ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Verona: da quest'anno è anche un'App! 043 Fieracavalli2023 EnneviFoto Veronafiere MM40645 1 scaled Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli
    • Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio IMG 7176 Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Verona: da quest'anno è anche un'App! 043 Fieracavalli2023 EnneviFoto Veronafiere MM40645 1 scaled Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli
    • Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio IMG 7176 Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Adetti ai lavori: così i pagamenti

Adetti ai lavori: così i pagamenti

Con l'entrata in vigore della Riforma dello Sport 2023, la Fise anticipa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle nuove normative e rende note le prime linee guida per pagamenti e compensi

1 Agosto 2023
di Liana Ayres
Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd

©ASam

Bologna, 1 agosto 2023 – Con l’entrata in vigore della Riforma dello Sport a decorrere dal 1° luglio scorso, ci sono importanti novità che interessano il settore del lavoro sportivo, soprattutto in fatto di compensi e pagamenti.

La riforma ha manifestato dalla pubblicazione alcuni limiti e complessità operative, e, su forte pressione delle federazioni, si è in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto correttivo approvato ieri in via definitiva dal Consiglio dei Ministri.

Fise, seppur consapevole di ulteriori modifiche che saranno adottate dal governo, per favorire le attività federali e dei circoli affiliati intende fornire prime indicazioni per i pagamenti di compensi, rimborsi spese, premi, e contributi, ai Cococo sportivi ed ai Volontari il cui trattamento tributario, previdenziale e assicurativo è riepilogato nella circolare scaricabile QUI.

Le indicazioni sugli adempimenti e versamenti derivanti dall’applicazione di queste novità, saranno divulgate in una successiva fase in quanto probabilmente maggiormente interessate dalla novità del citato correttivo.

Compensi

Interessa tutti coloro che operano nell’ambito sportivo e ricevono compensi e/o indennità comunque denominati, sono soggetti alla nuova normativa. I soggetti che erogano i compensi e le indennità dovranno porre attenzione ad acquisire dai prestatori l’attività, per ogni singola prestazione da pagare (riferita a una o più giornate cumulate, o ad un periodo determinato) la relativa autocertificazione.

  • Compensi/indennità per i Cococo sportivi tesserati residenti in Italia previa acquisizione della relativa autocertificazione (Allegato A: Autocertificazione Compensi e Rimborsi Spese D.lgs. n. 36-2021):
    1. NON superiori ad 5.000 euro annui (NO IRPEF ed INPS e probabilmente NO INAIL): in tal caso è possibile procedere a pagamenti esentasse (importo intero, senza applicazione di ritenute) sulla falsariga di quanto fatto ante-riforma dello Sport in quanto non è richiesta la busta paga;
    2. Da 5.001 euro e sino a 15.000 euro annui (NO IRPEF; SI INPS ed INAIL): in tal caso occorre stimare l’importo netto da corrispondere al collaboratore, salvo conguaglio (non è prevista la predisposizione di una busta o cedolino paga), utilizzando il foglio excel allegato [LINK] “FISE cococo dilettanti sportivi ricevuta D.lgs. 36-2021” [compilando solo le celle in bianco]. Successivamente, in base a quanto auspicabilmente sarà definito nel correttivo, si procederà a effettuare il conguaglio con i relativi adempimenti e versamenti INPS ed INAIL.
    3. Da 15.001 euro annui (SI IRPEF, INPS ed INAIL): in tal caso occorre stimare l’importo netto da corrispondere al collaboratore, salvo conguaglio in busta paga, utilizzando il foglio excel allegato “FISE cococo dilettanti sportivi ricevuta D.lgs. 36-2021” [compilando solo le celle in bianco]. Successivamente, in base a quanto auspicabilmente sarà definito nel correttivo, si procederà a effettuare il conguaglio con i relativi adempimenti e versamenti IRPEF, INPS ed INAIL.

Poiché la decorrenza della Riforma dello Sport dal 1 luglio u.s., per il solo anno 2023, i limiti d’importo citati ai precedenti punti per le ritenute INPS ed INAIL si fa riferimento ai compensi ricevuti dal collaboratore dal 1° luglio. In riferimento invece al limite di esenzione annuo ai fini IRPEF il limite di esenzione di 15.000 euro va computato progressivamente sulla somme dei compensi o indennità percepiti dal collaboratore sin dal 1° gennaio del 2023: cioè, se una persona ha già percepito compensi nel corso del 1° semestre 2023, ha diritto all’esenzione fino al 30 giugno sui compensi fino a € 10.000 e dal 1° luglio su ulteriori € 5.000 (quindi sino al raggiungimento complessivo di 15.000 euro, sopra il quale si opererà la ritenuta).

  • Compensi/indennità per i Cococo sportivi tesserati NON residenti in Italia: in tal caso occorre determinare l’importo netto da corrispondere al collaboratore operando una ritenuta a titolo d’imposta pari al 30% (articolo 24, comma 1-ter, DPR n. 600/1973);
  • I rimborsi spese a “piè di lista” (documentati), incluse le indennità chilometriche in base alle tabelle ACI di riferimento, per i Volontari NON retribuiti e per i Cococo sportivi, per trasferte effettuate al di fuori del comune di residenza del percipiente restano esclusi da ogni tipo di tassazione e, pertanto, è possibile procedere ai pagamenti sulla falsariga di quanto fatto ante-riforma dello Sport.
  • I rimborsi spese forfettari ai Cococo sportivi vanno, di contro, trattati in base a quanto indicato per i Compensi/Indennità e quindi sommati ai compensi o indennità.

 

Pagamento premi

Il pagamento di premi (montepremi di gara, trofei, ecc.) pagati da FISE o dai Comitati Organizzatori o Enti Sportivi, previa acquisizione della Dichiarazione per erogazione premi presente in allegato (dalla FISE/Comitati Regionali “Scarica QUI” o dai Comitati Organizzatori “Scarica QUI“, prevede rispettivamente l’applicazione di una ritenuta a titolo d’imposta al 4% o al 20%, indipendentemente dalla residenza del vincitore del premio.

Gli eventuali premi di risultato, invece, previsti nei contratti di Cococo sportivi vanno trattati in base a quanto indicato per i Compensi/Indennità.

 

Contributi a enti

Per i pagamenti dei Contributi corrisposti dalla FISE a Società/Allevatori/ASD/SSD, previa acquisizione dell’allegato modello di richiesta, è possibile procedere sulla falsariga di quanto fatto ante-riforma dello Sport.

 

Regole comuni ai pagamenti

– Dipendenti di Amministrazioni pubbliche (compresi i soggetti appartenenti ai Gruppi Sportivi Militari e Civili): per procedere ai pagamenti dei Compensi/indennità, inclusi Contributi forfettari alle spese, e dei Premi è richiesta al dipendente pubblico, nel citato modello di autocertificazione, la dichiarazione in merito alla presenza o meno di autorizzazione da parte dell’Amministrazione di appartenenza; per i rimborsi spese a “pie di lista” ai Volontari non retribuiti, invece, è necessaria la semplice comunicazione alla propria Amministrazione da parte del Volontario.  

– Modalità di pagamento: i pagamenti ai Cococo sportivi per Compensi/indennità, inclusi Contributi forfettari alle spese, devono essere effettuati con strumenti tracciabili: bonifico bancario, assegno, o simile.

– Ai titolari di partita iva, obbligatoria per gli iscritti agli albi professionali, previa ricezione rispettivamente della fattura, continuano ad applicarsi le norme ante-riforma dello sport.

– Il file excel “FISE cococo dilettanti sportivi ricevuta D.lgs. 36-2021” fornisce una stima dell’importo netto da corrispondere al Cococo sportivo e del relativo costo per la FISE/ASD/SSD al meglio delle informazioni ad oggi note e, relativamente alle addizionali, i dati di riferimento sono dell’annualità 2022.

 

In allegato sono presenti anche i moduli in formato word per gli incarichi ai tecnici sportivi nella forma del Cococo sportivo di cui alla Riforma dello Sport che possono essere adattati con intestazione del soggetto conferente l’incarico (Federazione, ASD/SSD etc.)

Scarica QUI lettara incarico singolo evento.

Scarica QUI lettera incarico più eventi

 

Per tenervi informati sulle novità della Riforma dello Sport sarà creata un’apposita sezione Riforma dello Sport d.lgs. 36/2021 sul sito federale nell’area fiscale dove trovate documentazione e modulistica che cureremo di aggiornare progressivamente.

Le indicazioni fornite saranno, infine, prontamente aggiornate dalla Federazione non appena emergeranno ulteriori chiarimenti o aggiornamenti normativi e/o interpretativi.

 

Fonte: Fise

Tags: cococo collaboratori federazione fiscalita fise indicazioni modulistica pagamenti riforma dello sport
Articolo Precedente

Belle e brave a Verden

Prossimo Articolo

Cavalli in Villa: che successo a Villa Spineda!

Della stessa categoria ...

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!
Eventi

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025

Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli

di Redazione Cavallo Magazine
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025

Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses

di Chiara Balzarini
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Federazione Italiana Sport Equestri

Aumenti quote 2025: proteste dei tesserati, la Fise spiega i motivi

Aumenti quote 2025: proteste dei tesserati, la Fise spiega i motivi

In evidenza

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP