No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | A lezione di economia da circolo ippico con le Giubbe Verdi di San Martino dall’Argine

A lezione di economia da circolo ippico con le Giubbe Verdi di San Martino dall’Argine

Temi trattati? tra gli altri: analisi degli aspetti fiscali, legali e gli adempimenti amministrativi e sanitari necessari a gestire efficacemente un Circolo Ippico, concetti di marketing e comunicazione per promuovere la propria attività sul territorio e comunicare al meglio 

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Mantova, 3 novembre 2017 – Tre giorni di incontri dal 1 al 3 dicembre 2017 organizzati dalla Compagnia Giubbe Verdi San Martino dall’Argine per parlare di gestione economica, benessere animale e marketing dei circoli ippici.

Il programma prevede l’analisi degli aspetti fiscali, legali e di molti degli adempimenti amministrativi e sanitari necessari a gestire efficacemente un Circolo Ippico, con riferimento alla disciplina prevista per le A.S.D.

Inoltre verrà dedicato ampio spazio all’introduzione dei concetti di marketing e comunicazione per promuovere la propria attività sul territorio e per comunicare al meglio con i propri soci o potenziali soci. Si parlerà, inoltre, dell’importante ruolo dell’istruttore come maestro d’arte e guida nella formazione degli allievi e perno delle attività del circolo.

Durante il seminario tratteremo ampiamente anche un altro importantissimo argomento: il benessere animale, con l’intervento di medici veterinari, esperti di alimentazione, allevamento e psicologia del cavallo.

PROGRAMMA

Durante il corso vengono affrontati i seguenti argomenti:

Venerdì 01 dicembre 2017

Dalle 9.30 alle 12.30 / dalle 14.00 alle 17.00 – Relatore Dott.ssa Emanuela Bottoni (laureata in marketing, referente provinciale per Centro Sportivo Italiano – CSI settore equitazione, Presidente dell’Associazione di volontariato Compagnia Giubbe Verdi San Martino dall’Argine)

1. Attività sportiva dilettantistica: parliamo delle ASD ( associazioni sportive dilettantistiche) Costituzione, adempimenti, vantaggi e svantaggi

2. Le responsabilità civili e penali nella gestione di un Circolo Ippico

3. La gestione di una asd

4. Il rendiconto economico

5. Aspetti fiscali (quote associative, rimborsi sportivi, divieto di distribuire gli utili ecc.);

6. Aspetti assicurativi

7. Marketing e comunicazione per un centro ippico

8. L’importanza della figura dell’istruttore

Sabato 02 dicembre 2017

Dalle ore 9.00 alle 10.30 – Relatore Dott. Gaidella Angelo (VETERINARIO INC. NAT. PROF. ALTA SPEC. LET.- Dirigente – servizio medicina veterinaria ATS Mantova)

1. Gestione e benessere dei cavalli –1° parte. Argomenti: – anagrafe equina – trasporto equidi – profilassi anemia infettiva – benessere dei ricoveri per cavalli in relazione all’ordinanza Martini

Dalle ore 11.00 alle 12.30 – 14.00 alle 17.30 – Relatore Dott. Lorenzo Campedelli ( Psicologo, Allevatore, istruttore e trainer presso Az. Agricola Lorenzo Campedelli di Ronzo Chienis, TN specializzato nella doma, addestramento e nel recupero di animali “difficili”. Ha sviluppato un proprio protocollo di apprendimento sia nella doma del Cavallo che nella interazione uomo-cavallo)

1. Gestione e benessere dei cavalli –2° parte. Argomenti: -“il Selvaggio” come modello nella gestione in scuderia e nell’addestramento – Allevare un puledro – La costruzione del binomio Cavallo e Cavaliere

Domenica 03 dicembre 2017

Dalle ore 9.00 alle 13.00 –Relatore Dott. ssa Elena Mazzi (Medico Veterinario- ippiatra- Laureata in veterinaria presso la Facoltà di Parma. Specializzata in riproduzione e neonatologia equina e gestione del cavallo scalzo- barefoot).

1- Gestione e benessere dei cavalli –3° parte. Argomenti: – Gestione naturale: cenni di Barefoot – Patologie comuni dovute alla scuderizzazione – Piani di vaccinazione e sverminazione – Patologie comportamentali del cavallo

Dalle 14.30 alle 17.30 – Relatore Dott. Enrico Ferri (Perito agrario- specialista dell’alimentazione del cavallo per il progetto Probios Equine) della Probios Dynamic Nutrition (Ghedi Bs)

2- Alimentazione e benessere del cavallo – argomenti: – Introduzione: apparato digerente del cavallo, differenza tra carnivori ed erbivori; differenze tra cavallo in natura e scuderizzato; – Fonti alimentari, cosa sono? Spiegazione di Amido, Proteine, Grassi e Fibra – Digestione di vari alimenti – Nutrizione e patologie – Luoghi comuni sull’alimentazione

ORARI CORSO

Venerdì 01 dicembre ore 9.00 ritrovo e registrazione

Venerdì 01 dicembre: dalle ore 9.30 alle 12.30 / dalle 14.00 alle 17.00

Sabato 2 dicembre: dalle ore 9.00 alle 12.30 / dalle 14.00 alle 17.30

Domenica 3 dicembre: dalle 9.00 alle 13.00/ dalle 14.30 alle 17.30 – SALUTI

DOVE: Sala Consiliare presso il Comune di San Martino dall’Argine (Mn) – Via Giuseppe Garibaldi, 6- 46010 San Martino dall’Argine (MN). Sotto ai portici Gonzagheschi.

ORGANIZZATORI E RELATORI:

Compagnia Giubbe verdi San Martino dall’Argine: Emanuela Bottoni 347/1591242 Segreteria Giubbe Verdi San Martino dall’Argine: 342/3835615 oppure e-mail: [email protected]

NUMERO MIN PARTECIPANTI: 12 persone NUMERO MAX PARTECIPANTI: 30 persone

MODALITÀ DI ISCRIZIONE Termine iscrizioni: 26/11/2017

Partner dell’evento:

Evento patrocinato del Comune di San Martino dall’Argine ATS Val Padana _ Mantova Probios Dynamic Nutrition (Ghedi Bs) La Bottega del Cavallo di Stefania Chizzoni – Selleria

Coffee Break preparato da Gusto & Benessere – cucina salutista senza zuccheri e farine raffinati e derivati animali.

Comunicato stampa Giubbe Verdi San martino dall’Argine

Tags: adempimenti asd alimentazione allevamento asd associazioni sportive dilettantistiche barefoot benessere animale cultura equestre equitazione gestione economica giubbe verdi marketing veterinaria equina
Articolo Precedente

Turismo equestre e nordic walking insieme per riscoprire la storia del Canavese

Prossimo Articolo

Kyle Dewar and Gomez Van De Withoeye Post Win in $25,000 Pilates Rock Grand Prix

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Villa Pico di Portovecchio e ‘San Martino dei cavalli’, Italia Nostra denuncia l’abbandono

Villa Pico di Portovecchio e ‘San Martino dei cavalli’, Italia Nostra denuncia l’abbandono
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Cultura equestre

Il benessere anche in allevamento

Il benessere anche in allevamento

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP