No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri
    • Cina: tanti popoli, tanti cavalli I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è più difficile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri
    • Cina: tanti popoli, tanti cavalli I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è più difficile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Perugia, macellazione clandestina di cavalli Non Dpa

Perugia, macellazione clandestina di cavalli Non Dpa

Perugia: acquisivano gli animali dai proprietari (ai quali veniva taciuta la finalità della macellazione) li avviavano ai macelli clandestini

5 Febbraio 2025
di Maria Cristina Magri
I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping

Carabinieri dei Nas immagine di repertorio, foto ANSA/CESARE ABBATE

Bologna, 5 febbraio 2025 – Una notizia destabilizzante, che dà una spallata a tutte quelle che siamo così comodamente abituati a classificare come certezze.

Che purtroppo questa notizia di cronaca da Perugia derubrica ufficialmente a semplici regole che, come tali, sono soggette ad eccezioni.

Tipo quella della non macellabilità dei cavalli Non Dpa, ad esempio.

Nello specifico a Perugia i Nas hanno smantellato una (presunta) associazione a delinquere. Che, secondo gli investigatori, avviava illecitamente “anche con modalità fraudolente cavalli non destinati alla produzione alimentare verso la macellazione clandestina”.

I militi hanno accertato “…anche l’immissione sul mercato per il consumo umano di animali sottoposti in vita a trattamenti farmacologici non accertabili oltre che incompatibili con la finalità alimentare”, si sottolinea nella nota firmata dal procuratore del capoluogo umbro Raffaele Cantone.

«Il tutto con conseguente grave pericolo per la salute pubblica nonché sottoponendo gli animali interessati a trattamenti crudeli che ne comportavano come esito la morte».

“Dagli accertamenti è emerso che l’organizzazione, una volta acquisiti anche gratuitamente gli animali dai proprietari (ai quali veniva taciuta la finalità della macellazione) provvedeva ad inviarli in Puglia verso i macelli clandestini. Lì si perdevano definitivamente le tracce dell’animale. Ciò avveniva mediante registrazioni di spostamenti fittizi nella Banca dati nazionale degli equini dalla quale venivano eliminati”. Come, direte voi? Ma “giovandosi illecitamente di un escamotage nel sistema informatico che consentiva l’eliminazione dei capi senza doverne indicare la sorte (impiego del cosiddetto «codice Z»)”.

Questa ultima attività è risultato che veniva compiuta mediante la collaborazione compiacente di allevatori anche umbri, nonché di un funzionario autorizzato alle registrazioni in Banca dati.

E già questo sarebbe gravissimo, oltre che desolante.

Ma come se non bastasse, “…dalle indagini è emerso come vari animali, già malati o feriti, erano stati in qualche occasione stipati in sovrannumero sui mezzi di trasporto giungendo a destinazione già morti. Tali condotte sono risultate essere state poste in essere nell’ambito di un’attività imprenditoriale che, sopprimendo animali oramai improduttivi, sfruttava tale stato di cose per generare redditi illeciti. Nel corso dell’esecuzione del provvedimento cautelare i militari hanno rinvenuto copiosa documentazione riportante le movimentazioni degli animali, appunti manoscritti con riferimento alle somme incassate e passaporti dei cavalli”.

E quella frase, ‘animali ormai improduttivi’ è molto chiara: non si trattava di cavalli DPA, allevati per carne, quindi sempre produttivi ai fini della macellazione.

Nel caso non bastasse: “…è stato inoltre sequestrato un locale adibito alla macellazione abusiva degli animali nonché un autocarro contenente scarti di macellazione”.

Quattro indagati dopo questa operazione sono gli arresti domiciliari (una delle quali non ancora eseguita). Altri due hanno l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria (uno rimasto non eseguito) e per il resto il divieto di esercitare l’attività lavorativa.

All’operazione in fase esecutiva hanno collaborato Carabinieri dei Nas di Bari, Torino e Alessandria, nonché militari dei comandi provinciali di Perugia, Barletta-Andria-Trani, Novara e Cuneo.

Fonte della notizia: Ansa

.

Tags: arma dei carabinieri carabinieri dei nas macellazione clandestina non dpa
Articolo Precedente

Il ritorno del guerriero: a Mosca

Prossimo Articolo

La scomparsa dell’Aga Khan

Della stessa categoria ...

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave
cronaca

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025

Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri

di Maria Cristina Magri
Francesca Testa, vittima della montagna
cronaca

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025

Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del...

di Liana Ayres
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone
cronaca

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025

Anda e Bola vince il Palio dell'Assunta 2025, Diamante Grigio non dà preoccupazioni, Entu de P. Ulpu in osservazione al...

di Redazione Cavallo Magazine
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
West Nile: non sottovalutiamo il problema
cronaca

West Nile: non sottovalutiamo il problema

16 Agosto 2025

West Nile: numeri e regioni. Dove si diffonde il virus e come cercare di contrastarlo al meglio. La triste storia...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
La scomparsa dell’Aga Khan

La scomparsa dell’Aga Khan

Articoli correlati

cronaca

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo
cronaca

Benessere dei cavalli: anche alla macellazione

Benessere dei cavalli: anche alla macellazione
Cultura equestre

Codice Zeta: una nuova regolamentazione contro le frodi

Codice Zeta: una nuova regolamentazione contro le frodi
cronaca

Catania, sequestro di cavalli non censiti e di un caseificio abusivo

Catania, sequestro di cavalli non censiti e di un caseificio abusivo

In evidenza

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025
Cina: tanti popoli, tanti cavalli

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025
Cervia: parte la corsa tricolore

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025
Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP