No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Benessere: non è un derby…

Benessere: non è un derby…

Torna il caldo e, come ogni anno, anche il derby tra cocchieri e animalisti. Eppure c'è qualcuno a cui questo tormentone estivo non reca vantaggi: il cavallo

2 Luglio 2022
di
Botticelle romane: le ultime novità

Foto d'archivio

Bologna, 2 luglio 2022 – Firenze, Pisa, Matera, Palermo, Roma… Queste sono solo alcune delle città italiane in cui, negli ultimi due giorni, si sono levati gli scudi sul divisivo tema delle carrozzelle turistiche trainate dai cavalli. Complice il caldo. Ma soprattutto complice un atteggiamento che vuole sempre e comunque l’eterna lotta tra bianco e nero. Come se ci trovassimo a scegliere tra una o l’altra squadra in un derby disumano. Da una parte chi insulta chi conduce le carrozze. Dall’altra chi insulta coloro che prendono la parte dei cavalli.

Sono due modelli culturali che si scontrano e che, così facendo, mostrano che in realtà per il termine ‘culturale’, volendo cedere le armi e con l’aiuto della ragione, ci sarebbe ampio margine. Proprio su questo varrebbe la pena di lavorare…

Parlando per linee generali, se – condizionale d’obbligo – la normativa fosse chiara e unica, molti problemi sarebbero risolti. Se – altro condizionale d’obbligo – tutti rispettassero e condividessero delle regole fondate e valide se ne attenuerebbero molti altri. Infine, se il tessuto stesso dell’attività espellesse i soliti ‘furbini’ in quanto lesivi del buon nome della professione sarebbe davvero il massimo. Perché si creerebbe un canale virtuoso di fiducia.

Oggi invece funziona così: nella maggior parte dei casi ci si regola secondo coscenza. E l’arbitrarietà diventa un metodo non universale di valutazione.

Così capita che chi vede unl cavallo in difficoltà possa pensare che sia eccessivamente sfruttato. E capita anche che vetturini, fiaccherai o qualsiasi sia la nomenclatura regionale, provino a massimizzare il profitto facendo finta che l’unica regola valida sia la loro personalissima opinione/competenza.

Alla fine tutto si mischia e si arriva a esacerbazioni che viaggiano solo sull’onda delle emozioni (e spesso di pesanti insulti al riparo dietro una tastiera) ma che all’essenza del problema non arrivano di certo.

In tutto questo, ci duole ammetterlo, il cavallo non ci guadagna mai. Nè a New York, Sivilla, Bruges nè a Firenze, Pisa, Matera, Palermo, Roma…

Non ci guadagna quando è ingiustamente e ignorantemente (…nel senso di chi ignora) sfruttato. Non ci guadagna quando gli si vuole togliere miopemente (…nel senso di chi non mette a fuoco l’insieme) l’unico lavoro per cui è mantenuto in vita. Non ci guadagna e basta. In questo derby, tra i due litiganti il terzo… non gode.

Già, perché in questo sterile derby, dove ciascuno rimane sulle proprie posizioni, non conta chi vince. Dovrebbe contare solo l’unico che non deve perdere. Il cavallo.

E allora, proviamo a fare uno sforzo scientifico-creativo. Con tutto il nostro sapere e grande intelligenza da sapiens proviamo a elaborare una strategia che consenta davvero ai cavalli di poter lavorare in sicurezza e nell’osservanza del loro benessere.

Già che ci siamo, prevediamo anche dei controlli veri fatti da persone motivate e competenti. Con sanzioni vere per i trasgressori dolosi.

E visto che abbiamo parlato di previsioni, riflettiamo anche sul fatto che, come da calendario, l’estate arriva ogni anno. Se si ha davvero a cuore il benessere dei cavalli, non dobbiamo pensarci solo quando fa già caldo. Abbiamo almeno altri 9 mesi utili in un anno in cui dibattere sulla questione.

 

Tags: animalisti botticelle caldo carrozze cocchieri fiaccherai gnuri ippotrainati vetturini
Articolo Precedente

Online il programma di ArenaFISE 2022

Prossimo Articolo

Michela c’è: con tutti i suoi amici a Marta, il 23 luglio 2022

Della stessa categoria ...

Altri amici che non ci sono più
Commenti

Altri amici che non ci sono più

23 Agosto 2025

Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e...

di Liana Ayres
I cavalli della memoria e dell’amicizia
Commenti

I cavalli della memoria e dell’amicizia

26 Luglio 2025

Spesso, quasi sempre, le immagini raccontano storie. A volte importanti, a volte più leggere. A volte condivise. In questo scatto...

di Liana Ayres
Camellia se n’è andata
Commenti

Camellia se n’è andata

13 Luglio 2025

Scuderia colpita da un drone vicino a Odessa. Muoiono tutti gli animali. Compresa Camellia, la grigia che dava gioia ai...

di Liana Ayres
Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’
Commenti

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

7 Luglio 2025

Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente

di Maria Cristina Magri
I cavalli ci spiegano l’AI
Commenti

I cavalli ci spiegano l’AI

5 Giugno 2025

L'AI e i cavalli. Punti di incontro e divergenze che raccontano la dicotomia tra il mondo della scienza e della...

di Liana Ayres
Orrore in Abruzzo
cronaca

Roio: un patto tradito

12 Aprile 2025

Il lento iter di Roio tra deficit culturali, leggi tortuose, burocrazia e le difficoltà degli enti. Difficoltà mai paragonabili a...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP