No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Anagrafe equina 2.0: si comincia

Anagrafe equina 2.0: si comincia

Al via l'attuazione del documento che ridefinisce il sistema nazionale di identificazione e registrazione degli equini. L'anagrafe rinasce?

12 Gennaio 2022
di
cavalli in cronaca

©ASammito

Bologna, 12 gennaio 2022 – Dal 10 gennaio è entrato in vigore il decreto “Gestione e funzionamento dell’anagrafe degli equini” firmato dal Ministro della Salute Roberto Speranza di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli.

Si tratta del documento che ridefinisce il sistema nazionale di identificazione e registrazione degli equini che,  con il decreto 30 settembre 2022, viene affidata al Ministero della salute. Il tutto in ottemperanza degli obblighi elencati dagli articoli 108 e 109 del regolamento (UE) n. 2016/429 (Animal Health Law) e seguendo il dettato dei regolamenti europei di esecuzione  2021/963 che definisce i documenti di identificazione degli equini e 2020/602 che riguarda i certificati zootecnici per gli animali riproduttori e per il loro materiale germinale.

Ecco alcuni dei ‘capitoli’ principali che dovrebbero, nella mente dei legislatori, operare una sorta di rivoluzione copernicana nell’anagrafe equina, tanto promessa e mai decollata.

Base dati informatizzata

Il Sistema “I&R” (Identificazione e Registrazione) degli equini poggia su una base dati informatizzata (BDN) contenente i dati relativi alla registrazione e identificazione degli equini detenuti e degli stabilimenti. La banca dati si avvale anche delle informazioni fornite da taluni enti selezionatori per rilasciare il documento unico di identificazione a vita.

Coinvolgimento attivo della FISE

La Federazione italiana sport equestri (FISE) ha dato la propria disponibilità a «svolgere le funzioni previste dal regolamento di esecuzione (UE) n. 2021/963 e ad essere attivamente coinvolta nel sistema per l’identificazione e registrazione dei cavalli sportivi.

Passaporto valido fino al 27 gennaio 2022

Restano applicabili fino al 27 gennaio 2022 le norme relative al formato e al contenuto dei documenti di identificazione rilasciati per gli equini nati nell’Unione in base all’Allegato I del regolamento n.2015/262 (regolamento sul passaporto equino).

Il documento unico di identificazione a vita

Per qualsiasi tipologia di equino, registrato o non registrato, il documento di identificazione a vita rappresenta “l’esatta riproduzione delle informazioni presenti in BDN”. La DGSAF chiarisce che “l’operatore provvede affinché le modifiche delle informazioni riportate nel documento unico di identificazione a vita siano inserite in BDN e in tale documento, con le modalità ed i tempi di cui al decreto”.

Gli organismi di rilascio o le ASL “sono tenuti agli adempimenti previsti ai fini dell’aggiornamento continuo della BDN e del documento unico di identificazione a vita”. La circolare della Direzione ministeriale rinvia a successive istruzioni specifiche per gli organismi di rilascio e per i fornitori di mezzi di identificazione.

I vari casi

Equini identificati prima del 10 gennaio 2022 – La circolare ministeriale precisa che la BDN non genera codici unici né produrre documenti unici di identificazione a vita per gli equini identificati prima del 10 gennaio 2022 in base alla precedente normativa.

Nuove registrazioni degli stabilimenti in BDN – Dal 10 gennaio 2022 in BDN viene riportato in automatico l’operatore quale delegato. È successivamente possibile variare il soggetto delegato utilizzando le funzioni dell’applicativo web (capitolo 2.1 dell’Allegato A del decreto).

Stabilimenti già presenti in BDN – In questo caso deve essere completata l’informazione del soggetto delegato eventualmente mancante.

Variazioni dei dati del proprio stabilimento – L’operatore deve comunicare alla ASL ogni eventuale variazione: orientamento produttivo, capacità strutturale, georeferenziazione, indirizzo e altro. Le modalità per farlo sono dettagliate dal decreto.

Obbligo di registrazione della “capacità strutturale” dello stabilimento – Già dal 10 gennaio è obbligatorio registrare “il numero massimo di equini che possono essere ospitati contemporaneamente” nello stabilimento. Per gli stabilimenti già iscritti in BDN senza indicazione della capacità, “è necessario che la ASL competente inserisca tale informazione valutando la congruenza della documentazione agli atti d’ufficio o integrativa con i requisiti normativi in materia di sanità e benessere animale”.

Operatore diverso dal proprietario – L’operatore di un equino, che non sia il proprietario o uno dei proprietari dell’animale, agisce per conto e con l’accordo del proprietario o di un rappresentante dei proprietari dell’equino per la gestione del sistema I&R.

Compilazione del documento di accompagnamento e per la registrazione dei movimenti degli equini in BDN – (articolo 5, comma 6 del decreto). L’operatore dello stabilimento di partenza degli equini, prima di qualsiasi movimento in uscita produce e registra il documento di accompagnamento in BDN con tutte le informazioni previste. Egli è direttamente responsabile delle informazioni di pertinenza inserite in tale documento ed è tenuto entro sette giorni dall’evento: a) rettificare eventuali errate informazioni registrate inerenti al movimento in uscita; b) ad annullare il documento se la relativa movimentazione non è effettuata. Le movimentazioni devono essere inserite in BDN entro sette giorni.

Dal 17 gennaio 2022 saranno disponibili in BDN le funzionalità di registrazione automatica delle movimentazioni in base alle informazioni presenti nel documento di accompagnamento informatizzato.

Fonte: Anmvi

Tags: anagrafe equina anmvi base informatizzata decreto ministero della Salute norme
Articolo Precedente

Ecco il video che inchioderebbe Beerbaum

Prossimo Articolo

Cavallo in piscina, Vigili del Fuoco lo fanno uscire

Della stessa categoria ...

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP