No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta [...]
    • Busto Arsizio: quattro volte Italia Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta [...]
    • Busto Arsizio: quattro volte Italia Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Apertura | Amori mai perduti

Amori mai perduti

La forza della magia che avvolge il rapporto tra uomo e cavallo, un legame profondo che va oltre le difficoltà.

14 Febbraio 2025
di Monica Ciavarella
Amori mai perduti

Bologna, venerdì 14 febbraio 2025 – “E l’Amore guardò il Tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno”. E’ con queste parole di Luigi Pirandello che oggi vogliamo iniziare a raccontarvi una delle storie d’amore più antiche e meravigliose,: quella tra il genere umano e i cavalli.

Come in tutti i rapporti d’amore, le cose non vanno sempre bene: si litiga e si fa pace, si distrugge e si ricostruisce, si ferisce l’altro e si viene feriti a nostra volta. Potrebbe sembrare, in alcuni momenti, ahimè, una battaglia, ma ciò che lo distingue dalla guerra è che l’amore perdona ed ha una spinta, una forza inarrestabile che muove il mondo: cercare di comprendere l’altro. Per uscire così dalla nostra comfort zone. Chi meglio di noi che amiamo i cavalli può comprendere tutto questo?

Un amore che, come sappiamo bene (chi non è stato paziente dal proprio cavallo?), può curare. Ci sono tante storie di come le persone siano riuscite a rimarginare le proprie ferite e traumi grazie alla connessione con i cavalli che, quando accade, dà vita a qualcosa di straordinario: una guarigione reciproca che travalica i confini del tempo e dello spazio.

Esistono numerose ricerche e studi che dimostrano la forza con cui questo legame unisce gli uomini ai cavalli e di come, grazie a questo rapporto, veniamo salvati (se volete leggere alcuni interessanti analisi vi consigliamo di visitare https://www.horsesandhumans.org/). Alcune volte i cavalli ci salvano letteralmente la vita, come il caso di Bronco, un cavallo di 29 anni utilizzato per gli interventi assistiti in North Dakota: un giorno, nel bel mezzo di una seduta terapeutica, Bronco si è improvvisamente immobilizzato. Non ne voleva più sapere né di andare avanti e né di tornare indietro. Nessuno ne capiva il motivo in quanto aveva sempre dimostrato un atteggiamento collaborativo, gentile e paziente.

Nonostante nessuno lo capisse, Bronco lo sapeva. Aveva sentito perfettamente quello che stava accadendo: pochi secondi dopo il suo stop, quando tutti i presenti erano intorno a lui, il piccolo paziente che portava in sella ebbe una grave crisi epilettica. Fortunatamente i terapisti riuscirono a intervenire in modo tempestivo, essendo già là.

Ma non si viene salvati solo così, come da Bronco. Alcune volte ci sono dei salvataggi veramente in extremis che passano per una terapia molto più complessa e difficilmente analizzabile: il sorriso.

Il sorriso ritrovato negli occhi degli ospiti della Comunità Alloggio per Anziani Casa via XX di Genova che hanno partecipato al progetto della FISE intitolato “Overponymotricità”. Soprattutto il sorriso di Marisa che, nonostante fosse ospite della struttura da diversi anni, nessuno l’aveva mai vista sorridere.

“La prima volta che ho visto il suo sorriso è stato vicino a Principe (un piccolo pony, molto tondo), mentre lo accarezzava”, ci racconta Manuela, la responsabile della struttura, “Marisa, come gli altri partecipanti del progetto, era riuscita ad instaurare un rapporto speciale con i cavalli, dopo ogni incontro, aspettava tutta la settimana, alcune volte creando anche un po’ di agitazione, per poter tornare al circolo ippico”.

Oggi la signora Marisa non c’è più, ma il ricordo del suo sorriso ci rende certi che Principe abbai saputo donargli il suo amore, senza riserve e senza bisogno di parole. Parole che, alcune volte, rendono magico questo incontro tra persone e cavalli, come quello di una compagna di Marisa, la signora Maria Rosaria, di ben 92 anni.

“Maria Rosaria aveva perso la parola, purtroppo la malattia le aveva reso molto difficile l’interazione con le persone” ci racconta Manuela.

Ma provate a indovinare di chi era la voce che ha risposto, quasi con entusiasmo, alla domanda di Manuela: “Chi vuole venire a dare le carote a Nutella (un’altra piccola pony)?”

Come capita a tanti amori, non sempre partono tutti bene, qualche difficoltà la si incontra sempre, così come ci racconta Chiara Raffo, tecnico federale responsabile del progetto per la Regione Liguria, “inizialmente qualche partecipante era restio all’incontro con il cavallo, non che avessero paura ma erano passivi e distaccati”.

Ci sono questi momenti in cui si creano delle situazioni di stallo, in cui si può dubitare che forse non è l’amore giusto, in questi momenti bisogna solo crederci e avere fede nella forza del legame che da millenni unisce uomo e cavallo: “Maria non voleva avvicinarsi ai cavalli, non voleva partecipare” ci raccontano Manuela e Chiara “poi, improvvisamente, un giorno inizia a interagire con esuberanza e ci lascia tutti senza parole. Si era ricordata dell’amore per i cavalli di suo padre che aveva la carrozza e che la portava con sé quando era una bambina”.

Amori che sorridono, amori che parlano e amori dimenticati che riemergono per continuare a donarci del bene, nonostante tutto, nonostante la vita che ci può portare in direzioni diverse e, apparentemente, lontane.

“E l’Amore guardò il Tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare”.

Tags: amore cavalli horse love interventi assistiti ippoterapia overponymotricità pony sport equestri
Articolo Precedente

Antonio Forgione, Ambasciata d’Abruzzo al China Super Trec

Prossimo Articolo

La riapertura di Capannelle

Della stessa categoria ...

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro
cronaca

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025

Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato a Chicago nel 1955 come Robert Francis Prévost

di Maria Cristina Magri
Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo
People & Horses

Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

8 Maggio 2025

Domenica 11 maggio “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo con la Fondazione Giusi...

di Redazione Cavallo Magazine
Fei: il fascino della Cina
Cultura equestre

Fei: il fascino della Cina

6 Maggio 2025

Documento d'intesa siglato tra Fei e due importantissimi canali d'informazione cinesi. Una buona comunicazione fa bene allo sviluppo dello sport

di Liana Ayres
Librino: i cavalli che ci piacciono
Cultura equestre

Librino: i cavalli che ci piacciono

6 Maggio 2025

Un cavalcavia può dividere o unire un quartiere... A Librino l'idea è far sì che i cavalli corrano per una...

di Liana Ayres
Se il vet è il bersaglio, arriva l’indennizzo
Cultura equestre

Se il vet è il bersaglio, arriva l’indennizzo

3 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria ha siglato una copertura assicurativa collettiva per offrire un indennizzo ai vet bersaglio...

di Liana Ayres
Buona festa dei lavoratori anche a loro
Cultura equestre

Buona festa dei lavoratori anche a loro

1 Maggio 2025

In molti paesi oggi è la festa dei lavoratori e molti cavalli lo sono stati a lungo accanto all'uomo nelle...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
La riapertura di Capannelle

La riapertura di Capannelle

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

9 Maggio 2025
Busto Arsizio: quattro volte Italia

Busto Arsizio: quattro volte Italia

9 Maggio 2025
Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025
Le Classiche di Modena

Le Classiche di Modena

8 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP