ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 06254 Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa che celebra i 200 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. Il Marocco è inoltre Paese ospite d’onore dell’edizione 2025 di Fieracavalli.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 06254 Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa che celebra i 200 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. Il Marocco è inoltre Paese ospite d’onore dell’edizione 2025 di Fieracavalli.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Perugia, 4 responsabili macellazione clandestina chiedono il patteggiamento

Perugia, 4 responsabili macellazione clandestina chiedono il patteggiamento

Sette i responsabili, di cui tre principali: allevatori, trasportatori, e una funzionaria pubblica del settore controllo animali

14 Giugno 2025
di Maria Cristina Magri
I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping

Carabinieri dei Nas immagine di repertorio, foto ANSA/CESARE ABBATE

Falsificavano i dati dell‘anagrafe nazionale equina per poter macellare anche i cavalli non destinati alla produzione alimentare: principali responsabili quattro allevatori: due umbri, un pugliese e un altro abruzzese.

Ma ci sono altri tre imputati per cui si procederà separatamente in sede giudiziaria, tra cui una funzionaria pubblica del settore controllo animali: a scoprire il traffico illegale i Nas dei Carabinieri di Perugia.

Le vittime di questa organizzazione a delinquere si chiamavano: April, Patati Bar, Spartak, Cilver de Virton, Golden Desert, Piccola Anima, Ex Combe Hay, Luce del Sole, Donna Way, Danzacumena. Stella del Polline, Asfodelo Fresh, Cigno, Sir Mountain, Whisky, Diethild, Cashado.Butterfly di Cà Japone, Gilke, Cisco Pippo di Vallecchio, Grazia. Millanno di Sterpeti, Festuca del Terriccio, Quacker della Ghinea, Quercia dell’esercito italiano, Kassandra dell’aurea, Dago, Dioniso di Poggio, Ocly V/D Hees. Splendor Dela Corona, Prince, Sissy, Spalletta. Sherkin Island, Allegra, Marianna, Rosy, Ugo, De Impressive, Zan. Aurora, Giocasta Mac, Pasteur, Al Capone, Furia, Zenjiro. Caruso du Ry, Ugo Star, Brigant Girl, Ghazal Al Safir, Zetna, Annefloor, Chamaco. Saltalindes. Palomo, Mora, Schakira, Ceasar Shai, Colostrai, Zaia, Flocon d’Or, Best Time, Jabik ut de Mieden, Golden Desert italiano e Tennesse.

Maremmani, Sella Italiani, Iberici, Sella Francese, Trottatori, Purosangue Inglese. Tutti diversi tra loro ma tutti finiti allo stesso modo in una trappola: perché a chi li vendeva veniva taciuta la loro destinazione.

I quattro responsabili principali hanno chiesto il patteggiamento, sono accusati di essersi “associati al fine di commettere, mediante organizzazione di mezzi e persone, una serie indeterminata dei seguenti delitti”.

Tra cui: “…maltrattamento di equini sottoposti per crudeltà e senza necessità a trattamenti consistiti nel trasporto disagevole in ragione del mezzo, lunghezza dello spostamento e precarie condizioni degli animali. Il tutto al fine di procurarsi un lucro illecito correlato all’uccisione degli stessi”.

Ma non solo: anche di “commercio di cose pericolose per la salute destinando animali non impiegabili per il consumo alimentare umano anche a fronte dei trattamenti farmacologici non documentati alla macellazione”.

Difatti alcuni dei cavalli macellati erano stati in tempi recenti sottoposti alla somministrazione di farmaci contenenti Fenilbutazone, molecola antiinfiammatoria non somministrabile ad equidi destinati all’alimentazione umana.

E’ stata contestata dalla procura anche la “falsità ideologica in pubblici registri consistito nel procedere ad annotare sulla Banda Dati Nazionale degli Equini la detenzione e trasferimenti non veritieri di numerosi animali, destinati alla macellazione illegale. Così da impedire la ricostruzione delle movimentazioni e l’esito delle stesse”.

I due commercianti umbri sono accusati di aver trovato e acquistato diversi cavalli, di aver organizzato il “loro trasporto, anche a mezzo terzi e con le modalità suindicate, presso l’allevamento del pugliese al fine della loro macellazione diretta o a seguito di cessione a terzi”.

L’allevatore pugliese è accusato di aver contribuito “alle scelte operative nonché ponendo a disposizione dell’organizzazione il proprio allevamento, mezzi idonei alla macellazione e la rete di acquirenti”. Per poi arrivare alla “macellazione stessa e vendita degli animali o delle loro carni”.

Il contributo dell’allevatore abruzzese sarebbe stato quello di mettere “a disposizione dell’organizzazione la propria stalla e mezzi idonei alla macellazione, nonché rapportandosi con gli acquirenti degli animali o loro carni. Il tutto finalizzato al raggiungimento del fine criminoso”.

Ma non erano solo questi quattro responsabili ad agire “in via stabile e preordinata al compimento delle attività di registrazione non veridiche circa la destinazione degli animali e fornendo le indicazioni. Al fine di eludere o limitare il rischio di controlli relativamente alla tenuta della Banca Dati Nazionale ed alla gestione degli allevamenti dei suddetti cui la stessa, dipendente Apa era delegata”.

Tra gli imputati anche chi ha effettuato il trasporti dei cavalli poi macellati clandestinamente.

L’accusa per gli imputati è di aver “alterato le risultanze della Banca dati nazionale degli equini, riportando falsamente nel codice di stalla” degli allevamenti “la presenza degli animali in realtà mai pervenuti presso lo stesso, ed il loro trasferimento presso altri allevamenti. Nonché dando disposizione per l’eliminazione della presenza dei medesimi mediante Codice Z”.

Tale procedura sarebbe stata ripetuta in altri allevamenti tra Perugia, Corciano e Gubbio.

Parte civile a sostenere il processo le associazioni “Save a horse Odv, “Leal lega antivivisezionista Odv”, “Horse angel Odv” e “Lac lega per l’abolizione della caccia” .

Dei responsabili l’allevatore di Cannara ha chiesto di patteggiare, tra attenuanti generiche, età e scelta del rito, 2 anni di pena definitiva, l’altra partendo da una pena base di 3 anni, tra attenuanti generiche e rito, a 1 anno e 9 mesi di reclusione.

L’allevatore pugliese ha patteggiato una pena di 2 anni con la concessione del beneficio della sospensione condizionale della pena.

Quello abruzzese ha patteggiato 1 anno e 6 mesi, convertiti in lavori di pubblica utilità.

L’avvocato che rappresenta una delle associazioni che si sono costituite parte civile, AnimalEquality, si è opposto al patteggiamento per uno degli imputati a cui è stata contestata la recidiva nelle violazioni commesse.

In seguito a questo intervento quella richiesta di patteggiamento è stata rigettata.

Come spiega l’avvocato, Glauco Gasperini: “Questo comporta che per uno degli imputati si terrà il processo davanti al Tribunale di Perugia. In altri termini è stato riconosciuto che i maltrattamenti erano troppo gravi per chiudere anticipatamente il processo con una pena non commisurata alla entità delle condotte contestate. In questo modo abbiamo dato giustizia a Cigno, Cisco, Cliver, Whisky, Pallino e ai tanti altri cavalli macellati illegalmente che non possono difendersi da soli“.

Per l’imputato in questione il processo inizierà il prossimo anno.

Fonte della notizia: Perugia Today e AnimalEquality Italia

Tags: animalequality banca dati nazionale macellazione clandestina patteggiamento Perugia perugia today Umbria
Articolo Precedente

Campionato d’Europa Veterani: Italia oro!

Prossimo Articolo

Guido Grimaldi: che bel Gran Premio!

Della stessa categoria ...

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Il caso di Sestri, la precisazione

5 Novembre 2025

Sull'intervento di Stop Animals Crime in Liguria, la precisazione dei responsabili della struttura: nessun abuso sugli animali, solo una problematica...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Per molti italiani il cavallo è buono, sì…ma non da mangiare!

Per molti italiani il cavallo è buono, sì…ma non da mangiare!
cronaca

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo
cronaca

Perugia, macellazione clandestina di cavalli Non Dpa

Perugia, macellazione clandestina di cavalli Non Dpa
cronaca

Benessere dei cavalli: anche alla macellazione

Benessere dei cavalli: anche alla macellazione

In evidenza

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025
Simone Perillo eletto nel Board della FEI

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP