No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois A Deauville vittoria a sorpresa del figlio di Frankel, che montato da un grande Chistophe Soumillon (foto), vince il Gruppo1 sponsorizzato dall’ Aga Khan Studs.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois A Deauville vittoria a sorpresa del figlio di Frankel, che montato da un grande Chistophe Soumillon (foto), vince il Gruppo1 sponsorizzato dall’ Aga Khan Studs.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | La lunga marcia di Volpe Rossa per la Giornata degli Indiani d’America

La lunga marcia di Volpe Rossa per la Giornata degli Indiani d’America

L'integrazione dei Nativi americani: un viaggio ancora più lungo e faticoso dei 4,000 kilometri percorsi da James Volpe Rossa e il suo pony pezzato

14 Marzo 2023
di
La lunga marcia di Volpe Rossa per la Giornata degli Indiani d’America

James Volpe Rossa davanti alla Casa Bianca, nel 1915

Bologna, 14 marzo 2023 – C’è il giorno della Mamma, quello del Papà, il giorno dei Nonni e quello della Terra.

Forse non tutti ricordano però che il 22 settembre è l’American Indian Day, e che se esiste questa ricorrenza è anche grazie all’impegno di un nativo americano, James Volpe Rossa.

Oramai le date istituzionali dedicate a qualcosa di politicamente corretto, socialmente teneroso e/o commercialmente utilizzabile sono talmente tante da confondersi tutte in un fumoso calendario di appuntamenti imposti, sempre meno accattivanti e considerati.

Ma cento anni fa le cose stavano diversamente e riuscire ad avere un giorno tutto per sé era qualcosa di nuovo, l’occasione di avere un po’ di visibilità.

Lo aveva pensato anche  James Volpe Rossa, un indiano della tribù dei Piedi Neri che nel 1915 organizzò un viaggio di sensibilizzazione per istituire una giornata dedicata ad onorare gli Indiani d’America.

E ovviamente si trattava di un viaggio a cavallo. Montava un pony Paint dall’aria mite e tranquilla, in alcune foto allegramente impavesato da gagliardetti coloratissimi e in perfetto stile Stars&Stripes in anticipazione dello stile college anni ’50.

Red Fox era un avvocato, faceva parte della Società dei Nativi Americani e fondò a sua volta il Tipi Order of America.

Era un grande affabulatore e riusciva alla grande nelle raccolte fondi. Nel 1910 grazie ai sui tour di conferenze raccolse più di 15,000 $ a favore della Croce Rossa americana e riuscì a farsi dare l’appoggio di 24 Governatori di stato per presentare la sua richiesta alla Casa Bianca.

Era il 14 dicembre 1915, ed è da notare che sino al 1924 gli Indiani d’America non erano nemmeno riconosciuti come cittadini.

Infatti il nostro paladino della causa indiana non venne ascoltato. Bisognerà aspettare Ronald Reagan che nel 1968, in qualità di Governatore della California, istituirà l’American Indian Day che sarà poi ripreso anche da altri stati dell’Unione.

Ma l’idea originale era partita da molto più lontano, come avete visto. Da questo ragazzo con la faccia seria, che anche l’abbigliamento racconta come a metà tra un mondo e l’altro.

Perché i nativi americani erano considerati poco più di niente se rimanevano legati alle tradizioni e agli usi dei propri padri, ma era comunque difficilissimo per loro integrarsi nella società normale.

Probabilmente per questo le successive battaglie di James Volpe Rossa furono quelle per la creazione di scuole per i ragazzi indiani e l’organizzazione degli Indians Boy Scouts.

Un modo per introdurli nel loro Nuovo Mondo, e cercare di abituarli agli stessi strumenti e alla stessa mentalità dei loro coetanei di origine europea.

Un viaggio ancora pìù lungo e faticoso di quei 4,000 kilometri percorsi da Red Fox James e il suo pony pezzato nel 1915.

Tags: indiani nativi d'america piedi neri pony red fox james
Articolo Precedente

Faenza prepara il 2023 del Palio del Niballo, tra novità e tradizione

Prossimo Articolo

Il Volteggio: una disciplina giovane con radici antiche, che sta cambiando

Della stessa categoria ...

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave
cronaca

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025

Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve
People & Horses

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025

Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili

di Liana Ayres
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

La lunga corsa a cavallo per i Diritti Umani: Ben e Tsedeq

La lunga corsa a cavallo per i Diritti Umani: Ben e Tsedeq
Cultura equestre

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

In evidenza

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP