No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Bando di affitto per ‘San Martino dei cavalli’ a Mirandola, nella Bassa modenese

Bando di affitto per ‘San Martino dei cavalli’ a Mirandola, nella Bassa modenese

L'Agenzia del Demanio ha pubblicato il bando di affitto per i 67 ettari di una storica azienda agricola nella Bassa Modenese: 'San Martino dei cavalli', e dei Barchessoni

10 Marzo 2023
di
Bando di affitto per ‘San Martino dei cavalli’ a Mirandola, nella Bassa modenese

Il Barchessone Vecchio prima del restauro del 1997, foto da Wiki Commons

Modena, 10 marzo 2023 – Un fremito burocratico solleva un po’ di polvere su vecchi ricordi di tempi – e cavalli – che furono.

L’occasione è data  dalla pubblicazione, da parte dell’Agenzia del Demanio, del bando per l’affitto di terreni agricoli nelle Valli di San Martino Spino.

Tra i beni compresi nel bando anche il Palazzo di Portovecchio, fulcro dell’allevamento in ogni epoca.

Detta così per chi non è del posto non sembra una gran cosa: ma per chi è della Bassa, e ha sempre amato i cavalli qualche palpito più accelerato si fa sentire.

Perché le proprietà comprese nel bando sono le ultime, nude e vuote vestigia di quello che fu l’ex V Deposito Allevamento Cavalli del Regno d’Italia.

Ma non solo: su questi terreni si allevavano cavalli sin dai tempi dei Romani.

“L’area delle Valli mirandolesi, abitata fin dall’epoca etrusca, era nota da tempi immemorabili per l’allevamento di cavalli di razze pregiate[2]: infatti, un documento storico attesta che il 7 luglio 1461 il duca di Ferrara Borso d’Este si recò a San Martino Spino per acquistare un puledro[3]. Gli allevamenti dei famosi cavalli corsieri[4], villani e zanetti[5], acquistati dalla nobiltà padana,[6] furono gestiti dai Pico, signori del Ducato della Mirandola, dal XV secolo[7] fino alla loro decaduta nel 1711 e in seguito dai duchi Estensi di Modena, che la diedero in gestione ai marchesi Menafoglio”, da Wikipedia

Senza soluzione di continuità, dopo gli Estensi le strutture dell’allevamento vennero acquistate dal Regno di Sardegna e poi da quello d’Italia per uso dell’esercito.

Nel 1956, con la “Riforma dei Depositi cavalli stalloni” furono soppressi tutti e cinque i centri di rifornimento, compreso questo di San Martino che passo in gran parte alla Cooperativa Agricola Odoardo Focherini.

Ma torniamo a noi: ora si riaffittano i terreni agricoli, che solo una quindicina di anni fa avevano visto un ritorno di fiamma dell’allevamento equino grazie a un buon numero di cavalli Bardigiani che avevano ripreso possesso degli splendidi Barchessoni.

Ma cosa sono i barchessoni, si chiederanno quelli nati lontani dalle zanzare e dalla nebbia della Bassa modenese?

Si tratta di strutture affascinanti, pensate e studiate specificatamente per l’allevamento di un grande numero di cavalli: costruiti dal 1824 in poi su progetto dell’architetto emiliano Ercole Cantelli, sono diventati una icona di questa terra.

La loro struttura poligonale a 16 lati, con le falde del tetto a capanna e una piccola torretta centrale sembra, visti da lontano, delle piccole cattedrali. Cantelli aveva disegnato una soluzione nuova e originale, estremamente funzionale agli scopi che doveva raggiungere.

Muli a San Martino Spino: visibile il pozzo di tipo nordafricano

Fornivano ombra e frescura nelle torride estati di queste parti, e riparo dai rigori invernali: un solo buttero poi poteva tenere d’occhio, dal centro del barchessone, a tutti i cavalli che ospitava.

Ma torniamo ai giorni nostri:  “Dopo il terremoto del 2012” racconta Anna Greco,  animatrice del comitato locale ‘Salviamo Portovecchio‘, “non c’è più alcuna attività specifica svolta. E la situazione dal punto di vista statico-conservativo degli edifici sta davvero deteriorandosi anno dopo anno. Nel 2017 grazie al FAI Bassa Modenese e alla comunità sanmartinese è stato possibile rendere aperto per la prima volta al pubblico la tenuta di Portovecchio, destando interesse con notevole afflusso di pubblico”.

Nel 2020 la comunità si è attivata per partecipare al 10° Censimento dei Luoghi del Cuore FAI.

Il sito Di San Martino è stato primo classificato in provincia, quinto in regione e 139° a livello nazionale su oltre 38.000 siti in gara.

Prosegue Greco: “Il Comitato Salviamo Portovecchio grazie a questo risultato ha potuto ottener dal FAI l’impegno di attivarsi affinché si giunga a mettere in sicurezza e proteggere dalle avversità atmosferiche il Palazzo, vera e propria urgenza. C’è da sperare che arrivino presto notizie positive affinché possano essere fatti passi concreti per scongiurare l’avanzare degli ammaloramenti e dei danni. Sarebbe imperdonabile che andasse persa una così importante testimonianza del nostro territorio”.

Comunque, nel caso: qui il bando riguardante l’affitto dei 67 ettari siti nel comune di Mirandola, provincia di Modena: sarebbe bello tornassero i cavalli, a San Martino in Spino.

Termine per la presentazione delle offerte relative al bando di affitto: 29 marzo 2023 16:00, importo a base d’asta dell’appalto: € 44.600,00

 

Tags: agenzia del demanio bando barchessoni bassa deposito cavalli mirandola san martino spino
Articolo Precedente

Milano: ma il monumento a Vittorio Emanuele II che storia ha?…

Prossimo Articolo

Il ricco weekend ippico della Capitale

Della stessa categoria ...

Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Villa Pico di Portovecchio e ‘San Martino dei cavalli’, Italia Nostra denuncia l’abbandono

Villa Pico di Portovecchio e ‘San Martino dei cavalli’, Italia Nostra denuncia l’abbandono
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP