No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Facciamo una breve riflessione sui virus

Facciamo una breve riflessione sui virus

Accompagnano la storia dell’uomo. Si pensa che i virus esistessero fin dall'evoluzione delle prime cellule viventi. Sta a noi imparare a conviverci

13 Marzo 2021
di
Facciamo una breve riflessione sui virus

©ASammito

Bologna, 13 marzo 2021 – Che cosa c’è di peggio di una epidemia? Due, tre, quattro epidemie… Black humor a parte, viene da dire che a questo punto del 2021 ne avremmo avuto abbastanza di virus. A partire da quello umano che da un anno ci tormenta impietosamente, per arrivare a quello che, nelle sue varianti, più recentemente è ricomparso tra i cavalli.

La globalizzazione, la maggiore circolazione degli animali sono le cifre di una realtà che ci sta presentando l’altra faccia della medaglia.

Come spesso si raccomanda di fronte a situazioni complesse come questa, sarebbe opportuno fare sfoggio di un po’ di lungimiranza. Dovremmo evitare di guardare il dito che indica la luna e mirare direttamente a qualcosa di più largo…

Negli Stati Uniti, nella sola settimana che si è appena conclusa, sono stati denunciati focolai di Anemia infettiva (Texas), Ehv-1 (Pennsylvania, Stato di New York, California e Florida), Influenza Equina (Virginia), Ehm (Kentucky).

Niente panico, ragioniamo

Vero è che gli Stati Uniti occupano un continente e nella ‘vastitudine’ c’è spazio per tanta roba. Però il senso di questo elenco, che tra l’altro è sicuramente parziale, va letto in maniera utile.

Intanto il primo dato è che non c’è niente di nuovo sotto il sole per quanto riguarda gli allert statunitensi. Si tratta di virus che sono noti e per i quali esistono già da tempo valide contromisure farmacologiche.

In secondo luogo, visto che le reti di contagio sono il sistema pressoché perfetto per i virus che devono circolare, dobbiamo mettere in atto iter igienici che creino una barriera ‘automatica’ quotidiana tra un cavallo e l’altro. Anche se stiamo parlando dell’amato vicino di box. Un po’ come è capitato quando abbiamo dovuto prendere l’abitudine di lavarci le mani continuamente… L’igiene intorno al nostro cavallo deve diventare un modus vivendi permanente.

Infine il tema vaccini. Nella maggior parte dei casi sono sempre disponibili. Tranne che quando si ricorre al vaccino con una epidemia già in atto. In questi casi la loro richiesta lievita incontrollatamente e diventano merce rara e cara. Quindi, la soluzione più ovvia è vaccinare in condizioni di normalità, non solo di emergenza.

Esiste un sito molto serio – quello della World Organisation for Animal Health – dove vengono indicati tutti gli eventi epidemici legati agli animali in tutto il mondo.

Possiamo leggere i dati che il sito ci propone come un bollettino di guerra. Oppure come una utile indicazione per prevenire il diffondersi delle malattie tra i nostri animali.

E non è proprio un caso se sotto alla testata del sito campeggiamo cinque parole che dicono tutto: Protecting animals, preserving our future. Proteggendo gli animali, preserviamo il nostro futuro.

Tags: epidemia igiene pandemia vaccini virus world organisation for animal health
Articolo Precedente

Fise: dal 22 marzo si ricomincia

Prossimo Articolo

Fise Awards: lunedì alle 18 gli Oscar degli sport equestri

Della stessa categoria ...

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni
Apertura

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025

Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena...

di Redazione Cavallo Magazine
Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Parola d’ordine: biosicurezza

Parola d’ordine: biosicurezza
cronaca

West Nile: il virus c’è e va fermato

West Nile: il virus c’è e va fermato

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP