ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verona 2025 ci aspetta Medialunch Fieracavalli Gruppo Veronafiere EnneviFoto DSCF8466 Oggi a Milano la presentazione ufficiale della 127ª Fieracavalli, in programma a Verona dal 6 al 9 novembre. Tante le novità e un layout ripensato sulle esigenze del pubblico. Spazi e contenuti rinnovati: dal ricco palinsesto sportivo, al meglio del comparto allevatoriale. Senza tralasciare l’offerta gastronomica e gli spettacoli
    • KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli Pannelli Verona Roma 4120x2600 Final File Rev 2 Si impreziosisce la collezione di tasselli, ormai diventati un ‘must have’ dell’azienda 100% Made in Italy e leader a livello mondiale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verona 2025 ci aspetta Medialunch Fieracavalli Gruppo Veronafiere EnneviFoto DSCF8466 Oggi a Milano la presentazione ufficiale della 127ª Fieracavalli, in programma a Verona dal 6 al 9 novembre. Tante le novità e un layout ripensato sulle esigenze del pubblico. Spazi e contenuti rinnovati: dal ricco palinsesto sportivo, al meglio del comparto allevatoriale. Senza tralasciare l’offerta gastronomica e gli spettacoli
    • KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli Pannelli Verona Roma 4120x2600 Final File Rev 2 Si impreziosisce la collezione di tasselli, ormai diventati un ‘must have’ dell’azienda 100% Made in Italy e leader a livello mondiale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

29 Luglio 2025
di Maria Cristina Magri
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

Vero cavallo al pascolo con vero campanaccio, sulle montagne dei Paesi Baschi - da Wiki COmmons

Fanno parte del panorama montano e delle altre zone ‘naturalmente’ fortunate, dove il pascolo di mandrie e greggi è ancora possibile: il suono dei campanacci è il ‘tappetino’ musicale di quei luoghi.

Come la Val Seriana, dove a Selvino nei giorni scorsi alcuni turisti si sono lamentati col sindaco per il suono provocato dal campanccio di un cavallo al pascolo.

Perché questi posti sono così belli da attirare anche turisti, da sempre.

Anzi, ultimamente anche di più: arrivano a frotte e plotoni e salgono in quota – per la maggior parte – grazie a funivie, seggiovie e strade carrabili.

Salgono troppo velocemente, è questo il problema: cioè senza prendersi il tempo di imparare e conoscere il posto dove arriveranno, pensando che andare in montagna sia come andare al cinema.

E arrivando impreparati, senza conoscere quasi nulla dell’ambiente che hanno invaso si lamentano: dei rumori, ad esempio,

Campane della chiesa che suonano tutti i quarti d’ora (da secoli) e campanacci del bestiame al pascolo che stanno lì probabilmente ancora da più tempo delle campane della chiesa.

“Ma povere bestie con quel rumore, ma che fastidio non posso dormire”.

Non entriamo nel merito di campane e campanili: ma dei campanacci sì, perbacco.

Un semplice ma geniale accessorio, i campanacci: che permettono di sapere dove si trovano gli animali in quel momento, tra valli e boschi e rocce che limitano la visuale spesso a pochi metri.

Che non dipendono da nessuna batteria, GPS, Wi-Fi e tantomeno dall’umore di chi governa Starlink.

Che anche di notte o con la nebbia e il brutto tempo i tuoi animali li senti, e li puoi raggiungere.

E con il ritmo del loro dlin-dlon i campanacci dichiarano in tempo reale se gli animali si stanno muovendo, se stanno semplicemente pascolando tranquilli o se al contrario stanno correndo e galoppando spaventati, magari inseguiti da predatori.

In più i suoni diversi dei diversi campani permettono anche agli animali – equini o bovini od ovini che siano – di capire dove si trova e dove sta andando la o il capobranco (di solito sono loro ad essere dotati di questo optional).

Una finezza da veri amanti dell’ambiente naturale apprezzare queste sfumature sonore del panorama, alpino o montano o rurale che sia.

Pensate che la gente del posto riconosce anche senza vederli, magari di notte i diversi gruppi di animali, e quindi i legittimi proprietari, dall’insieme armonico prodotto dai loro campani.

Ma che ne sanno i turisti frettolosi, quelli che non si danno la pena di capire dove sono voluti andare?

E poi magari bisogna recuperarli in elicottero perché in ciabattine di plastica sono andati dove occorrono scarponi ed esperienza e anche un imbrago, magari.

Si sale troppo velocemente in montagna oggi, si arriva troppo in fretta in posti che ancora non si conoscono.

Ma si fa sempre in tempo ad imparare, sia chiaro: basta averne voglia, lasciare a valle presunzione e arroganza e ricordarsi sempre che se quel posto è così bello da averci attirato fin lì, è perché chi lo abita sa come viverlo e curarlo.

Ecco, la cosa più importante da ricordare è questa: partite anche in funivia, andate dove volete – ma ricordatevi di riconoscere a chi abita da sempre quel posto una competenza e una saggezza specifiche che potrete fare vostre.

Se vi darete il tempo di conoscerle, è chiaro: prendetevelo questo tempo, invece di fare foto per Instagram e contare i like entrate in contatto con le persone, fatevi spiegare le cose.

Spesso sono bellissime, anche se poco instagrammabili: anzi ci sta venendo quasi il sospetto che più sono belle, meno si prestano ai selfie.

Qui la fonte della notizia, da Il Giorno, con tutti i nostri complimenti per il titolo.

Tags: campanacci campani pascolo proteste tradizione turisti val seriana
Articolo Precedente

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

Prossimo Articolo

A Cesena un vivace martedì con TQQ e Superfrustino

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

La legge che mancava: reato contro gli animali

La legge che mancava: reato contro gli animali
People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

In evidenza

Verona 2025 ci aspetta

Verona 2025 ci aspetta

28 Ottobre 2025
KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli

KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli

in collaborazione conKEP Italia
28 Ottobre 2025
Abusivi a Sestri Levante

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025
Quegli italiani che vincono all’estero

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP