ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Abigeato: ma fatela finita!

Abigeato: ma fatela finita!

Serie di furti di cavalli in Sicilia, nella provincia di Agrigento. Ma il reato di abigeato è trasversale e riguarda ogni parte dell'Italia. Un crimine esecrabile che va combattuto con impegno

25 Aprile 2022
di
Maltrattamenti: i cavalli continuano a morire

©MArgenziano

Bologna, 25 aprile 2022 – La notizia di un nuovo caso di abigeato è di pochi giorni fa. “Forzano cancello, si introducono in scuderia e portano via il cavallo”. È accaduto a Racalmuto. Il paese di Leonardo Sciascia. Ma in realtà atti criminali di questo tipo accadono di continuo ovunque. A Roma, in Lombardia, in Emilia…

La costante che tristemente ricorre in questi eventi è che difficilmente del cavallo si trova più traccia.

I proprietari sobbalzano a ogni sequestro di cui si abbia notizia. Nella speranza che tra i cavalli trovati dalle forze dell’ordine ci sia il loro. Ma è una possibilità sempre esigua.

A volte i furti colpiscono cavalli di valore, come fu nel 2017 per i trottatori Unicka e Vampire Deny, a volte cavalli che valgono altrettanto ma solo nel cuore dei loro proprietari, come nel caso più recente del ventenne Primosole.

Di sicuro, valgono sempre molto di più di quanto i ladri potranno mai realizzare rivendendoli.

Ci duole dirlo ma, anche se come si dice la speranza è l’ultima a morire, la fine di questo cavalli sottratti ai propri affetti, spesso è misurabile in un tanto al chilo in qualche macello clandestino.

E questo fa ancora più rabbia.

 

Una provincia in allarme

Secondo gli inquirenti, l’animale sottratto a Racalmuto ha un valore stimato di 1.500 euro ed è regolarmente registrato all’anagrafe equina. A denunciarne la scomparsa ai Carabinieri è stato il proprietario, un signore di 75 anni. Un furto esecrabile quindi sotto più di un aspetto…

Sempre nell’agrigentino, pochi giorni prima, era stato denunciato un altro caso di abigeato, questa volta a Canicattì. A ‘sparire’ questa volta è stato un Arabo con una macchia bianca sulla fronte e una balzana sul posteriore destro. Munito di microchip, si tratta di un cavallo con un valore economico limitato. Circa 2.000 euro secondo il proprietario.

La polizia di Canicattì sta indagando inoltre anche su furto di un Frisone maschio, portato via dal proprio paddock. E, nel frattempo, tra i proprietari della provincia si vive un clima di sospetto e massima allerta.

Nel ‘sano’ vecchio far west, l’abigeato, il furto di bestiame, era punito con particolare severità. Laddove la vita o la morte potevano dipendere dal cavallo come mezzo di lavoro e di trasporto, c’era poco da scherzare…

Oggi per fortuna possiamo e vogliamo evitare gli eccessi. Ma proprio per questo diventa necessario non lasciar correre. Un cavallo non lo si nasconde in una tasca. Va cercato tempestivamente. Guai se passa il messaggio che ‘in fondo un cavallo è solo un animale’…

Il cavallo è così tanto di più che non si potrebbe neppure fare un elenco delle cose che stanno dietro al rapporto che si instaura con i proprietari. Un cavallo non può essere rubato. Un cavallo non può sparire.

Tags: abigeato agrigento canicatti forze dell'ordine furto di cavalli reato recalmuto sicilia
Articolo Precedente

Sicilia, dove l’endurance ha spazio per crescere

Prossimo Articolo

Sport Forum Fei: si parla d’Italia

Della stessa categoria ...

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Piccoli musi, grandi respiri
Cultura equestre

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025

Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.

di Monica Ciavarella
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco
Cultura equestre

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025

Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile

di Monica Ciavarella
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP