ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Mettiamocelo in testa: preferibilmente il cap

Mettiamocelo in testa: preferibilmente il cap

Fisime formali? Mica tanto: mettiamocelo in testa, qualcosa: preferibilmente il cap

24 Maggio 2021
di
Mettiamocelo in testa: preferibilmente il cap

La tradizionale fiesta di Pedroche, in Andalusia: le silhouette parlano chiaro, testa coperta per tutti - EPA/SALAS

Bologna, 24 maggio 2021 – Quando devi impaginare un giornale è dura.

Trovare la foto giusta, per la precisione: perché nella massa di fotografie e di dettagli che si devono vagliare c’è sempre un particolare ricorrente che ci fa dannare.

Quale? Ma l’amazzone o il cavaliere a testa scoperta, ovviamente.

Ma quante fisime, direte voi.

E invece è importante: prima di tutto perché è fondamentale, specialmente per chi fa il nostro mestiere ma dovrebbe esserlo per tutti, trasmettere un forte messaggio di attenzione alla sicurezza.

Quindi le foto che amiamo di più sono sempre quelle dove tutti indossano il cap: piccoli e grandi, minorenni e pensionati non ha importanza, già il fatto di avere il cap in testa fa guadagnare 10 punti ai protagonisti dell’immagine.

Perché è vero, ci si possono rompere un sacco d’altre ossa cadendo da cavallo: ma questa benedetta scatolina cranica è particolarmente preziosa, e anche più facile da mettere al sicuro in fondo.

Che di cap ce ne sono ormai di tutte le misure, tipi, colori, stili e non è certo un problema estetico trovare quello che fa più al caso nostro.

Ma al di là della sicurezza, fattore primario e fondamentale, c’è n’è un altro: quello della correttezza, o dell’eleganza se preferite.

Perché non c’è niente di meno bello e più disordinato di vedere qualcuno in sella a testa scoperta.

Sicuramente la trascuratezza imperante su questo dettaglio è dovuta anche alla corrispondenza, per così dire, civile al riguardo: oramai gli uomini che portano il cappello sono davvero pochissimi,.

Che peccato però: perché così oltre al copricapo hanno perso anche l’occasione di un gesto tanto elegante, quello di toglierselo (o accennare a) per salutare.

Poi in sella la cosa è ancora più stridente: non c’è foto di butteri, gaucho, cowboy del secolo scorso che non li vedesse con il copricapo più tradizionale ben calcato in testa.

Era una utile protezione, certo, ma faceva anche parte del look tipico del ruolo a cui ogni individuo tendeva a uniformarsi.

Da qualche decennio, invece, alé: chiome libere a go go.

E più è curato il resto dell’abbigliamento, più è sensibile la mancanza di qualcosina lì: una idiosincrasia veramente difficile da capire, ma come sappiamo tutti imperante.

Non ci credete? Fate una prova: fatevi una foto a cavallo senza nulla in testa, e poi un’altra nella stessa posa con il cap, o un altro copricapo bene assortito e ben calzato.

Non c’è gara: a testa coperta siete sicuramente più ordinati, corretti, avete un’aria sicuramente più professionale e di gente capitata lì meno per caso.

Insomma, mettiamocelo in testa: preferibilmente il cap, sia chiaro, ma per gli adulti ambosessi più recalcitranti almeno un berretto tipo baseball, un foulard, una coppola, un bonetto, una bombetta.

Quel che volete: ma regaliamoci una delicatezza in più, che di bellezza abbiamo bisogno come dell’aria che respiriamo.

E di sicurezza ancora di più.

 

Tags: cap cappello eleganza foulard sicurezza
Articolo Precedente

Montelibretti: vince Pietro Sandei

Prossimo Articolo

Un mondo in cui una carezza batta sempre la frusta

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Alfabeto equestre: B come ‘ballo dell’orso’

Alfabeto equestre: B come ‘ballo dell’orso’
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP