
Home | Cultura equestre | Pagina 99
Miglior Cavaliere d'Italia: prestigioso ed unico premio in ambito nazionale riservato alle giostre e alle Quintane, ideato dall’aretino Roberto Parnetti
È uno dei gioielli più equestri della storia e a farlo realizzare fu il faraone Ramses II. Un modo molto regale per dire grazie alle sue valorose cavalle
Il Comitato Olimpico Internazionale ospite al G20 in Indonesia, futura sede delle Olimpiadi nel 2036. Le parole di Thomas Bach e lo spirito olimpico riappacificatore di tutti i popoli in nome dello sport
Enzo Polizzi ci spiega bene l'osteopatia equina: una terapia alternativa complementare alla medicina veterinaria e da lei indivisibile
Dopo altri atti analoghi in alcune capitali europee, tocca a un monumento equestre a Parigi fare i conti con le proteste per il clima
Registrato il Dpcm 3 ottobre 2022 relativo alle modalità e ai termini di presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto a ristoro delle spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione. Chi ne beneficia e i termini per farne richiesta
Il ritratto dei cavalli da trekking ideali? Proviamo a farlo qui, consapevoli di quella meravigliosa unicità che deriva dalla ricchezza di mille differenze
Un convegno e i festeggiamenti a Venaria Reale per il 200° anniversario della costituzione della Scuola di Cavalleria. Sabato 19 novembre appuntamento con la storia e la tradizione dell'equitazione militare
Una famiglia in sella per rievocare antiche battaglie: sono i Cavalieri della Fenice, agli ordini del comandante (e papà) Fausto Fregni
Per le prossime feste, a portare tenerezza e buoni sentimenti nelle case ci penseranno "Il ragazzo, la talpa, la volpe e il cavallo". La favola di Charlie Mackesy sulla BBC e su Apple TV+
I Butteri di Maremma al Gala Italiano 2022 hanno vinto l'argento, e regalato a chi li ha visti un affresco, uno squarcio di mattinata maremmana nel mezzo di Fieracavalli Verona