ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Il Reining: fluidità, finezza e attitudine Progetto senza titolo 89 Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Il Reining: fluidità, finezza e attitudine Progetto senza titolo 89 Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Volteggio | Il Volteggio: una disciplina giovane con radici antiche, che sta cambiando

Il Volteggio: una disciplina giovane con radici antiche, che sta cambiando

I paesi dove il Volteggio di base è la prima esperienza che viene proposta a chi vuole montare a cavallo, sono anche quelli che stravincono in tutte le altre discipline

14 Marzo 2023
di
Il Volteggio: una disciplina giovane con radici antiche,  che sta cambiando

FEI World Cup Finals Leipzig 2022. FEI Vaulting Male 1st Round ITA- Lupacchini, Lorenzo with Rosenstolz on 8 April 2022.

Bologna, 14 marzo 2023 – Una disciplina giovane e povera, dove praticamente non esistono premi in denaro: ma che sa far crescere campioni in ogni campo equestre.

Il Volteggio è nato come esercizio per i soldati della cavalleria, di ogni tempo: ci sono testimonianze pittoriche in tombe dell’età etrusca di cavalieri che cercavano di passare da un cavallo all’altro lanciati al galoppo, l’esercito romano lo usò regolarmente per allenare l’agilità dei suoi cavalieri e attraverso i secoli
questa abitudine arrivò fino ai tempi moderni.

Tanto che alle Olimpiadi di Anversa del 1920 figurava sotto il nome l’Art Riding: poi il volteggio perse di importanza ai fini militari e uscì dalle Olimpiadi.

Ma in Germania non si dimenticarono di questa sua valenza, recuperandolo negli anni ’50 per mettere in sella i bambini nel modo più efficace.

Bundesarchiv Bild 183 57428 0008 Berlin Reitturnier Voltigieren
Ulm-Wen 10 agosto 1958 Gran Premio della RDT a Karlshorst

Primo torneo internazionale nel 1976, riconosciuto dalla Fei nel 1981, primi campionati europei nel 1984 e mondiali nel 1986: a buon diritto si può definire una disciplina giovane con radici antiche.

Molto praticata nei paesi del nord Europa, il volteggio mondiale sta attraversando un periodo di cambiamento.

Ce lo spiega un campione come Lorenzo Lupacchini, 26enne friulano che (solo per citare l’ultimo alloro) questa primavera è stato medaglia d’oro nell’individuale di Coppa del Mondo a Lipsia, con il baio Rosenstolz 99 alla longia di Laura Carnabuci.

“Stanno lasciando l’attività tanti grandi campioni della Germania” ci spiega Lupacchini, “e sta prendendo spazio una nuova scuola di giovani
molto talentuosi, penso ai francesi e agli olandesi per esempio che lavorano molto bene. Si notano le federazioni che hanno investito di più nel volteggio, altri sono in un periodo di cambio dei cavalli”.

E se è vero che ogni momento di cambiamento è una opportunità per crescere, speriamo che si colga l’attimo anche da noi qui in Italia e si investa su una disciplina che, al di là della carriera agonistica mirata, è lo strumento ottimale per dare un solido e sicuro assetto ai piccoli aspiranti cavalieri (e non solo piccoli, ovviamente).

Senza un assetto solido non c’è indipendenza di mano, senza indipendenza di mano non c’è buona equitazione.

E ci si mette un attimo a capire come mai i paesi dove il Volteggio di base (passo, trotto e galoppo alla longe con il fascione senza dover pensare delle redini) è la prima esperienza che viene proposta a chi vuole montare a cavallo, sono anche quelli che stravincono in tutte le altre discipline, dal Salto ostacoli al Dressage sino al Completo (vedi alla voce Francia).

Meditiamo gente, meditiamo.

E se per caso vi venisse l’ispirazione, qui trovate l’elenco degli istruttori Fise della disciplina: cercate quello più vicino per fare un bel regalo al futuro dei vostri piccoli cavalieri.

52266508862 ba0183fe5e k
Lambert Leclezio, uno dei campioni dello squadrone francese ad Herning 2022 – Foto Fei
Tags: assetto buona equitazione equitazione lorenzo lupacchini rosenstolz volteggio
Articolo Precedente

La lunga marcia di Volpe Rossa per la Giornata degli Indiani d’America

Prossimo Articolo

Allenamento in strada: 7 fermati

Della stessa categoria ...

In sella contro il tempo: la corsa di Annie Wilkins verso l’oceano
Cultura equestre

In sella contro il tempo: la corsa di Annie Wilkins verso l’oceano

24 Novembre 2025

Quando tutto sembrava finito, Annie Wilkins decise di partire con il suo cavallo verso l'Oceano Pacifico: il viaggio reale che...

di Monica Ciavarella
Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava
Cultura equestre

Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava

23 Novembre 2025

Sopravvissuto a incendi, bombardamenti e una delle ultime cariche di cavalleria, il compagno di Jack Seely divenne un simbolo di...

di Monica Ciavarella
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score
Etologia & Benessere

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025

Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del...

di Maria Cristina Magri
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Volteggio

Valeria Tomei, è toscana la Campionessa italiana

Valeria Tomei, è toscana la Campionessa italiana

In evidenza

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025
Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

24 Novembre 2025
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025
Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

24 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP