ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Olanda: fuochi d'artificio al bando ma... Cosa fare in Piemonte nel weekend di Capodanno gli eventi di sabato 30 domenica 31 dicembre 2023 e lunedi 1 gennaio 2024 680x408 Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e compensazioni economiche
    • Spider: una storia per riflettere Schermata 2025 11 16 alle 09.13.01 La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Olanda: fuochi d'artificio al bando ma... Cosa fare in Piemonte nel weekend di Capodanno gli eventi di sabato 30 domenica 31 dicembre 2023 e lunedi 1 gennaio 2024 680x408 Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e compensazioni economiche
    • Spider: una storia per riflettere Schermata 2025 11 16 alle 09.13.01 La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Spider: una storia per riflettere

Spider: una storia per riflettere

La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato

16 Novembre 2025
di Liana Ayres
Spider: una storia per riflettere

Spesso si dice che curare il sintomo non significa sconfiggere la malattia che l’ha generato. Eppure, almeno studiandolo ci si può fare un quadro complessivo… Il sintomo nel nostro caso si chiama Spider. O meglio, si chiamava dato che il povero ponetto alla fine non ce l’ha fatta e per evitargli inutili sofferenze è stato addormentato.

L’eutanasia di questo animale, valutata necessaria da più veterinari e dopo averle tentate davvero tutte però non è il tema. Come ci si è dovuti arrivare invece sì.

L’intera vicenda si svolge in Gran Bretagna dove la charity Happa – Horses and Ponies Protection Association – è stata chiamata per soccorrere un pony abbandonato in campagna e in pessime condizioni.

Seguendo la disposizione di legge per la quale i proprietari di un terreno su cui si trovasse a pascolare in stato di abbandono un cavallo devono avvisare le autorità o le charity accreditate e farlo ‘recuperare’ (la Control of Horses Act 2015), Happa ha provveduto a ricoverare presso il proprio centro di recupero Shores Hey Farm l’anziano Spider.

I veterinari si sono immediatamente resi conto che il vecchietto era la sintesi di un catalogo di malattie e problemi irrisolvibili: Cushing avanzato, laminite, zoppia severa, bolsaggine grave e asma, ispessimento delle strutture dell’occhio destro con previsione di perdita della vista…

Tutte condizioni che sono – come facilmente intuibile – state le ragioni per il suo abbandono.

I volontari e specialisti di Happa hanno testardamente cercato di fare del proprio meglio ma la sofferenza che Spider stava provando era spropositata rispetto alle sue aspettative di vita e alla fine si è provveduto a dargli, almeno, una fine dignitosa.

Vecchio, malato e abbandonato. Una cosa di una tristezza senza pari.

Ma lungi dall’erigersi a giudice, Happa ha voluto dare una lettura ben più articolata di questa vicenda, sollevando un tema che va ben oltre l’emozione del momento.

Secondo l’associazione, c’è stato un aumento del 33% di equini che hanno dovuto essere presi in carico da proprietari che non erano più in grado di provvedere loro. Tra questo 33%, almeno il 40% ha riguardato casi di abbandono.

La World Horse Welfare ha rilevato che oltre 6mila cavalli nella sola Inghilterra e Galles sono a rischio di sofferenza e cattiva gestione.

La Redwing ha documentato che dai 160 abbandoni registrati nel 2009, si è passati ai 768 del 2012, con un trend che ha proseguito una curva crescente.

Un rapporto congiunto di diverse associazioni, il Britain’s Horse Problem, accende una spia sul fatto che al di là delle leggi, il sistema di tutela dei cavalli presenta una falla e le charity che si occupano di recupero dei cavalli continuano a operare in stato emergenziale.

Le organizzazioni britanniche lamentano temi comuni di grande interesse: l’eccesso di soggetti allevati, carenza normativa, scarsi aiuti e costi sempre meno affrontabili per i proprietari. Senza un intervento strutturale, il problema diventerà sempre più radicato e la capacità di aiuto offerto dalle charity diminuirà ancora.

Come dicevamo, Spider è solo il sintomo di un sistema in cui non c’è più spazio. Per gli animali in difficoltà. Per gli animali vecchi. Per gli animali malati.

Dobbiamo trovarlo.

Articolo Precedente

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

Prossimo Articolo

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

Della stessa categoria ...

Rocky perché? Che cosa hai fatto di male?
Commenti

Rocky perché? Che cosa hai fatto di male?

10 Ottobre 2025

Trascinato da una automobile sulla strada, quindi abbandonato ferito legato a un palo della luce. Dalla cronaca un atto di...

di Liana Ayres
Altri amici che non ci sono più
Commenti

Altri amici che non ci sono più

23 Agosto 2025

Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e...

di Liana Ayres
I cavalli della memoria e dell’amicizia
Commenti

I cavalli della memoria e dell’amicizia

26 Luglio 2025

Spesso, quasi sempre, le immagini raccontano storie. A volte importanti, a volte più leggere. A volte condivise. In questo scatto...

di Liana Ayres
Camellia se n’è andata
Commenti

Camellia se n’è andata

13 Luglio 2025

Scuderia colpita da un drone vicino a Odessa. Muoiono tutti gli animali. Compresa Camellia, la grigia che dava gioia ai...

di Liana Ayres
Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’
Commenti

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

7 Luglio 2025

Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente

di Maria Cristina Magri
I cavalli ci spiegano l’AI
Commenti

I cavalli ci spiegano l’AI

5 Giugno 2025

L'AI e i cavalli. Punti di incontro e divergenze che raccontano la dicotomia tra il mondo della scienza e della...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Il nuovo anno arriva anche senza i botti

Olanda: fuochi d'artificio al bando ma...

Articoli correlati

People & Horses

Tettenhall, una storia senza lieto fine

Tettenhall, una storia senza lieto fine
cronaca

Blitz nel catanese: i numeri record e le denunce

Blitz nel catanese: i numeri record e le denunce
cronaca

La crisi dei cavalli abbandonati

La crisi dei cavalli abbandonati
Cultura equestre

Non è un capello ma un crine di cavallo…

Non è un capello ma un crine di cavallo…

In evidenza

Il nuovo anno arriva anche senza i botti

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025
Spider: una storia per riflettere

Spider: una storia per riflettere

16 Novembre 2025
Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP