
Home | Cultura equestre | Pagina 81
Il cavallino rampante di Francesco Baracca fu leggermente modificato da Enzo Ferrari, che gli girò la coda all'insù: scaramanzia?
La Federazione Equestre Europea promuove per il 3 maggio un incontro online sull’attualissimo tema della sostenibilità nel mondo equestre e delle competizioni
Un'escursione a piedi per vivere l'esperienza di un incontro, quello con 30 asini di razza sarda. Ma anche una bella storia di imprenditoria, creatività e amore per la natura
Il Parco della Murgia materana ha più di un motivo per dire grazie ai cavalli. Oggi attrazione per un turismo green ma anche garanti di una tutela ambientale necessaria e della biodiversità
...e forse questi benedetti estremi non sono nemmeno tanto lontani: ce lo raccontano Lisa Mabilia e Nicolò Lenarda, che etologia e monta maremmana stanno bene insieme
I temi delle dimostrazioni di Leslie Desmond? Saranno dettati dai cavalli: qui tutte le informazioni per partecipare alle date del 13 e 14 maggio 2023
Il 3° Trofeo Bitless Groupama 2023 si svolgerà in 4 diversi centri ippici 'a cavallo' (è il caso di dirlo) del confine tra le due regioni
Anche la collezione di Tenuta la Longora tra i luoghi del Fai ma per chi non ci fosse ancora stato, il museo del grande Albert Moyersoen apre per gruppi su appuntamento
La vera forza non sta nelle proprie capacità o nelle proprie possibilità, sta nella determinazione, nell’amore verso ciò che si fa, nella dedizione con cui ci si prende cura di ciò che si ama ogni giorno. Ce lo spiega Alessia Barra
"Cavalli da Leggere", per diffondere testi di cultura e tecnica equestre: non più confinati sugli scaffali di una libreria, ma portati in scuderia e nei centri ippici
Entrata ad effetto a Times Square per i Bocelli, Andrea e Veronica, impegnati nella Grande Mela per il lancio di The Journey, il corto musicale con l'Italia sullo sfondo. Rigorosamente in sella