No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Ellen Chaloner, una storia straordinaria

Ellen Chaloner, una storia straordinaria

La raccolta fondi per una lapide riporta alla luce l'incredibile storia della prima donna dell'ippica: Ellen Chaloner. Fu sua la prima licenza da allenatrice di galoppo. Correva l'anno 1866

13 Marzo 2023
di
Ellen Chaloner, una storia straordinaria

Bologna 13 marzo 2023 – La storia che conosciamo noi di Ellen Chaloner parte da una raccolta fondi. Lo scorso luglio, i suoi discendenti hanno lanciato su gofundme una raccolta per dare una più degna sepoltura alla loro congiunta, scomparsa nel 1944.

Una storia curiosa. Per la tardiva iniziativa, per la datazione e per la figura totalmente sconosciuta di Ellen Chaloner. Eppure…

Miss Chaloner, nel lontanissimo 1866 fu la prima donna a ottenere la licenza come allenatore (o allenatrice) di galoppo in Gran Bretagna. In pratica, ottenne con quasi 80 anni di anticipo ciò che l’Alta Corte di Sua Maestà riconobbe alle donne dell’ippica britannica solo a metà degli Anni 40 del secolo successivo.

Madre di sette figli, Ellen rimase vedova piuttosto giovane e si trovò, nel 1866, a dover far fronte agli impegni lavorative del marito scomparso. Che per l’appunto era un allenatore di galoppo piuttosto quotato, con già cavalli vincenti nel Derby.

Alla morte del marito, fece richiesta per poter proseguire nell’attività di famiglia e la sua domanda venne appoggiata dal Jockey Club, che ne fu garante.

Tenace e capace, questa ‘prima donna’ nel mondo dell’ippica britannica riscosse molti successi nella sua carriera. Compresa una bella vittoria della Triennial Stakes al Royal Ascot con Jersey Lily nel 1887.

Probabilmente, se non fosse stato per l’evento luttoso che aveva subito, nonostante il mondo dell’ippica scorresse già a chiare tinte nel suo Dna, Ellen non sarebbe diventata allenatrice. Figlia di un altro noto allenatore (Johnny Osborne sr) e sorella di Johnny jr, un celebre fantino, vincitore del Derby nel 1869, Ellen avrebbe probabilmente continuato a fare la mamma. Ma il destino segue disegni bizzarri, si sa.

La Chaloner ebbe una vita lunga e non priva di fatiche. Si spense all’età di 98 anni, sopravvivendo a tutti e sette i suoi figli che se ne andarono prima di lei. Fu sepolta a Newmarket, in una tomba completamente anonima.

©Mark Westley/The Jockey Club

 

Family…

Ma la sua straordinaria esistenza non è certo stata dimenticata dai nipoti e pronipoti che, riallacciando i fili del tempo, hanno riportato alla luce la sua vicenda professionale e personale. Perché il mondo dell’ippica potesse tributare l’onore dovuto a chi ne ha fatto la storia.

Detto fatto.

In occasione di un evento organizzato presso The Jockey Club a Newmarket lo scorso 6 marzo, in vista della Giornata internazionale della donna, l’atteso annuncio. Il contributo di Ellen Chaloner, allenatrice pioniera, sarà ricordato con la ridenominazione permanente di una corsa nel giorno delle QIPCO 2000 Guineas, sabato 6 maggio.

Nel frattempo, la campagna di raccolta fondi lanciata dai molti nipoti ha anche permesso l’acquisto di due nuove lapidi per segnalare il luogo in cui Ellen e altri membri della famiglia Chaloner sono sepolti nel cimitero di Newmarket, e darà un contributo al Women In Racing’s Bursary Fund per sostenere lo sviluppo professionale delle donne che lavorano oggi nelle corse.

Ellen ne sarebbe stata felice!

Tags: allenatrice Ellen Chaloner galoppo ippica Jockey Club UK lapide storia
Articolo Precedente

Il XIV Palio della Costa Etrusca al via il 23 aprile prossimo a Bibbona

Prossimo Articolo

Gita a Milano: i cavalli del Poldi Pezzoli

Della stessa categoria ...

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari
Ippica

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025

Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e...

di Stefano Calzolari
Il nubifragio non ferma Whirl
Ippica

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025

A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl...

di Stefano Calzolari
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP