No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Mettiamocelo in testa: preferibilmente il cap

Mettiamocelo in testa: preferibilmente il cap

Fisime formali? Mica tanto: mettiamocelo in testa, qualcosa: preferibilmente il cap

24 Maggio 2021
di
Mettiamocelo in testa: preferibilmente il cap

La tradizionale fiesta di Pedroche, in Andalusia: le silhouette parlano chiaro, testa coperta per tutti - EPA/SALAS

Bologna, 24 maggio 2021 – Quando devi impaginare un giornale è dura.

Trovare la foto giusta, per la precisione: perché nella massa di fotografie e di dettagli che si devono vagliare c’è sempre un particolare ricorrente che ci fa dannare.

Quale? Ma l’amazzone o il cavaliere a testa scoperta, ovviamente.

Ma quante fisime, direte voi.

E invece è importante: prima di tutto perché è fondamentale, specialmente per chi fa il nostro mestiere ma dovrebbe esserlo per tutti, trasmettere un forte messaggio di attenzione alla sicurezza.

Quindi le foto che amiamo di più sono sempre quelle dove tutti indossano il cap: piccoli e grandi, minorenni e pensionati non ha importanza, già il fatto di avere il cap in testa fa guadagnare 10 punti ai protagonisti dell’immagine.

Perché è vero, ci si possono rompere un sacco d’altre ossa cadendo da cavallo: ma questa benedetta scatolina cranica è particolarmente preziosa, e anche più facile da mettere al sicuro in fondo.

Che di cap ce ne sono ormai di tutte le misure, tipi, colori, stili e non è certo un problema estetico trovare quello che fa più al caso nostro.

Ma al di là della sicurezza, fattore primario e fondamentale, c’è n’è un altro: quello della correttezza, o dell’eleganza se preferite.

Perché non c’è niente di meno bello e più disordinato di vedere qualcuno in sella a testa scoperta.

Sicuramente la trascuratezza imperante su questo dettaglio è dovuta anche alla corrispondenza, per così dire, civile al riguardo: oramai gli uomini che portano il cappello sono davvero pochissimi,.

Che peccato però: perché così oltre al copricapo hanno perso anche l’occasione di un gesto tanto elegante, quello di toglierselo (o accennare a) per salutare.

Poi in sella la cosa è ancora più stridente: non c’è foto di butteri, gaucho, cowboy del secolo scorso che non li vedesse con il copricapo più tradizionale ben calcato in testa.

Era una utile protezione, certo, ma faceva anche parte del look tipico del ruolo a cui ogni individuo tendeva a uniformarsi.

Da qualche decennio, invece, alé: chiome libere a go go.

E più è curato il resto dell’abbigliamento, più è sensibile la mancanza di qualcosina lì: una idiosincrasia veramente difficile da capire, ma come sappiamo tutti imperante.

Non ci credete? Fate una prova: fatevi una foto a cavallo senza nulla in testa, e poi un’altra nella stessa posa con il cap, o un altro copricapo bene assortito e ben calzato.

Non c’è gara: a testa coperta siete sicuramente più ordinati, corretti, avete un’aria sicuramente più professionale e di gente capitata lì meno per caso.

Insomma, mettiamocelo in testa: preferibilmente il cap, sia chiaro, ma per gli adulti ambosessi più recalcitranti almeno un berretto tipo baseball, un foulard, una coppola, un bonetto, una bombetta.

Quel che volete: ma regaliamoci una delicatezza in più, che di bellezza abbiamo bisogno come dell’aria che respiriamo.

E di sicurezza ancora di più.

 

Tags: cap cappello eleganza foulard sicurezza
Articolo Precedente

Montelibretti: vince Pietro Sandei

Prossimo Articolo

Un mondo in cui una carezza batta sempre la frusta

Della stessa categoria ...

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Etologia & Benessere

Alfabeto equestre: B come ‘ballo dell’orso’

Alfabeto equestre: B come ‘ballo dell’orso’

In evidenza

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP