
Home | Cultura equestre | Pagina 26
I Brumby al centro dell’ennesima disputa politico-legale. Nessuno avrebbe vigilato con abbastanza dovizia su quelli dati in affido dal 2019. Compresi quelli di Wagga Wagga
Come annunciato dall’assessore regionale Alessandra Nardini, riparte la formazione professionale ippica grazie al finanziamento della Regione Toscana
Il deficit entra a gamba tesa nelle casse di alcune charity britanniche che da sempre si occupano di cavalli. Rischio riduzione personale e assistenza agli...
Conoscenza, forza propulsiva in avanti e in alto: ecco le tre fasi per migliorare il rapporto con il cavallo.
Le adelitas sono le amazzoni della charreria: e sì, hanno qualcosa in più di tutte le loro altre colleghe del Vecchio e Nuovo Mondo...
Il cavallo Maremmano come non lo vedevamo da tempo, sotto l'aspetto scientifico: presentazione di gruppi omotipici, tra la tradizione e la scienza per il riconoscimento...
Fino al 26 settembre, al Museo Museo Poldi Pezzoli di Milano, nell'ambito della mostra Science in Motion sarà possibile ammirare la sequenza del Cavallo al...
E' il terzo gruppo di soggetti che, nel giro di pochi mesi, viene scelto ed acquistato da alcuni appassionati 'Orange' e portato in Olanda
Campanello d’allarme dalla Romania. I cavalli re-wild stanno deteriorando l’ecosistema del Delta del Danubio, un gioiello di biodiversità protetto dall'Unesco
Un innovativo studio sulla parassitologia dei re-wild dell’Aveto presentato al XXXIII congresso della Società Italiana di Parassitologia
Mistici o atei, nei momenti di crisi quasi tutti cercano conforto e aiuto dall’alto, il problema è chiedere al “Santo giusto”! Driver, fantini, allenatori e...