No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | L’Egitto, le piramidi e il mercato del crine di cavallo

L’Egitto, le piramidi e il mercato del crine di cavallo

Tra lo sfruttamento dei maltrattati e il mercato del crine di cavallo: vita dura per gli animali in Egitto, anche dopo il divieto di utilizzarli a scopo turistico

5 Novembre 2020
di
L’Egitto, le piramidi e il mercato del crine di cavallo

I cavalli in Egitto, photo EPA/KHALED ELFIQI

Il Cairo, 5 novembre 2020 – Mezza notizia l’avevamo adocchiata un paio di settimane fa: proibito l’uso di equini e camelidi per i turisti all’ombra elle piramidi di Giza, d’ora in poi solo macchinine elettriche.

Giubilo degli animalisti, visto che erano noti i casi di maltrattamento di cavalli, asini e dromedari nelle zone dell’Egitto turistico.

Noi eravamo un po’ meno entusiasti pensando a quello che sarebbe successo ai poveri animali senza più un lavoro, in un paese dove l’economia arranca e la gente deve già faticare per mettere assieme il pranzo con la cena.

Non sono i posti dove si può contare sugli ammortizzatori sociali per ex-lavoratori del turismo a quattro gambe rimasti a spasso, insomma, quindi non ci sentivamo in corpo tutta questa felicità

E questa mattina abbiamo letto la seconda parte della nostra notizia su Egitto Today News.

Titolo: “Il mercato del crine di cavallo entro il 2020 per produttori, tipologie, applicazioni, regioni e tendenze fino al 2025″.

Seguono le previsioni del rapporto “Crine di cavallo Market 2020-2025” dove si esaminano le dimensioni, i produttori, i tipi, le applicazioni e le regioni chiave del mercato.

Non vengono trascurati nemmeno la dinamica del mercato globale, il panorama della concorrenza, la quota di stato, il tasso di crescita, le tendenze future, i driver di mercato, le opportunità e le sfide, i canali di vendita e i distributori.

Sarà un caso, certo; magari le due cose non sono collegate…forse.

Il crine di cavallo trova utilizzo nel settore dei tessuti, nella fabbricazione di spazzole e pennelli particolari.

E’ ricercato per le pulizie delicate e l’asportazione di polveri, è antistatico e resiste ad acidi diluiti e soluzioni alcaline), finisce nelle fodere dei cappotti, nelle coperte termiche e nelle tele che fanno l’ossatura dei cappellini per signora.

Morale della storia?

Non c’è niente da esultare quando un cavallo, o un asino o chi per loro perde il lavoro: perché quell’asino, quel cavallo e quel dromedario vengono macellati.

Sarebbe molto più utile aiutare, educare, costringere, obbligare chi lavora con loro a trattarli bene.

Perché i cavalli possono lavorare, lo sanno benissimo tutti quelli che li conoscono quanto sono pieni di buona volontà nel collaborare con l’uomo.

Devono poterlo fare in condizioni di benessere: ecco, allora sì che si potrebbe esultare.

Da considerare che il trattamento riservato agli animali che lavorano con i turisti in Egitto era davvero vergognoso: non si contavano i casi di maltrattamento, erano spesso costretti a razioni da fame e patire la sete.

Certo, così hanno smesso di soffrire.

E’ veramente un peccato che in situazioni simili, conosciute da tutti sin da prima della partenza dei vacanzieri da casa, non si riesca a convincere le persone a non utilizzare cavalli, asini e dromedari maltrattati.

Saremo dei sognatori, lo sappiamo.

Forse uno sciopero generalizzato dei turisti contro gli affitta-cavalli maltrattatori avrebbe funzionato, e vedendo che lavoravano solo quelli con animali ben tenuti anche gli altri si sarebbero adeguati – è il mercato che decide l’offerta, no?

Ma si vede che era sperare troppo, ahinoi.

E dire che il Mahatma Gandhi era riuscito a convincere gente ben meno istruita e fortunata del turista occidentale medio a comportarsi in modo civile e nonviolento.

Va beh, altri tempi, certe cose non sono più di moda.

In Egitto, paese a maggioranza musulmana, non si consuma carne equina.

 

 

Tags: asini cavalli crine di cavallo dromedari egitto indagine di mercato maltrattamento
Articolo Precedente

Il 4 novembre, il Vittoriano e i suoi cavalli

Prossimo Articolo

Azzurri in campo ancora in Belgio, Portogallo e Spagna

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri
cronaca

Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri

27 Luglio 2025

Mille piccoli cavalieri e amazzoni si sono sfidati all'Arezzo Equestrian Centre. Non solo sport ma tanto amore verso i pony...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro
People & Horses

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese
People & Horses

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP