ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce carabinieri nas Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario e denunciato cinque persone
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce carabinieri nas Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario e denunciato cinque persone
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | L’ippovia del Trentino Orientale: un viaggio nell’accoglienza diffusa

L’ippovia del Trentino Orientale: un viaggio nell’accoglienza diffusa

In cerca di idee per le vostre uscite autunnali a cavallo? Con l'ippovia del Trentino Orientale non c'è che l'imbarazzo della scelta

25 Settembre 2020
di
L’ippovia del Trentino Orientale: un viaggio nell’accoglienza diffusa

400 chilometri di percorsi per 15 posti tappa: è l'ippovia del Trentino Orientale

Trento, 10 settembre 2020 – L’Ippovia del Trentino orientale è una fitta rete di sentieri ben segnalati, ideali per trekking a cavallo, che si snoda per gli attuali 450 Km lungo la Valsugana, il Lagorai, il Pinetano, gli altipiani Cimbri e il Primiero fino a sconfinare nella Valle di Fiemme.

Servita da ben 18 punti tappa e sviluppata grazie alle risorse del Progetto L.E.A.D.E.A.R. Plus Valsugana, l’ippovia del Trentino Orientale è da considerare a giusta ragione una struttura diffusa di ricezione turistica riservata agli appassionati di turismo equestre: un territorio tutto da riscoprire, pronto ad accogliere al meglio cavalli e cavalieri.

In vista delle vostre escursioni autunnali ve la faremo conoscere meglio (assieme ad altri itinerari che verranno!) attraverso alcune brevi schede.

Luogo

Delimitata dai massicci del Lagorai e dell’Ortigara, la Valsugana è stata duramente colpita dall’uragano Vaia del 2018 che ne ha ferito profondamente il territorio. Ma l’Ippovia del Trentino Orientale è sempre attiva, il percorso è adesso per grandissima parte nuovamente fruibile e in attesa di ulteriori potenziamenti. L’ambiente è quello maestoso delle Pale di San Martino, della catena del Lagorai e dei monti a confine con le Prealpi Vicentine, da affrontare con rispetto sia per le sue difficoltà peculiari che per la storia scritta sulle sue cime da tante battaglie durante la Prima Guerra Mondiale: ma la sua bellezza è straordinaria, ed è bello che i suoi sentieri siano percorsi adesso da pacifici binomi in completa simbiosi con la natura che li circonda. Territorio libero zone in quota rilancio

Strutture

Gli escursionisti possono contare su una rete di centri ippici, hotels, B&B, rifugi alpini e malghe attrezzate scelte appositamente per l’ippovia che garantiscono servizi di qualità e un’assistenza diretta per cavalli e cavalieri. Per una avventurosa vacanza con il proprio cavallo o con quelli messi a disposizione dagli operatori, è fondamentale mettersi in contatto con i punti tappa sparsi sul territorio prescelto che forniranno le più utili informazioni tecniche e logistiche.

Cavalli e attrezzatura

I trekking in montagna, soprattutto se di parecchi giorni, sono impegnativi per i cavalli: quindi prima di farli affrontare il viaggio sottoponeteli a un giusto allenamento, e verificate che siano in buone condizioni di salute. Controllate anche la ferratura, e se necessario fatela rinnovare almeno una settimana prima della partenza. Preferibile indossare un abbigliamento “a strati”, in modo da poter togliere o aggiungere capi a seconda della temperatura, e da non dimenticare mai l’impermeabile.

Per le tappe in cui è previsto il pernottamento in malga sarà necessario anche un sacco a pelo.

Consigliabile portare qualche ferro di ricambio e dei chiodi. Almeno una persona nel gruppo dovrebbe avere l’occorrente per una rimessa in caso di necessità; ci sono in commercio dei set da trekking molto pratici e poco ingombranti, che stanno comodamente in una bisaccia. Anche le scarpette in gomma possono essere una valida alternativa in caso di emergenza. Una coperta leggera per il cavallo, legata alla sella, può sempre essere utile, specialmente nel caso in cui il punto tappa si trovi a quote elevate. Non è invece necessario preoccuparsi dell’acqua per l’abbeverata, in quanto il territorio è ricco di ruscelli e sorgenti dove i cavalli possono dissetarsi in tutta tranquillità. Consigliatissimo il cap per tutti i cavalieri, anche adulti.

Itinerari

Tante tappe diverse per disegnare il tuo trekking preferito: difficoltà modulate soprattutto dalla quota – gli itinerari a quelle più alte sono adatte solamente ai cavalieri più esperti – ma con centinaia di chilometri di tracciato adatti anche ai trekkers equestri con una esperienza limitata. Come sempre in montagna assicurarsi prima di patire dell’effettiva viabilità dei sentieri che si è scelto di seguire: basta una telefonata ai punti tappa di riferimento, saranno sempre pronti a darvi informazioni di prima mano sullo stato dei percorsi. E volendo, anche a segnalarvi i nominativi di guide equestri locali ed esperte: segnaliamo che la provincia di Trento sta sfornando una cinquantina di nuovi assistenti di turismo equestre grazie a un corso in collaborazione con Fise e Fitetrec Ante.

Qui il sito dell’Ippovia

Punti Tappa  (quelli con asterisco hanno la possibilità di fornire i cavlli per il trekking)

*Ass.Green Valley Club Baselga di Pinè di Dallapiccola Giuliano 3470152778-3498771435

AgriturismoTrentinaglia Guido Palù del Fersina 3395340860

*Maneggio Maso del Sole Altop.Vigolana 3356357119

*Maneggio La Vedova Caldonazzo. loc.Lochere 3475093227

*Centro Ippico DeBellat Borgo Valsugana. 3497632801-3470024561

Malga Galmarara Altopiano di Asiago 3387351751

Malga Masi Novaledo 3404988781

Stroppa Teresa loc.Calamento Telve Valsugana 3473327523

La Ruscoletta loc.Musiera Telve Valsugana 3292065906

Malga Cere Val Calamento Telve Valsugana 3334953398

Malga Conseria Passo 5 Croci Scurelle Valsugana 3495507733

*Ranch dei Lupi Località Castrozze Castel Ivano 3203239700-3888744454

*McMary Ranch Bieno Valsugana 3472404808

Zotta Nadia Castello Tesino 3357041525

Punto tappa Giaroni Canal San Bovo Valle del Vanoi – Primiero 3287575025

*Punto Tappa Broilo Telmo Zortea di Canal San Bovo, Valle del Vanoi Primiero 3294503603-3703628599

Ristorante Cant del Gal Val Canali Primiero 3404701675

Malga Ces San Martino di Castrozza 3487966633

*Enny Mattioli Ziano di Fiemme 3391816404

Organizzazione a cura di Associazione Turismo Equestre del Trentino Orientale

Presidente Sergio Cappelli 346/3252702, Vice Presidente 347/4784297,

mail: [email protected]

Tags: accoglienza diffusa ippovia trentino orientale turismo equestre
Articolo Precedente

Alla Maura otto prove per intenditori

Prossimo Articolo

Babes Horses: sette cavalli top per The A.D. Auction

Della stessa categoria ...

Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione
Fieracavalli

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025

Il progetto di Maurizio Croceri che unisce sport, formazione e horse lifestyle con la collaborazione di Scuderia 1918 e GBK...

di Redazione Cavallo Magazine
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025
Francesco Zaza: più sportivo di così…

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP