No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Quando 50 pence diventano 12mila sterline! Sabato scorso uno scommettitore molto abile, quanto fortunato, ha trasformato 52 pence in quasi 12.000 sterline dopo aver azzeccato sette vincenti in una scommessa multipla dislocata su diversi ippodromi.
    • Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Quando 50 pence diventano 12mila sterline! Sabato scorso uno scommettitore molto abile, quanto fortunato, ha trasformato 52 pence in quasi 12.000 sterline dopo aver azzeccato sette vincenti in una scommessa multipla dislocata su diversi ippodromi.
    • Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | I cavalli ci spiegano l’AI

I cavalli ci spiegano l’AI

L'AI e i cavalli. Punti di incontro e divergenze che raccontano la dicotomia tra il mondo della scienza e della tecnologia e le passioni umane (ed equine...)

5 Giugno 2025
di Liana Ayres
I cavalli ci spiegano l’AI

Due trekking secondo l'AI, con qualche licenza sulla morfologia del cavallo e sulle basi dell'equitazione

Il tema dell’intelligenza artificiale, altrimenti nota come AI, da qui a qualche tempo (…poco) è destinato a diventare qualcosa di profondamente divisivo. Da una parte l’uomo, dall’altra la tecnologia.

La tecnologia sostituirà l’uomo? L’uomo riuscirà a fare meglio delle ‘macchine’ che costruisce? Temi pesanti, che evocano paure profonde.

Di sicuro ci sono ambiti in cui l’intelligenza artificiale potrà contribuire a migliorarci la vita – si pensi alla medicina o altri ambiti scientifici dove è in grado di incrociare in tempo reali milioni di dati… E ce ne sono altri in cui potrà solo ‘scimmiottare’ o avvicinarsi al genio dell’uomo.

Potrà sicuramente darci l’immagine perfetta e dettagliata di Papa Francesco con il Moncler ma difficilmente potrà trasmettere il suo messaggio.

Nel mondo delle passioni, di cui l’equitazione fa parte, è esattamente la stessa cosa. L’AI sarà preziosa per incrociare linee di sangue e trovare risposte scientifiche a qualsiasi aspetto della gestione medica o/e genetica dei cavalli. Difficilmente potrà trasmettere quel senso di pace che regna in scuderia mentre i cavalli mangiano il fieno o quel ‘profumo’ di cuoio, sudore, crine… E neppure quella gioia che il cavallo sa regalarci quando ci porta fino in fondo al percorso in gara. O che ci offre semplicemente lasciandosi accarezzare.

Forse un giorno potrà anche succedere che anche in questo l’AI ci possa stupire ma la condizione perché ciò avvenga è che l’uomo, noi, ci siamo dimenticati di quelle sensazioni.

Intanto, un po’ per ridere e un po’ per curiosità, abbiamo chiesto a un programma gratuito che genera immagini di intelligenza artificiale, di proporci un trekking a cavallo.

Il risultato è lì da vedere…

Nel secondo caso, un po’ per barare, abbiamo chiesto all’AI di darci un paio di immagini di un trekking su Marte. Anche lì…

Ecco come l’AI raffigura il tema provocatorio di un trekking su Marte. E del resto, non lo si chiama anche il pianeta rosso?

Che dire, forse più di noi, il cavallo è davvero padrone del suo tempo e probabilmente questo è il segreto millenario della sua longevità.

Tags: AI cavalli equitazione trekking
Articolo Precedente

Horse Club Terra Ionica: un weekend da podio per la Puglia

Prossimo Articolo

Tettenhall, una storia senza lieto fine

Della stessa categoria ...

Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Paese che vai, tradizione equestre che trovi
Cultura equestre

Paese che vai, tradizione equestre che trovi

8 Settembre 2025

Si è concluso in queste ore il Il festival tradizionale di Nagqu, nella regione autonoma del Xizang, nella Cina sud-occidentale....

di Liana Ayres
Arma dei Carabinieri e Bundespolizei insieme, con il cavallo Murgese
People & Horses

Arma dei Carabinieri e Bundespolizei insieme, con il cavallo Murgese

5 Settembre 2025

Lunedì 8 settembre alle ore 18,00 al Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca presentazione del progetto con la...

di Redazione Cavallo Magazine
Un rappresentante italiano per la Libia dell’Al Watan Club
People & Horses

Un rappresentante italiano per la Libia dell’Al Watan Club

4 Settembre 2025

L'italiano Mattia Cadrobbi designato come rappresentante di fiducia dell'Al Watan Shooting and Equestrian Club libico nell'ottica di possibili scambi commerciali...

di Redazione Cavallo Magazine
Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole
Eventi

Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

3 Settembre 2025

L'appuntamento è per il 5 settembre 2025 all'Eledorado Ranch di Matera: una giornata di festa per crescere insieme e allevare...

di Maria Cristina Magri
Uomini contro cavalli: la maratona più folle del Galles
Cultura equestre

Uomini contro cavalli: la maratona più folle del Galles

2 Settembre 2025

Ogni anno, tra le colline di Llanwrtyd Wells, centinaia di corridori e cavalieri si sfidano nella leggendaria Man versus Horse...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
Tettenhall, una storia senza lieto fine

Tettenhall, una storia senza lieto fine

Articoli correlati

Editoriale

Anche nel turismo il mondo equestre è già ora all’avanguardia

Anche nel turismo il mondo equestre è già ora all’avanguardia
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
Cultura equestre

L’AI dà voce ai cavalli?

L’AI dà voce ai cavalli?
Ippica

L’applicazione dell’intelligenza artificiale nell’ippica giapponese

L’applicazione dell’intelligenza artificiale nell’ippica giapponese

In evidenza

Quando 50 pence diventano 12mila sterline!

Quando 50 pence diventano 12mila sterline!

9 Settembre 2025
I vincitori della categoria Maschi e Femmine: a sinistra ÓPIO DA BARAÚNA con RAUL TEIXEIRA LIMA (ph: Mauricio Vinhas) - a destra INDIA ENVENENADA DEL CHAMAME con GABRIEL VIOLA MARTY (ph: Felipe Ulbrich)

Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano

8 Settembre 2025
Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

8 Settembre 2025
Usef Equestrian Board: benessere più attento

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP