No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Viaggi della morte: sequestro a Dover

Viaggi della morte: sequestro a Dover

A Dover fermato trasporto della morte con 20 cavalli che stavano per essere contrabbandati illegalmente per la macellazione in Europa

19 Febbraio 2025
di Liana Ayres
Viaggi della morte: sequestro a Dover

Bologna, 19 febbraio 2025 – La notizia è stata resa nota solo pochi giorni fa ma risalirebbe a un sequestro avvenuto nel porto di Dover lo scorso dicembre. Una charity britannica, la World Horse Welfare, ha intercettato un trasporto illegale di cavalli che si apprestavano a essere contrabbandati fuori dal confine degli Uk.

Si tratta di 20 cavalli che, in condizioni raccapriccianti, erano stipati in un solo trasporto. Tutti molto magri, emaciati, malati, affetti da ogni sorta di parassitosi. Molti di ignota provenienza.

Il carico dell’orrore era probabilmente destinato alla macellazione fuori dai confini di Sua Maestà nonostante dal maggio dell’anno scorso viga il divieto assoluto dell’esportazione di animali vivi per la macellazione.

Orrore senza fine

I racconti di coloro che per primi hanno aperto le paratie del trasporto sono terribili. Scene che possiamo purtroppo immaginare e che ogni volta lasciano senza parole.

Le autorità portuali di Dover, dopo aver ricevuto la segnalazione di un puledro a terra nel trasporto, hanno fermato il camion e l’hanno indirizzato verso un’area di sosta attrezzata dove, una volta aperto il portellone, si sono dovute confrontare con un raccapricciante disastro.

Secondo uno dei primi soccorritori, i cavalli erano totalmente immobili, atterriti e sotto shock. Inermi verso la tragedia che stavano vivendo. Paralizzati dalla paura.

Tra i venti cavalli c’era di tutto: pony, cavalli da diporto, Purosangue… Per cinque di loro, purtroppo, non c’è stato nulla da fare.

«Al di là dell’orrore per le condizioni di questi cavalli è stato incredibilmente triste vedere che in questo gruppo eterogeneo alcuni erano perfino tosati e ferrati. Quindi in precedenza ben curati… Mentre ora apparivano disorientati, poveri e depressi, con uno sguardo oramai vuoto. Arreso». Queste le parole di una delle responsabili di World Horse Welfare intervenute sul posto.

Al momento del trasporto dall’Irlanda, paese d’origine del trasporto, attraverso la Gran Bretagna verso l’Europa continentale, il Regno Unito e l’Irlanda erano state colpite da condizioni meteo estremamente avverse, che hanno ulteriormente aggravato le sofferenze dei cavalli nel loro viaggio dell’orrore.

Una seconda chance

Sette dei venti cavalli, quelli che godevano di migliore salute, sono stati reclamati dai loro proprietari.

Gli altri otto sono stati abbandonati, compresa una cavalla gravida e tre puledri terrorizzati.

Dopo un periodo di quarantena, i cavalli rimasti senza padrone sono stati portati all’Hall Farm Rescue and Rehoming Centre di Norfolk della World Horse Welfare.

Tutti stanno ricevendo cure e trattamenti medici appropriati, in modo che si possa trovare per loro una nuova casa sicura.

Doverose considerazioni

Tralasciando etichette e querelle inopportune, mentre aspiriamo a conquistare nuovi mondi e sogniamo di sbarcare su Marte, è davvero ancora necessario doversi confrontare con una crudeltà di questo genere?

Qui il tema non è mangiare o non mangiare carne di cavallo (o di qualsiasi altro animale).

Il tema è decidere se desideriamo, una volta per tutte, assumerci la responsabilità della nostra posizione nella scala gerarchica degli esseri che popolano il pianeta. L’uomo, il sapiens, non può continuare a rendersi responsabile di comportamenti che generano situazioni di questo genere. Dove le vittime sono altri esseri senzienti, capaci a vario titolo di provare emozioni. A meno che non si voglia continuare a dare prova di chi sia veramente la bestia.

Tags: contrabbando dover macellazione maltrattamento rescue trasèporto illegale world horse welfare
Articolo Precedente

Fratture: anche i geni dicono la loro

Prossimo Articolo

Elizabeth Breton, che a 100 anni è ancora in sella

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri
cronaca

Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri

27 Luglio 2025

Mille piccoli cavalieri e amazzoni si sono sfidati all'Arezzo Equestrian Centre. Non solo sport ma tanto amore verso i pony...

di Monica Ciavarella
Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento
cronaca

Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento

27 Luglio 2025

Il Rapporto 2025 sulle Zoomafie della LAV e di Ciro Troiano condiviso con la Commissione Parlamentare. Sul tavolo proposte pratiche...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Elizabeth Breton, che a 100 anni è ancora in sella

Elizabeth Breton, che a 100 anni è ancora in sella

Articoli correlati

Notizie

La forza della natura

La forza della natura
cronaca

Una cronaca annunciata?

Una cronaca annunciata?
Commenti

Asse Mediano di Acerra, e i minus habens che emulano i minus habens

Asse Mediano di Acerra, e i minus habens che emulano i minus habens
Notizie

Into the Wild

Into the Wild

In evidenza

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP