No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Situazione Ucraina: bene ma c’è ancora tanto da fare

Situazione Ucraina: bene ma c’è ancora tanto da fare

La situazione equestre in Ucraina e il supporto alla sua comunità dalle istituzioni del mondo dei cavalli. Una rete di solidarietà che non deve fermarsi

31 Marzo 2022
di Liana Ayres
Situazione Ucraina: bene ma c’è ancora tanto da fare

Bologna, 31 marzo 2022 – Si è tenuto ieri un webinar per le Federazioni nazionali europee e i membri associati della Federazione equestre europea (EEF) per fornire un aggiornamento completo sulla situazione in Ucraina.

Ospitato congiuntamente dalla Federazione Equestre Europea (EEF), dalla Federazione Equestre Ucraina (UEF), dalla UEF Charity Foundation e dalla Fédération Equestre Internationale (FEI), l’incontro ha disegnato una panoramica completa degli attuali interventi e priorità in Ucraina. Il webinar ha inoltre ospitato un confronto interattivo per stabilire i processi più efficienti necessari per sostenere la comunità equestre e i cavalli in Ucraina. Così come quelli che hanno riparato nelle nazioni vicine.

L’incontro ha anche evidenziato il forte spirito di collaborazione tra le Federazioni Nazionali. E la volontà della comunità equestre di fornire un supporto sia finanziario sia logistico attraverso donazioni di forniture e materiali, offerte di ospitare persone e/o cavalli e opportunità di lavoro.

Dall’inizio della guerra, la FEI, l’EEF e la UEF hanno lavorato insieme instancabilmente per fornire supporto e aiuto attraverso la UEF Charity Foundation e il FEI Solidarity Relief Fund.

 

Situazione attuale in Ucraina

La UEF Charity Foundation, che è stata creata all’inizio del conflitto e ha il pieno sostegno della FEI e dell’EEF, gestisce la logistica e il coordinamento degli aiuti umanitari, l’evacuazione dei cavalli e il flusso generale di informazioni da/per la comunità e coloro che desiderano aiutare.

Attraverso il sito web www.helpukrainehorses.eu sono state ricevute offerte di aiuto materiale (mangime, trucioli ecc.), donazioni in denaro e alloggio da tutta Europa e da oltreoceano. Ad oggi, più di 375 tonnellate di aiuti materiali sono state ricevuti presso l’hub centrale in Polonia e più di 75.000 euro sono stati donati direttamente alla Charity Foundation.

Lavorando sinergicamente e con il finanziamento del FEI Solidarity Relief Fund, la UEF Charity Foundation ha anche gestito la creazione di un hub logistico a Granat, situato tra Lviv e il confine polacco, in grado di ospitare fino a 40 cavalli in modo che possano essere preparati per il trasferimento nell’Unione Europea. I singoli richiedenti sono invitati a contattare la Fondazione UEF Charity per ulteriori informazioni. Si prevede che questo centro sarà a pieno regime nei prossimi giorni.

 

Si guarda al futuro

Mentre i risultati finora sono stati notevoli, la UEF Charity Foundation ha dato un chiaro avvertimento che il bisogno di aiuto è continuo. Nel corso del prossimo mese, si prevede che 2.000 cavalli richiederanno il sostegno della Fondazione, il che equivarrebbe a triplicare il numero delle forniture attuali. C’è quindi la necessità di continuare a lavorare in modo cooperativo in tutta Europa per facilitare gli aiuti.

Il direttore della FEI Solidarity, Jean-Phillippe Camboulives, ha colto l’occasione per lanciare una esortazione a tutte le federazioni equestri nazionali. «Serve designare un rappresentante ufficiale per coordinare in primo luogo le offerte di sostegno e di forniture a livello nazionale. E per fare da collegamento con la FEI, l’EEF e la UEF per garantire l’efficienza logistica».

Inoltre, le offerte di alloggio o di lavoro devono necessariamente essere coordinate attraverso le Federazioni Nazionali, prima di raggiungere la UEF Charity Foundation e il FEI Solidarity Relief Fund.

Camboulives ha aggiunto: «Il FEI Solidarity Relief Fund è stato in grado di fornire un grande sostegno ai singoli membri della comunità ucraina attraverso le federazioni vicine ed europee. La squadra ucraina di volteggio, per esempio, attualmente si sta allenando e vivendo in Slovacchia. Ciò grazie agli sforzi della Federazione nazionale ospitante e la determinazione del suo Segretario Generale Zuzana Baciak. Ci sono molti esempi come questo al momento. Dobbiamo continuare a lavorare insieme. Coordinare i nostri sforzi. E utilizzare le nostre risorse in modo efficace».

 

Regolamenti UE sul movimento dei cavalli

Il direttore veterinario della FEI, Göran Åkerström, ha fornito un aggiornamento sulla situazione relativa al trasferimento di cavalli dall’Ucraina nei paesi limitrofi dell’UE. Nonché sui protocolli di biosicurezza essenziali e sui requisiti sanitari che devono essere rispettati per salvaguardare il benessere dei cavalli e le popolazioni equine sia all’interno sia all’esterno dell’Ucraina.

Tra gli argomenti trattati, Göran Åkerström ha anche informato riguardo ai recenti emendamenti al certificato sanitario esistente. Pubblicati questa settimana dalla Commissione europea entrati in vigore dal 29 marzo fino al 15 dicembre 2022. Potrebbero facilitare il transito dei cavalli. Data la recente pubblicazione, i documenti sono attualmente in fase di revisione da parte della FEI. Una guida chiara sarà condivisa con tutte le parti interessate nei prossimi giorni.

 

Guardare avanti e pianificare il futuro

Riflettendo sul completo collasso dell’industria equestre ucraina, l’EEF e la FEI hanno dato il loro pieno sostegno per aiutare a ricostruire la realtà della Federazione Equestre Ucraina e la comunità.

Per concludere l’incontro, il presidente dell’EEF Theo Ploegmakers ha dichiarato: «La situazione in Ucraina è devastante. Ma la collaborazione che abbiamo visto in tutta Europa attraverso i nostri membri e la FEI è incredibilmente incoraggiante. C’è ancora una grande quantità di lavoro da fare per aiutare sia gli equini sia, più in generale, la comunità equestre in Ucraina. Credo che attraverso la nostra rete in Europa potremo continuare a fornire il supporto necessario».

 

I players

Fondo di Solidarietà FEI

La FEI ha stanziato un fondo di solidarietà di 1 milione di CHF per la comunità equestre in Ucraina, dopo l’invasione delle forze militari russe. Lo stanziamento è stato approvato dal FEI Executive Board durante una riunione convocata il 28 febbraio 2022. Contesto in cui i membri hanno anche condannato all’unanimità l’invasione. E concordato di rimuovere tutti gli eventi equestri internazionali in Russia e Bielorussia dal calendario FEI 2022. La Federazione degli Stati Uniti (USEF) si è unita alle iniziative del FEI Solidarity Relief Fund, istituendo l’USEF Ukraine Relief Fund per sostenere i cavalli e gli equestri dell’Ucraina. Il 100% dei fondi raccolti andranno al FEI Solidarity Relief Fund per essere poi distribuiti.

EEF

Fondata nel 2009, la Federazione Equestre Europea (EEF) è l’organo di rappresentanza delle Federazioni equestri nazionali europee. Lavorando a stretto contatto con la Federatione Internationale Equestre (FEI) e le Federazioni Nazionali, la EEF lavora per massimizzare il potenziale e lo sviluppo dell’equitazione in tutto il continente. L’EEF si impegna a promuovere l’equitazione sportiva e le sue buone pratiche. A sviluppare lo sport in tutta Europa. A fornire la leadership per una voce collettiva europea in questo sport.

UEF Charity Foundation

La Fondazione di beneficenza è registrata in Belgio e la sua missione è aiutare la comunità equestre ucraina durante la crisi. La Fondazione lavora a stretto contatto con la FEI e le federazioni equestri nazionali. Per tutte le ultime informazioni e attività visitate https://helpukrainehorses.eu/

 

Fonte: Fei, Federazione Equestre Europea

Tags: aiuti eef fei guerra solidarietà sostegno ucraina
Articolo Precedente

Arsiè, il Sindaco: “I cavalli saranno consegnati solo come Non Dpa”

Prossimo Articolo

Via Lattea è diventata mamma di un bel maschietto…candido!

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

L’Ucraina nel cuore equestre

L’Ucraina nel cuore equestre
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP