No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Il ritorno del guerriero: a Mosca

Il ritorno del guerriero: a Mosca

Oggi interroghiamo: chi riesce a spiegarci la fase storica in cui è vissuto questo guerriero sannita?

5 Febbraio 2025
di Maria Cristina Magri
Il ritorno del guerriero: a Mosca

Il guerriero sannita dell'affresco esposto al Museo Puskin di Mosca, foto da Ansa

Bologna, 5 febbraio 2025 – No, stavolta non trattiamo di notizie belliche, invasioni e via dicendo.

Questa volta il guerriero sannita protagonista della storia non può fare più alcun male.

Anche se il ragazzo era tutto tranne che un seguace di Ghandi: vedi la tunica insanguinata che porta attorno, a mò di trofeo.

Ma lì, nell’affresco del IV secolo a.C. scoperto a Capua nel novembre del 1871 ormai è solo da ammirare.

Monta a pelo un finissimo sauro dalla testa piccola e gentile: sembra quasi di vederli trottare ancora pieni di adrenalina dopo chi ssà quale duello.

Il frammento di tufo intonacato del guerriero fu inizialmente acquistato per la collezione privata della famiglia Doria.

In seguito, tramite la mediazione dell’archeologo e mercante d’arte Wolfgang Helbig lo comprò il museo dell’Università di Tarfu in Estonia, che allora faceva parte dell’Impero zarista.

Dopo la rivoluzione del 1917 l’affresco andò al Museo d’arte regionale di Voronezh intitolato a I.N. Kramskoj.

Sinora non era mai stato esposto al pubblico a causa del suo cattivo stato di conservazione e della sua fragilità intrinseca.

Dopo un attento restauro è ora visibile, per la prima volta, al Museo per le Belle Arti Puskin di Mosca.

Ci immaginiamo che la ‘storia’ del guerriero dai riccioli neri racconti di un duello: non porta elmo nè armatura, e si prende il tempo di farsi grande portando in giro le spoglie dell’avversario sconfitto.

Che a giudicare dalla tunica sembra fosse un romano: il che non stupisce, visto che l’età dell’affresco si colloca esattamente all’inizio della prima delle tre guerre sannitiche.

Proibito pensare a qualsiasi riferimento ai tempi moderni riguardo alla scelta del Museo Puskin di esporre adesso proprio questo reperto storico: sarebbe inutile dietrologia.

Che poi, cosa si potrebbe elucubrare?

Il trionfo di un eroe appartenente a un popolo orgoglioso e guerriero che diede filo da torcere per più di mezzo secolo alla Repubblica Romana, per poi alla lunga venire sconfitto e assorbito dall’avversario?

Neanche in un polpettone pseudio-storico di serie B, dai.

Il restauro dell’affresco è avvenuto tra il 2023 e il 2024 presso il Centro scientifico panrusso di arte e riproduzione Grabar.

“Questo dipinto ha una freschezza sorprendente e permette di sentire letteralmente il movimento del pennello dell’antico maestro, di percepirne la sua presenza”, ha detto il responsabile del restauro, Alexander Gormatyuk.

“E’ come se questo cavaliere sannita tornasse dalle profondità del tempo, quando vide la luce, due millenni e mezzo fa, grazie a un anonimo maestro. Ed ora compare davanti ai visitatori quasi nella sua originale vividezza di colori”, affermano i responsabili del Museo Pushkin.
   

Tags: affresco arte cacaliere sannita capua museo puskin restauro
Articolo Precedente

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi

Prossimo Articolo

Perugia, macellazione clandestina di cavalli Non Dpa

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping

Perugia, macellazione clandestina di cavalli Non Dpa

Articoli correlati

Cultura equestre

La regina, il suo cavallo

La regina, il suo cavallo
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP