No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 14 luglio: feriti nell'onore? Uno pari e palla al centro. Il match tra rosbif e frogs, inglesi e francesi, in tema di parate equestri all'insegna dell'equità: cadono entrambi, per fortuna senza danni. Ferito solo l'onore...
    • In Valsassina il Country è un Festival sotto le vigne Il Valsassina Country Festival festeggiata la sua decima edizione insieme con le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 14 luglio: feriti nell'onore? Uno pari e palla al centro. Il match tra rosbif e frogs, inglesi e francesi, in tema di parate equestri all'insegna dell'equità: cadono entrambi, per fortuna senza danni. Ferito solo l'onore...
    • In Valsassina il Country è un Festival sotto le vigne Il Valsassina Country Festival festeggiata la sua decima edizione insieme con le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Se il cavallo vegano non basta ci vuole Cody

Se il cavallo vegano non basta ci vuole Cody

Due storie lontane tra loro che però indicano una sfera valoriale legata al cavallo che troppo spesso viene messa in secondo piano. Anche da chi ne ha molto rispetto

21 Aprile 2024
di
Se il cavallo vegano non basta ci vuole Cody

Bologna, 21 aprile 2024 – Capita a volte che due notizie apparentemente lontane per contenuto trovino il modo, nella mente di ciascuno, di intrecciarsi e saldarsi. Spesso ciò accade in virtù di un vissuto personale. Altre volte invece si tratta di un flebile filo condiviso. Che magari, parlandone, si riallaccia al filo di qualcun altro.

Amador County è un piccolo centro di 40mila anime a margini dell’opulenta California. Così come è sempre più frequente, arrivata alla fine dei suoi giorni e in precarie condizioni di salute, la signora Feliz Guthrie ha scelto affidare i suoi ultimi tempi di vita a un hospice. Una vita spesa tra i banchi di scuola come professoressa e la passione incontenibile per i cavalli, Feliz quando ha sentito che la fine si stava avvicinando ha avuto una sola richiesta che ha affidato alle volontarie dell’hospice: montare in sella per l’ultima volta.

Le volontarie si sono immediatamente attivate e, pur sapendo che Feliz non ce l’avrebbe mai fatta a reggersi su un cavallo, hanno trovato un buon compromesso. Glie ne hanno portato uno fino alla casa di riposo e così Feliz ha potuto accarezzarlo.

L’incontro, come è facile immaginare, ha fatto scorrere più di qualche lacrima tra le assistenti che accompagnavano l’anziana signora in sedia a rotelle e anche la rachwoman che ha portato Cody (questo il nome del cavallo) non è rimasta certo indifferente.

Il personale della casa di riposo ha notato subito che mentre accarezzava il muso compiacente di Cody, Feliz sembrava recuperare quella tranquillità che le mancava da tanto tempo. E anche Cody sembrava conscio del valore di quello che stava offrendo: fermo e docile vicino a quella strana signora con le ruote al posto delle gambe…

Era il luglio dell’anno scorso e dalla Finlandia arriva la notizia del primo campionato di equitazione vegana. Secondo molti l’equitazione non è uno sport etico in quanto si fonda sull’impiego di animali che, né in un verso né nell’altro sono nella condizione di dare il proprio consenso. L’equitazione vegana consta nell’eseguire un percorso di salto, in perfetta tenuta equestre, a cavalcioni di un bastone che a una estremità termina con una testa di cavallo fatta di panno. Contrariamente a quanto possono pensare gli amanti dell’equitazione ‘tradizionale’, questa pratica sta avendo un discreto successo (soprattutto nel nord Europa) e ora si tengono competizioni di equitazione vegana anche di dressage. Il cavallo ‘vegano’ ha indubbi vantaggi: non sporca, non costa, non mangia e può essere riposto anche dietro una porta. Però…

Però… Chi glie lo spiega alla signora Feliz?

Non è un discorso banale o da banalizzare con il solito clima da derby che si crea in queste occasioni. Il tema etico del rapporto con gli animali è delicatissimo e il fatto che molto spesso si accendano i riflettori su casi davvero raccapriccianti è un indice preciso che forse chi si oppone non ha proprio tutti i torti.

Tuttavia per una volta, si potrebbe approcciare il discorso in una maniera più propositiva. E dare valore a qualcosa che ce l’ha davvero. Anche oltre il risultato sportivo. Ovvero ciò che i cavalli, semplicemente con la loro presenza – e in questo caso sono loro che scelgono se lasciarci avvicinare -, sono in grado di offrirci. Empatia, rispetto, ruoli, socialità, interazione, comprensione dell’altro, socializzazione, consolazione, gioia, cura, percezione.

Sicuramente, per tutte queste cose, il cavallo vegano non basta. Qui ci vuole Cody…

 

Tags: anziani cura equitazione vegana sintonia
Articolo Precedente

Henrik & Edward rimangono sul tetto del mondo

Prossimo Articolo

Folgaria trionfa a Newbury!

Della stessa categoria ...

14 luglio: feriti nell’onore?
People & Horses

14 luglio: feriti nell’onore?

15 Luglio 2025

Uno pari e palla al centro. Il match tra rosbif e frogs, inglesi e francesi, in tema di parate equestri...

di Liana Ayres
Camellia se n’è andata
Commenti

Camellia se n’è andata

13 Luglio 2025

Scuderia colpita da un drone vicino a Odessa. Muoiono tutti gli animali. Compresa Camellia, la grigia che dava gioia ai...

di Liana Ayres
La Giornata Mondiale del Cavallo
Cultura equestre

La Giornata Mondiale del Cavallo

11 Luglio 2025

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Cavallo, ricorrenza ufficializzata dalle Nazioni Unite lo scorso giugno per ringraziare gli equidi...

di Liana Ayres
Italia e Regno Unito si confrontano sull’ippica
Ippica

Italia e Regno Unito si confrontano sull’ippica

11 Luglio 2025

L’ippica italiana sarebbe uno ‘sleeping giant’ dalle potenzialità incredibili. Il contributo del cavallo nella lista del patrimonio culturale immateriale mondiale...

di Redazione Cavallo Magazine
Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento
cronaca

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento

11 Luglio 2025

La Circolare del Masaf per snellire e fare il punto sugli adempimenti di chi alleva e possiede un Orientale, un...

di Redazione Cavallo Magazine
Passione reale di Charlotte e Carolina
People & Horses

Passione reale di Charlotte e Carolina

10 Luglio 2025

Le principesse monegasche, Charlotte e Carolina di Monaco, durante la tappa del Longines Global Champions Tour a Montecarlo hanno dimostrato...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana
People & Horses

A 92 anni si sogna ancora

A 92 anni si sogna ancora

In evidenza

14 luglio: feriti nell’onore?

14 luglio: feriti nell’onore?

15 Luglio 2025
In Valsassina il Country  è un Festival sotto le vigne

In Valsassina il Country è un Festival sotto le vigne

15 Luglio 2025
Il turismo lento verso Fieracavalli

Il turismo lento verso Fieracavalli

15 Luglio 2025
La Coruna: Campionato d’Europa!

La Coruna: Campionato d’Europa!

14 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP