ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli unnamed 2 Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli unnamed 2 Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | I dazi sgabbiano

I dazi sgabbiano

Anche nella ‘bolla’ del mondo dei cavalli, la politica statunitense dei dazi si sta facendo strada e non fa presagire certo a una stagione scintillante

8 Aprile 2025
di Liana Ayres
I dazi sgabbiano

Screenshot

L’occasione per una riflessione a voce alta ci è fornita da due elementi d’attualità: l’entrata in vigore dei dazi e la pubblicazione annuale dei dati del Jockey Club, l’ente regolatore delle corse di galoppo. Una pubblicazione sempre molto attesa dagli addetti ai lavori in quanto ricchissima di quei dati, numeri e statistiche che orientano tutti i principali attori del segmento ippico a stelle e strisce.

E partendo proprio dai numeri, in quelli raccolti dal Jockey si evince che la popolazione dei Purosangue è in calo costante fin dal 1985. Si è passati da 868.602 soggetti registrati agli attuali 626.511. Sono calati i cavalli e sono calate anche le corse. Nel 1989 nei soli Stati Uniti, al netto quindi di Canada e Porto Rico, si tenevano 74.071 riunioni. 30.852 nel 2024.

Nel 2024 gli Statu Uniti hanno esportato 2.176 cavalli di cui 461 in Europa. In cambio ne hanno importati nello stesso anno 819, dei quali 630 con provenienza europea.

Complessivamente, stimano gli esperti del Jockey, nel 2024 il ‘mercato dell’ippica’ statunitense ha fatto registrare un -2,7% rispetto all’anno precedente.

A chi, come noi in Italia, è abituato a un segmento ippico cronicamente in contrazione sono dati che potrebbero far sorridere. Ma non troppo però. Perché sulla scia di una analisi già a segno meno, si incastona ora il problema dei dazi.

Dazi al galoppo

Secondo le disposizioni dell’amministrazione Trump, le tariffe per i Paesi che fanno spesso affari con gli Stati Uniti nel settore dell’allevamento e delle corse includono un’aliquota del 20% per i membri dell’Unione Europea, un’aliquota del 24% per il Giappone e un’aliquota del 25% per la Corea del Sud. Altri importanti attori nel mondo dell’ippica, tra cui il Regno Unito, l’Australia e la maggior parte dei Paesi sudamericani, tra cui Argentina, Brasile e Cile, sono soggetti solo alla tariffa base del 10%.

Sebbene sia prevista una tariffa del 25% sulle merci provenienti da Canada e Messico, l’accordo commerciale bilaterale tra Stati Uniti, Messico e Canada rimane in vigore. Le merci che, in base a tale trattato, sono definite esenti da dazi sono escluse dalla nuova tariffa e rimangono quindi al 10%. I cavalli vivi, sia da allevamento che da corsa, sono inclusi in questa eccezione.

Eppure, nonostante questo accordo sicuramente agevolato, è proprio dal Canada che arrivano le maggiori preoccupazioni.

I dazi infatti non si limitato a gravare sui cavalli. Bensì arrivano a colpire il settore su ogni singola voce in una sorta di reciprocità tossica. Un esempio? Il prezzo dei trucioli canadesi importati per le lettiere aumenterà di 2 dollari al sacco. Un costo che alla fine sarà trasferito sui proprietari. Se da un lato questa potrebbe essere una buona notizia per le aziende statunitensi produttrici di trucioli, non è detto che queste siano in grado di produrre i tipi di trucioli che gli addestratori più esigenti desiderano per i cavalli che hanno in custodia.

Replicando il concetto su tutto ciò che verte intorno al mondo dei cavalli si capisce facilmente quale potrebbe essere l’impatto di questa politica sull’intera ippica.

L’import-export temporaneo

Nel mondo dell’agonismo globalizzato, non è raro che i cavalli di vertice viaggino negli States per partecipare a corse o stagioni di monta. Per loro, dall’imposizione dei nuovi dazi, esiste una procedura fiscale particolare.

I proprietari di cavalli inviati negli Stati Uniti per gare a breve termine o per l’allevamento, ad esempio, i cavalli giapponesi per il Kentucky Derby o la Breeders’ Cup o i cavalli della Godolphin, sarebbero tenuti a pagare quello che Thomas Meis, direttore delle comunicazioni della National Thoroughbred Racing Association, ha definito un TIB (Temporary Import Bond) che verrebbe rimborsato quando il cavallo lascia gli Stati Uniti. Una sorta di cauzione.

Le attuali linee guida danno al cavallo un anno di tempo prima di dover lasciare gli Stati Uniti, anche se c’è la possibilità di un’estensione fino a tre anni. In caso contrario, scatta l’iter previsto per l’importazione.

La cauzione è pari al doppio del dazio previsto per il Paese di origine, più le tasse. E si baserebbe sul valore equo di mercato del cavallo, stabilito da una valutazione indipendente o da una prova di acquisti comparabili.

Una ‘cauzione’ molto onerosa

Facciamo qualche esempio. Se un cavallo giapponese valutato 2 milioni di dollari viene inviato a correre negli States per il Kentucky Derby o per la Breeders’ Cup, il proprietario pagherà una cauzione di quasi 1 milione di dollari – basata sul dazio del 24% imposto al Giappone, moltiplicato per due, più le tasse.

Un cavallo proveniente dall’Irlanda o da un altro Paese dell’Unione Europea inviato a correre nella Breeders’ Cup sarebbe soggetto a una cauzione del 40%. Per cui il proprietario di un galoppatore dell’Unione Europea valutato 2 milioni di dollari dovrebbe depositare 800.000 dollari più le tasse come cauzione.

A che cosa possa portare tutto ciò al momento non è dato saperlo. Pur non essendo analisti finanziari è facile immaginare che il mondo dei cavalli negli States perderà denaro. Così come quello canadese, europeo e di qualsiasi paese al mondo. E probabilmente si corre anche il rischio che si perda in competitività, in qualità, in potere d’acquisto del settore… Non tutti gli allevatori e non tutte le scuderie avranno voglia/possibilità di trasferire le proprie attività negli Stati Uniti.

Staremo a vedere.

Tags: cavalli cronaca dazi ippica jockey club usa pirosangue
Articolo Precedente

Carlo e Camilla nella biblioteca delle regine: per lei, libri di cavalli

Prossimo Articolo

L’Italia per lo Csio di Gorla

Della stessa categoria ...

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Apertura

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavallo cieco a spasso sulla statale
cronaca

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025

A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA),...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP