No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Goran Akerstroem: è la peggiore epidemia Ehv-1 in forma neurologica da decenni

Goran Akerstroem: è la peggiore epidemia Ehv-1 in forma neurologica da decenni

Il direttore del dipartimento veterinario della Fei ha sentito l’esigenza di inviare un messaggio lungo e articolato alla comunità internazionale del mondo dell’equitazione e dello sport equestre

20 Marzo 2021
di Umberto Martuscelli
Goran Akerstroem: è la peggiore epidemia Ehv-1 in forma neurologica da decenni

Il direttore del dipartimento veterinario della Fei, Goran Akerstroem (ph. FEI/Richard Juilliart)

Bologna, venerdì 19 marzo 2021 – Il direttore del dipartimento veterinario della Fei, Goran Akerstroem, lo dice senza mezzi termini: “Il virus Ehv-1 è endemico in molti Paesi, ma l’epidemia in forma neurologica che stiamo vivendo attualmente è la peggiore da decenni a questa parte”.

Akerstroem ha sentito l’esigenza di inviare un messaggio lungo e articolato alla comunità internazionale del mondo dell’equitazione e dello sport equestre: lo ha fatto nelle ultime ore e la Fei ha provveduto a divulgarlo attraverso i suoi canali di comunicazione. Eccone di seguito il testo.

————

La recente epidemia in Europa della forma neurologica dell’Ehv-1 ha tragicamente determinato la morte di numerosi cavalli, mentre moltissimi sono tuttora in trattamento contro questo attacco virale molto aggressivo. Una morte è comunque una morte di troppo, quindi noi dobbiamo fare tutto quello che è in nostro potere per fermare la diffusione di questo terribile virus.

Quando la Fei è stata informata per la prima volta il 20 febbraio di ciò che stava accadendo, abbiamo immediatamente cercato di ridurre al minimo la possibilità di trasmissione dell’Ehv-1 tracciando e bloccando tutti i cavalli che ne erano venuti a contatto, ma quando la diffusione geografica dell’epidemia è divenuta evidente abbiamo adottato misure più severe annullando tutti gli eventi internazionali di tutte le discipline in Europa per quattro settimane fino al 28 marzo.

Il 12 marzo il blocco degli eventi internazionali è stato esteso fino all’11 aprile e la Fei ha caldamente invitato tutte le federazioni nazionali a fare lo stesso circa la propria attività nazionale. Non sono state decisioni facili da prendere, e siamo estremamente grati per il sostegno che abbiamo ricevuto dalla comunità internazionale, soprattutto perché siamo molto ben consapevoli delle conseguenze che il prolungamento del blocco dell’attività potrà avere sullo sport, sui componenti la nostra comunità e sugli addetti ai lavori. La volontà da parte della comunità di accettare e addirittura gradire il prolungamento del lockdown è la migliore testimonianza possibile dell’attenzione e della dedizione che il nostro mondo rivolge alla sicurezza e al benessere dei nostri cavalli.

A oggi abbiamo bloccato quasi 4 mila cavalli nel database della Fei: ciò vuol dire che devono rimanere in isolamento e che un test PCR negativo dovrà essere esibito prima che possano riprendere la circolazione e l’attività agonistica.

Sebbene l’Ehv-1 sia endemico in molti Paesi, quella che stiamo vivendo è la peggiore epidemia in forma neurologica da decenni a questa parte. Tutti ci auguriamo di non vedere mai più un’epidemia come questa in futuro. Continueremo a monitorare l’andamento del virus tramite il gruppo di lavoro veterinario della Fei composto da specialisti mondiali dell’Ehv e dai veterinari della Fei. La comunicazione è fondamentale quando si deve fronteggiare un’epidemia, quindi terremo aggiornata la comunità internazionale di tutto ciò che emergerà dall’attività del gruppo di lavoro tramite relazioni settimanali e con le necessarie raccomandazioni pubblicate nella sezione apposita del sito internet della Fei, dove continuiamo a inserire tutte le più recenti notizie e informazioni.

E’ anche molto importante per tutti noi continuare a ricevere le corrette informazioni per poi assumere le decisioni migliori. Per questo abbiamo bisogno del sostegno di tutti voi. Informandoci della eventuale positività dei vostri cavalli al test dell’Ehv-1, così come pure del caso di cavalli ammalati, vi unirete a noi nello sforzo di garantire un sicuro ritorno all’attività agonistica il 12 aprile 2021. Per favore, inviateci queste informazioni, comprendendo anche i test PCR positivi all’indirizzo [email protected] Garantisco per voi e per i vostri cavalli l’assoluto anonimato.

Capiamo molto bene che l’attuale situazione sta creando molta incertezza e preoccupazione all’interno della nostra comunità. L’epidemia che stiamo vivendo è ancora un grande problema e tutti noi dobbiamo essere parte della soluzione. Ogni nostra singola azione può contribuire a ridurre la gravità e la durata dell’epidemia, rendendo quindi possibile un sicuro ritorno all’attività agonistica.

Ci sarà una completa e approfondita indagine circa ogni minimo aspetto di questa epidemia e del modo in cui l’avremo gestita, e metteremo in campo protocolli ancora più estesi per rendere possibile lo sport una volta che il virus sarà sotto controllo.

La risposta a questa crisi ha chiaramente dimostrato il vero spirito di squadra per il quale il mondo dell’equitazione è rinomato. Dobbiamo continuare a lavorare tutti insieme per il bene e per la salute dei nostri cavalli

Tags: croaca ehv-1 goran akerstroem
Articolo Precedente

Primavera: la mezza stagione in scuderia

Prossimo Articolo

Ehv-1: current outbreak is the worst in decades

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri
cronaca

Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri

27 Luglio 2025

Mille piccoli cavalieri e amazzoni si sono sfidati all'Arezzo Equestrian Centre. Non solo sport ma tanto amore verso i pony...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

EHV-1: allarme in Francia

EHV-1: allarme in Francia
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP