ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Rome Gladiators ha vinto la Super Cup! LGCT PRAGUE 2025 OK La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a Praga un successo sensazionale!
    • Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera Truccazzano Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Rome Gladiators ha vinto la Super Cup! LGCT PRAGUE 2025 OK La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a Praga un successo sensazionale!
    • Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera Truccazzano Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Apertura | Aurelie Verdier: un nuovo approccio alle prestazioni con la sofrologia

Aurelie Verdier: un nuovo approccio alle prestazioni con la sofrologia

Un metodo che sta spopolando adesso in Italia, importato dalla Francia, legato ad una parola ancora poco conosciuta: la sofrologia

29 Novembre 2023
di Maria Cristina Magri
Aurelie Verdier: un nuovo approccio alle prestazioni con la sofrologia

Aurelie Verdier: la sofrologia può aiutarci ad avere un approccio diverso a stress e ansia

Verona, 11 novembre 2022 – Chi può aiutare un atleta, soprattutto giovane, ad affrontare le prove libero da pensieri, stress ed ansia che così spesso ne limitano le prestazioni?

Un metodo che sta spopolando adesso in Italia, importato dalla Francia, è legato ad una parola ancora poco conosciuta ma che sta diffondendosi rapidamente anche tra gli appassionati ed i praticanti di sport equestri: la sofrologia.

“Il metodo è nato in Francia  – spiega Aurelie Verdier, direttrice della scuola di sofrologia Sophro Cavaliers Italia – per merito di Marine Gougeon che ha unito quattro diverse discipline, psicologia, ipnoterapia, mental coaching e tecniche di respirazione per costruire un approccio completo che affianca l’atleta o il semplice praticante nel suo modo di preparare, vivere e affrontare le gare. Marine Gougeon ha specializzato questo metodo specificatamente per i cavalieri e io, dopo una fase di collaborazione come direttrice in Francia, ho deciso di trasferire queste conoscenze in Italia dove ormai da qualche anno lavoro al fianco di grandi maestri come Arnaldo Bologni, Giuseppe D’Onofrio e Simone Coata“.

Aurelie spiega la sua filosofia: “Io non cambio le persone, le prendo e mi metto al loro fianco per come sono e devono restare: le aiuto soltanto a gestire le emozioni, in modo che diventino un flusso positivo e non negativo. Questo è tanto più importante negli sport equestri perché il cavallo sente gli stati d’animo del cavaliere e dell’amazzone e si comporta di conseguenza”.

Al proposito Aurelie Verdier , che in questi giorni è a Fieracavalli, racconta un caso particolarmente eloquente: “Ero in scuderia e ad un certo punto ho sentito una mamma disperata per la figlia di 12 anni. Avevano da due anni un pony ma la giovanissima amazzone non riusciva mai a completare un percorso. A quel punto mi sono messa nel box sulla paglia con lei e il pony, per 25 minuti: abbiamo fatto assieme il giro di ricognizione e tutta la fase prima della prova. Alla fine il pony ha fatto il percorso perfetto compresa l’ultima barriera. Per me è stata una gioia immensa: la ragazza era tesa e il pony avvertiva questo stato d’animo, ma con un po’ di affiancamento ha superato brillantemente questa difficoltà ed eravamo tutti contentissimi”.

Gestire le emozioni, guadagnare fiducia in se stesso, migliorare il legame con il cavallo: sono questi i pilastri della sofrologia che già molti cavalieri ed amazzoni stanno sperimentando con ottimi risultati.

Sophro Cavaliers, tra l’altro, è disponibile anche a distanza con collegamenti che aiutano a migliorare il proprio approccio anche da casa o dalla propria scuderia.

Oggi si può andare ovunque, sulla luna, nei deserti, al polo.

Ma la testa, le emozioni e le reazioni della nostra mente sono ancora in parte sconosciute: ecco perché con Sophro Cavaliers Italia si può viaggiare nel proprio io, il luogo più sorprendente e meraviglioso del mondo, aiutando se stessi ed il proprio cavallo non solo a migliorare ma spesso a rivoluzionare completamente le proprie prestazioni.

Il sito che fornisce tutte le informazioni è qui.

Il contatto telefonico è +33 749 864090.

Tags: aurelie verdier sofrologia
Articolo Precedente

Riscatto e riabilitazione: il cavallo è lì per noi

Prossimo Articolo

Fieracavalli: la giornata di Lorenzo de Luca!

Della stessa categoria ...

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti
People & Horses

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025

Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta...

di Maria Cristina Magri
L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score
Etologia & Benessere

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025

Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del...

di Maria Cristina Magri
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025
Test event: largo ai giovani a Truccazzano

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Abbasanta, campionato del cavallo sardo: trionfa Lorenzo Correddu

23 Novembre 2025
Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

22 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP