ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile

18 Novembre 2025
di Monica Ciavarella
Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

Nel dicembre del 2019, mentre le colline del New South Wales, in Australia, bruciavano senza tregua, tingendo il cielo di un rosso inquietante, una cavalla baia di nome Phoenix galoppava disperata attraverso un labirinto di fumo e fuoco.

Phoenix viveva in una piccola proprietà rurale nei pressi di Clarence Valley, un luogo che fino al giorno prima profumava di eucalipto e terra calda, e che ora bruciava completamente e, soprattutto, a una velocità tale che Kirra, la sua proprietaria, non riuscì a mettere tutti i cavalli in salvo. Era una corsa contro il fuoco per salvare la propria famiglia e gli animali, in questa folle corsa Phoenix rimase indietro insieme ad altri cavalli. Kirra tornò a cercarli ma non trovò Phoenix. Per due giorni interi Kirra visse un incubo, non sapendo se Phoenix fosse viva o morta. L’unica cosa certa era che l’incendio non era ancora stato domato ma continuava a bruciare tutto.

Quando finalmente riuscì a tornare alla sua proprietà, Kirra fu accolta dal silenzio immobile di un mondo che non esisteva più. Le recinzioni erano crollate, i pascoli erano cenere e l’aria odorava di qualcosa che nessuno avrebbe mai voluto sentire. Poi, in mezzo alla distesa nera e fumante, vide muoversi qualcosa. Una sagoma. Zoppa. Lenta. Ma viva. Era Phoenix!

La cavalla aveva ustioni su gran parte del corpo, soprattutto sul dorso e sulle zampe posteriori. La criniera era bruciata quasi del tutto, gli occhi irritati dal fumo, il respiro affannoso. Eppure, quando vide Kirra, avanzò un passo. Le andò incontro. Si erano ritrovate. Sembrava dirle: sono qui!

 Il veterinario arrivò poche ore dopo e fu brutale nella sua onestà: le probabilità che riuscisse a sopravvivere erano basse, molto basse. Le ustioni erano profonde, l’infezione probabile, il dolore enorme. Ma Phoenix, nonostante tutto, mangiava. E cercava sempre di avere un contatto con Kirra.

Phoenix voleva vivere e lo fece capire chiaramente a Kirra che le diede ascoltò. Da quel momento iniziò a dedicarsi completamente alla cavalla: costruì una sorta di area di cura per Phoenix e, quotidianamente, se ne prendeva cura con medicazioni, lavaggi, pomate, garze che facevano male, tanto male, perché la pelle era completamente bruciata e reagiva al minimo tocco. Phoenix tremava, ma mai una sola volta rifiutò le cure o provò a ribellarsi o scappare. Con il passare delle settimane accadde qualcosa che molti avevano giudicato impossibile: la cavalla iniziò a migliorare. Prima piccoli segnali, movimenti meno doloranti, un nitrito, poi, pian piano, arrivarono i cambiamenti evidenti. La pelle guariva, la muscolatura riprendeva lentamente forma e iniziavano movimenti più fluidi. Finalmente, arrivò il coraggio di lasciare l’area di cura. A piccoli passi, Phoenix tornò alla vita, destando la sorpresa di tutti, ma non solo dei veterinari che l’avevano condannata a morte, Phoenix sorprese tutto il mondo, diventando il simbolo della resistenza in un periodo in cui milioni di animali erano stati uccisi dalle fiamme e il Paese intero cercava un segno di speranza.

Kirra raccontò che la cavalla aveva insegnato e dato a lei e alla sua famiglia molto più di quanto loro avessero fatto per lei: la pazienza, la fiducia e la capacità di trovare forza anche quando sembra non essercene più. Oggi la definiremo la famosa resilienza, ma forse c’è qualcosa di più che non è possibile rinchiudere dentro a un termine o una parola precisa. Forse amore? Forse un legame vitale? Impossibile da definire ma alcune volte ci sono delle forze che si instaurano tra uomo e cavallo che vanno oltre ogni definizione.

Oggi Phoenix vive ancora con Kirra, in una proprietà ricostruita quasi da zero. Ha una nuova criniera, più corta, più arruffata che è diventata la sua firma, quasi un ricordo visibile della sua lotta per la vita contro le fiamme. Ogni tanto, quando il vento soffia forte e porta con sé l’odore della vegetazione secca, Phoenix solleva la testa e guarda lontano, come se ricordasse quel giorno in cui tutto sembrava perduto. Poi torna a brucare, tranquilla. Perché la sua battaglia l’ha già vinta. E di quella vittoria porta il nome: Phoenix, la cavalla che è rinata dal fuoco.

Tags: equitazione notizie people
Articolo Precedente

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

Della stessa categoria ...

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco
Cultura equestre

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025

l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona...

di Redazione Cavallo Magazine
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri

Articoli correlati

Completo

Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia

Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia
People & Horses

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve
cronaca

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025
Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP