anche dal Piemonte, in cammino

Anche dal Piemonte partono amazzoni e cavalieri, per unirsi idealmente a tutti quelli che cammineranno verso Roma

31 Marzo 2025
di Redazione Cavallo Magazine
L’Equiraduno dell’Anno Santo: anche dal Piemonte, in cammino

Raduno di Natura a Cavallo di Matera nel 2024, foto di Pasquale Spinelli

Il tempo cammina veloce, l’appuntamento con l’Equiraduno dell’Anno Santo 2025 si avvicina a grandi passi: e si sente arrivare anche in Piemonte.

Dove infatti stanno per mettersi in sella amazzoni e cavalieri che parteciperanno a questo grande evento, unendosi idealmente a tutti quelli che – anche soltanto per un tratto – cammineranno sulle antiche tracce della fede, verso Roma.

La Tratta Piemontese dell’Anno Santo partirà il 6 aprile dall‘ippodromo di Vinovo. E il giorno 9 a Portacomaro, nell’Astigiano, sarà una cugina del Santo Padre la cui famiglia è originaria proprio di quel paese a consegnare a un gruppo di cavalieri un dono che, attraverso tante mani, raggiungerà Roma.

Ed è bello che proprio la collaborazione tra tante persone diverse, il loro essere coinvolti in una staffetta che ha per traguardo l’arrivo nella capitale della Cristianità renda ancora più evidente l’importanza dell’unione, della collaborazione.

I cavalieri della Tratta Piemontese proseguiranno poi verso Mandrogne, Carezzano e Momperone e il 13 aprile arriveranno nell’Oltrepò Pavese, a Varzi, dove si incontreranno con quelli della Tratta Lombarda che sabato scorso erano sul sagrato del Duomo di Milano.

A Varzi il testimone passerà di mano ancora una volta e proseguirà il suo viaggio attraverso la Val Trebbia per raggiungere Bobbio.

Dove nel 614 un anziano e combattivo monaco irlandese, poi elevato alla gloria degli altari come San Colombano, ottenne dal re longobardo Agilulfo di fondare l’ultimo dei suoi monasteri.

Il Santo morì l’anno dopo, ma Bobbio divenne un importante avamposto di religione e cultura: i monaci del suo ordine coltivavano insieme anime e terreni e mantenevano stretti legami di corrispondenza e frequentazione sia coi re longobardi che con il Papa a Roma.

Una capacità di andare oltre i confini e le difficoltà tale da rendere onore al loro fondatore, che è stato il primo nei suoi scritti a parlare di «Totius Europae», quindi di una Europa intesa come unica entità.

Da Bobbio, attraversando valli e monti del Piacentino, si arriverà a Bardi, in provincia di Parma: nel cuore del territorio dove il cavallo Bardigiano regna incontrastato, su queste montagne dove tanto ha contribuito a rendere migliore la vita delle persone che le vivevano insieme a lui.

Di qui la Lunigiana e Borgo Val di Taro per arrivare il 19 aprile a Pontremoli, sulla Via Francigena.

Gli itinerari dal Piemonte sin qui descritti ripercorreranno idealmente la Via Francigena, ma seguiranno ovviamente deviazioni indispensabili a chi viaggia a cavallo per evitare al massimo tratti asfaltati e centri urbanizzati.

Varianti che condividono col tracciato storico direzione e meta, ma attraversano luoghi che sono rimasti più simili al mondo com’era in passato, e quindi anche alla nostra condizione più ‘umana’.

Sentieri che ancora oggi ci portano più vicini alla natura, dentro al Creato: che è la cattedrale più bella di tutte.

“Un progetto innovativo, nato dalla collaborazione tra la Rete di Imprese Final Furlong e l’Associazione Natura a Cavallo, che rende accessibile la Francigena anche all’equitazione di lunga distanza e promuove un modello di turismo lento e sostenibile, che rispetta l’ambiente e valorizza il paesaggio. Dopo la tappa di Pontremoli il viaggio proseguirà a Pisa, da dove il 23 aprile ripartirà in direzione sud, attraversando la Toscana e il Lazio, per poi fare il suo ingresso trionfale a Roma. L’arrivo è previsto in Piazza San Pietro, per un saluto collettivo al Papa e una benedizione dedicata ai pellegrini a cavallo, suggellando un’esperienza unica nel suo genere. L’Equiraduno dell’Anno Santo 2025 è molto più di una traversata: è un progetto che unisce comunità, riscopre sentieri dimenticati, racconta storie, e invita a camminare – o meglio, cavalcare – verso ciò che davvero conta. Un gesto semplice, ma potente, per riscoprire sé stessi lungo il cammino”, Final Furlong.

Qui una recente notizia dal Piemonte che ci era piaciuta molto.



Tags: Equiraduno del Giubileo Europa final furlong Horse Green Experience natura a cavallo via francigena via romea germanica via romea strata
Articolo Precedente

Horseball: doppio bronzo azzurro a Buenos Aires

Prossimo Articolo

Un Raduno contro la fibrosi cistica

Della stessa categoria ...

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Un Raduno contro la fibrosi cistica

Un Raduno contro la fibrosi cistica

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Turismo equestre

Al via la tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo

Al via la tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo

In evidenza

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP