Gli organizzatori del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025 informano che sono ancora disponibili biglietti per assistere ai rettangoli continentali ospitati quest’anno a Crozet, in Francia, 27-31 agosto.
È possibile accedere alla biglietteria online CLICCANDO QUI
Purtroppo per l’Italia non è al momento previsto alcun broadcasting TV ma chi volesse seguire da lontano, sarà possibile farlo, live e on-demand, su FEI.TV.
Il 4 e 5 settembre Eurosport 1 e 2 trasmetteranno degli highlights delle competizioni.
Un po’ di numeri
Saranno 63 i binomi a contendersi i titoli continentali 2025. Molti faranno parte anche delle 14 compagini nazionali che concorreranno anche per il podio a squadre.
Tra i paesi che presentano invece binomi in rettangolo solo a titolo individuale, oltre all’Italia con Nathalie Walhund ci saranno Cyprus, Estonia, Lituania, Lussemburgo,
Norvegia and Turchia, all’esordio nel Campionato d’Europa della disciplina.
Sono in totale 27 invece gli atleti umani che competono in un ingaggio continentale per la prima volta, 42 quelli a quattro gambe.
Il cavaliere che ha il maggior numero di presenze in un Campionato d’Europa è Carl Hester, 12, ma su in assoluto la veterana del campo sarà Isabell Werth con 16 partecipazioni e il record assoluto di medaglie vinte: 11 individuali, di cui 9 ori e 16 a squadre di cui 12 ori. L’amazzone più giovane di quest’anno è l’olandese Rowena Weggelaar, appena ventenne, la meno giovane è la polacca Katharzyna Milczarek, 59 anni.
Official in cabina
La giuria che avrà il compito di designare i nuovi campioni d’Europa sarà composta da Raphaël Saleh (FRA) – Ground Jury President, Janet Foy (USA), Katrina Wuest (Ger), Christof Umbach (Lux), Hans-Christian Matthiesen (Den), Peter Storr (GBR), Maarten van der Heijden (Ned)
Foreign Technical Delegate sarà Carlos Lopes (Por), Chief Steward Didier Deschauwer (Bel)
Per quanto riguarda il Judging Supervisor Panel saranno al lavoro Andrew Gardner (GBR), Linda Zang (USA), Henk van Bergen (Ned).
Programma delle gare
Martedì 26 agosto
- 08:30 1a Horse Inspection
- 14:45 Sorteggio Grand Prix
Mercoledì 27 agosto
- 08:00 Horse Re-inspection
- 10:00 Grand Prix Part 1
Giovedì 28 agosto
- 10:00 Grand Prix Part 2
- 18:30 Sorteggio Grand Prix Special
Venerdì 29 agosto
- 10:00 Grand Prix Special
Sabato 30 agosto
- 11:30 2nd Horse Inspection
- 12:30 Sorteggio Grand Prix Freestyle
Domenica 31 agosto
- 11:30 Grand Prix Freestyle