ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • E' morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • E' morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago

19 Novembre 2025
di Umberto Martuscelli
Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci e Hantano vincitori del Gran Premio di Coppa del Mondo a Madrid nel 2024 (ph. FEI/ Thomas Reiner)

L’aveva detto: a 50 anni torno a casa. Non era solo un auspicio: era un piano ben preciso. Piergiorgio Bucci i 50 anni li ha compiuti il 18 agosto 2025 e a partire dai primi giorni di gennaio 2026 la sua residenza sportiva e di vita sarà nuovamente in Italia dopo sedici anni trascorsi tra Olanda e Belgio.

Piergiorgio Bucci: sette campionati internazionali, il numero uno dei cavalieri italiani in attività per numero di presenze in Coppa delle Nazioni (74), il cavaliere componente insieme ad Hantano del miglior binomio nella stagione 2025 di Coppa delle Nazioni nel circuito della Longines League of Nations per numero di percorsi netti.

Proprio 50 anni, non uno di più, non uno di meno: è un fatto casuale che lei sia riuscito a rispettare esattamente il suo intendimento, o invece precisamente voluto?

«Molto voluto: quando nel gennaio del 2010 ho lasciato l’Italia l’ho fatto dandomi come termine il mio cinquantesimo compleanno. La mia è stata una promessa a me stesso molto calibrata. Anzi: proprio questo obiettivo è stato ciò che mi ha permesso di resistere, di stringere i denti per andare avanti anno dopo anno».

Perché resistere… ? Sono stati anni molto difficili?

«Ma no, non vorrei sembrare esagerato… Però se dicessi che un italiano verace mezzo terrone come me si è trovato bene quassù (Piergiorgio Bucci sta parlando mentre è in Belgio, n.d.r.) beh… direi una bugia».

Insomma, l’Italia le è mancata…

«Certo. Soprattutto nelle piccole cose quotidiane, anche banali a ben vedere, come il cibo e il clima. Niente di insopportabile, ovviamente, però confrontarsi continuamente con una realtà così distante dalla nostra alla lunga pesa un po’. Il tutto tenendo conto del fatto che normalmente io parto per andare in concorso il giovedì e ritorno la domenica, quindi non è che a casa ci stia poi molto, a ben vedere… ».

E quando la domenica sera lei ritorna, sente di tornare per l’appunto a casa?

«No, mai, assolutamente, questo è il punto. Io qui mi sono sempre sentito in missione, una specie di lunga trasferta. E nel corso degli ultimi anni, soprattutto al termine di concorsi in Italia, la domenica sera andare in aeroporto a fare la fila per Eindhoven, o Dusseldorf, o Amsterdam mi è pesato sempre di più. L’ho proprio sentito come un peso».

Però ci saranno stati anche aspetti positivi in tutto questo, no?

«Ovvio, altrimenti non avrei resistito sedici anni! Anzi, gli aspetti positivi sono in numero decisamente superiore a quelli negativi. Che poi, negativi… non potrei nemmeno dire negativi: diciamo poco gradevoli, ecco».

E quindi, se volessimo elencare i benefici di questa sua lunga… trasferta?

«Esperienza, conoscenze, rapporti, relazioni… E poi cavalli, molti cavalli. La vita in Olanda e Belgio mette i cavalieri professionisti nelle condizioni ideali per montare o comunque tenere sotto osservazione un grandissimo numero di cavalli. Tutti i miei migliori compagni di gara, Casallo Z in primis, li ho potuti montare grazie al fatto che stavo qui, che vivevo qui, che avevo i miei contatti qui».

Concentrazione di cavalli e quindi concentrazione di cavalieri e concorsi…

«Esatto. Il confronto settimanale con i migliori cavalli e cavalieri del circuito internazionale è di grande stimolo e impulso per un professionista. Qui anche in un normalissimo concorso a due stelle si trova un buon numero di cavalieri compresi tra i primi cento del mondo, e spesso anche tra i primi dieci. Un insieme di cose che contribuiscono ad alzare costantemente l’asticella».

Quindi non teme di dover rinunciare a tutto questo, tornando in Italia?

«No perché ormai con la rete di contatti e conoscenze che ho stabilito e consolidato essere in Italia o in Belgio non fa molta differenza. La differenza c’è stata sedici anni fa e poi per buona parte degli anni seguenti. Ma adesso non più».

La sua nuova base sarà il Circolo Ippico Brianteo di Manuela Bedini a Birago: c’è un motivo particolare per questa scelta?

«Dal momento in cui mi sono messo al lavoro per programmare il mio rientro in Italia ho visto molte scuderie. Molti miei amici, Emilio Puricelli in particolare, sono sempre stati attenti alle novità che avrebbero potuto essere interessanti per me. Proprio Emilio un giorno mi ha detto: voglio che tu veda Birago e voglio che tu conosca Manuela. In realtà io a Birago ci ero stato per un concorso tantissimi anni fa al tempo in cui lavoravo per Franco Etrea a Busto Arsizio, ma non me ne ricordavo assolutamente: quando ho visto quell’impianto e quelle strutture sono rimasto sbalordito!».

E il contatto con Manuela Bedini?

«Ovviamente la conoscevo, sebbene non di persona. Manuela mi ha fatto una bellissima impressione: mi è sembrata una persona dritta, diretta, una di quelle persone che ti guardano negli occhi e ti dicono le cose come stanno, nel bene come nel male. La combinazione di tutto questo mi ha dato la certezza che Birago è il posto giusto per me. E poi a me piace Milano, io sono un appassionato di Milano: mi piace la città, il tipo di vita, i locali, i ristoranti, le cose da fare e vedere, tutto… ».

Quindi non aveva preso in considerazione un’area d’Italia diversa da quella?

«No, assolutamente. Il mio obiettivo era rimanere tra Milano, Como e Varese, zona in cui ho vissuto parecchio in passato lavorando per Franco Etrea e Giordano Bernabé trovandomi sempre molto bene».

Adesso quindi cosa succederà, tecnicamente parlando?

«Il trasloco avverrà entro i primissimi giorni di gennaio. Sposterò nove cavalli. In realtà ne ho di più, ma i giovani per il momento li lascio nelle scuderie dei vari amici che mi aiutano nel gestirli, poi più avanti deciderò il da farsi. A Birago avrò l’ala di una scuderia che comprende venti box, sarò del tutto indipendente».

Passerà quindi da una sua scuderia personale a un centro ippico in cui c’è gran vita e molto movimento…

«È proprio quello che voglio… ! Tanta gente, tanto movimento, contatti, conoscenze: mi attira tutto moltissimo».

Con il 2026 inizierà dunque un nuovo capitolo della sua vita!

«Non vedo l’ora… ».

Tags: centro ippico brianteo manuela bedini people & horses piergiorgio bucci
Articolo Precedente

E’ morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

Della stessa categoria ...

E’ morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

E’ morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: settanta volte Italia

Piergiorgio Bucci: settanta volte Italia
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: Hantano ha tutto

Piergiorgio Bucci: Hantano ha tutto
Salto ostacoli

Coppa del Mondo: vince Piergiorgio Bucci!

Coppa del Mondo: vince Piergiorgio Bucci!

In evidenza

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
E’ morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

E’ morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP