ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti” WhatsApp Image 2025 11 14 at 18.11.07 Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti” WhatsApp Image 2025 11 14 at 18.11.07 Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Apertura | Cavallo Magazine di Settembre: La storia insegna

Cavallo Magazine di Settembre: La storia insegna

L'editoriale di Corrado Piffanelli sul numero di Settembre 2020

1 Settembre 2020
di Sara Costa
Cavallo Magazine di Settembre: La storia insegna

La storia insegna, l'editoriale di Corrado Piffanelli su Cavallo Magazine di Settembre 2020

Bologna, 1 settembre 2020 – Cavallo Magazine di settembre é in distribuzione nelle edicole a partire da oggi 1 settembre. E’ anche in formato digitale, scaricabile tramite le app Apple e/o Google Play. Vi proponiamo in versione integrale l’editoriale del Direttore Corrado Piffanelli.

La storia insegna

Voltiamoci verso il passato, sarà già un progresso… La frase non è nostra ma di Giuseppe Verdi e non è neppure necessario andare tanto indietro nel passato per capire le nubi che presto torneranno purtroppo a riempire i nostri cieli.

Allora va detto subito che, se ci sarà come temuto una ripresa importante dei contagi, il governo e il Coni non potranno più scegliere di non scegliere. Il Politecnico di Torino, in tempi purtroppo drammatici per il paese, ha stilato un rapporto di 400 pagine dal quale emergono situazioni molto differenziate per le 327 discipline sportive: in un livello da 0 (rischio inesistente) a 4 (rischio elevato) gli sport equestri, assieme a vela in solitaria, golf e tennis sono stati definiti a rischio praticamente nullo.

Nella tabella che incrocia le singole specialità con i diversi fattori di rischio, gli sport equestri, dal dressage agli attacchi, dal salto ostacoli all’attività paralimpica, mostrano una sequenza di zeri periodici che garantiscono a tutti gli atleti, ai tecnici, ai dirigenti, ai lavoratori del settore la possibilità di continuare a operare nella massima sicurezza anche in presenza di situazioni di emergenza. Per la cronaca livello 1 figurano tra gli altri nuoto in corsia e ciclismo, a livello 3 karate, boxe e lotta greco-romana, mentre gli sport di squadra più popolari, dal calcio al volley, dal rugby al basket finiscono, con differenziazioni minime, tra le fasce 3 e 4. Di questo documento, punto di partenza per la fase 2 dello sport adottata dal governo a fine aprile, non si potrà non tener conto: chi cavalca da solo in un parco non ha nessuna possibilità di contagiare nè di essere contagiato.

Non è mai un pericolo ma sempre una risorsa per il paese, una garanzia di attività sana per il benessere e la salute.

Il tema però va posto prima: perchè la storia ancora ci insegna che altrimenti si finirà per prendersela a turno con i runner o chi va al lavoro in bicicletta, con le discoteche o con chi fa due passi sotto casa. Un conto sono le reazioni istintive, un conto i dati.

E gli sport equestri in questo non possono rischiare un’altra volta di essere vittima di una doppia aggressione: quella di chi per mesi ha semplicemente scelto di non scegliere, provocando danni enormi a chi aveva il solo torto di andare a cavallo all’aria aperta, distanziato da tutti e senza alcun pericolo concreto per alcuno; e quella dei costi, che sono inevitabilmente più alti di quelli degli altri sport.

Ecco perchè la storia ci deve insegnare a muoversi prima che sia troppo tardi.

di Corrado Piffanelli, direttore di Cavallo Magazine – corrado.piffanelli@cavallomagazine.it

Lancio CoverFB
Cavallo Magazine di Settembre 2020 è in edicola

 

Cavallo Magazine è anche in versione digitale, fruibile comodamente da casa tramite le app:
Apple Store – clicca qui – 
Google play  – clicca qui –

Per l’abbonamento cartaceo e digitale – clicca qui – 

Tags: cavallo magazine 403 corrado piffanelli editoriale
Articolo Precedente

Future campionesse crescono

Prossimo Articolo

Al Savio tengono banco i due anni

Della stessa categoria ...

Spider: una storia per riflettere
cronaca

Spider: una storia per riflettere

16 Novembre 2025

La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato

di Liana Ayres
Rocky perché? Che cosa hai fatto di male?
Commenti

Rocky perché? Che cosa hai fatto di male?

10 Ottobre 2025

Trascinato da una automobile sulla strada, quindi abbandonato ferito legato a un palo della luce. Dalla cronaca un atto di...

di Liana Ayres
Altri amici che non ci sono più
Commenti

Altri amici che non ci sono più

23 Agosto 2025

Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e...

di Liana Ayres
I cavalli della memoria e dell’amicizia
Commenti

I cavalli della memoria e dell’amicizia

26 Luglio 2025

Spesso, quasi sempre, le immagini raccontano storie. A volte importanti, a volte più leggere. A volte condivise. In questo scatto...

di Liana Ayres
Camellia se n’è andata
Commenti

Camellia se n’è andata

13 Luglio 2025

Scuderia colpita da un drone vicino a Odessa. Muoiono tutti gli animali. Compresa Camellia, la grigia che dava gioia ai...

di Liana Ayres
Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’
Commenti

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

7 Luglio 2025

Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP