ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

Domenica 11 maggio “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo con la Fondazione Giusi Pesenti Calvi

8 Maggio 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

La villa nel Parco di Montecchio di Alzano Lombardo qualche anno fa: chi riconoscete?...

Si alza il sipario domenica 11 maggio per la seconda edizione dell’iniziativa di promozione culturale “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo, fortemente voluta dalla Fondazione Giusi Pesenti Calvi che ne gestisce il patrimonio immobiliare e paesaggistico, occupandosi di conservarlo e valorizzarlo sviluppando al contempo attività culturali, sociali ed educative.

Quest’anno, in occasione del centenario dalla nascita di Giusi Pesenti Calvi all’interno del progetto “Buone memorie”, l’evento patrocinato dalla Città di Alzano Lombardo e dalla Regione Lombardia vedrà dalle 10 alle 18 il susseguirsi di numerose proposte con al centro il cavallo, grande passione della famiglia Pesenti, che ha abitato per lunghi anni un luogo centrale per il territorio e per la cittadinanza, caratterizzandone la vocazione. 

cavallo montecchio che guarda

Il nobile animale, con la sua bellezza ed empatia, torna ad animare quindi gli spazi di Parco Montecchio, dove in passato è stato selezionato e allevato il Sella Italiano e dove nacque il Circolo Ippico Bergamasco, qui attivo sino al 1973.

Tra i principali obiettivi dell’evento, infatti, c’è quello di trasportare nel presente e nel futuro i valori tradizionali che animano la Fondazione, attualizzandoli e offrendoli come spunto di arricchimento legato al benessere e allo sviluppo positivo della persona.  

Mariangela Carlessi 1024x684

«Con questa iniziativa istituzionale vogliamo rinforzare il forte legame della Fondazione con la città di Alzano Lombardo con le associazioni territoriali che collaboreranno fattivamente alla complessa gestione dell’evento (da Pro Loco alla Protezione Volontaria Civile) e realizzeranno laboratori creativi aperti a bambini e adulti, affiancati da workshop esperienziali con cavalli e pony», ha affermato Mariangela Carlessi, presidente della Fondazione: «La giornata farà rivivere l’eredità della famiglia Pesenti e, nello specifico, il legame della città di Alzano con la millenaria cultura del cavallo, rinnovando il fascino che questo animale suscita da sempre e invitando la cittadinanza a conoscerlo da vicino. Non solo come compagno di attività sportive e ludiche ma anche, e soprattutto, come amico di vita e di crescita, sia personale sia professionale, capace di portare non solo un immediato benessere ma anche fiducia e autostima in modo semplice e profondo», ha argomentato Carlessi. 

L’evento si aprirà con la presentazione dell’iniziativa alle ore 10 alla presenza delle Istituzioni locali, che darà successivamente il via alla sfilata di carrozze d’epoca curata dal prestigioso Gruppo Italiano Attacchi.  

MG 5881
Lungo l’anello del Parco l’imponente parata vedrà modelli che vanno da fine ‘800 ad attacchi successivi, mentre a fine mattina sarà assegnato, oltre al premio di eleganza, il Premio “Buone Memorie”, promosso dalla Fondazione per celebrare il centenario della nascita del dott. Pesenti Calvi.

Si tratta di un evento molto atteso, per il grande impatto scenico dei cavalli, delle carrozze e dei protagonisti in carrozza, abbigliati secondo l’epoca.

Il cavallo sarà inoltre il protagonista di tutte le attività organizzate da Herzland Presolana, associazione partner dell’iniziativa con sede a Castione della Presolana (BG), formata da una squadra multidisciplinare di equi-coach, psicologi, e formatori, specializzati nel supportare persone, organizzazioni, ma anche imprenditori,  nelle diverse fasi di crescita e trasformazione.

Nell’area dedicata si terranno durante tutto il giorno sessioni di lavoro da terra con i cavalli per imparare a praticare una leadership positiva, instaurare relazioni autentiche facendo esperienza di ascolto attivo all’interno del branco affianco a passeggiate sensoriali e meditazioni che, con l’aiuto di suoni e musiche porteranno i partecipanti a entrare nella pienezza del presente: il tempo del cavallo. 

Immagine dei laboratori La Voce del cavallo  1024x683
Anche i bambini potranno avvicinarsi e giocare in sicurezza con i Falabella dell’area “Pony Life”, gestita dall’associazione “Il sentiero del cavallo e la via della bellezza”, grazie ai laboratori esperienziali che verteranno, attraverso il gioco, a rinforzare i valori di solidarietà, fiducia, cura e amicizia.

Qui, anche gli ospiti della RSA “Martino Zanchi Onlus” interna al Parco, potranno immergersi nell’esperienza di raccontarsi e raccontare, supportati dalla gioia che la vicinanza dei pony sanno dare, facendo emergere emozioni e ricordi che potranno essere condivisi, in un’ottica intergenerazionale. 

Nel pomeriggio si terranno in diverse aree del parco i laboratori creativi “Fantastici cavalli!”, rivolti ai bambini e gestiti dall’associazione alzanese “La pentola d’oro”, così come letture con storie di cavalli curate dalla Biblioteca Comunale di Alzano.    

Presso l’Oratorio Pesenti, inoltre, sarà possibile scoprire la storia del cavallo a dondolo, grazie a un’iniziativa tutta da scoprire e in essere tutto il giorno. 

Ogni iniziativa è gratuita e aperta a tutti, solo le attività Pony Life potranno essere prenotate tramite un apposito form sul sito della Fondazione (https://www.fondazionegpc.it/prodotto/la-voce-del-cavallo/), mentre quelle di Herzland si potranno prenotare direttamente in loco. Il programma completo, con mappa del Parco, è visibile al medesimo link. 

“Nella volontà di coniugare identità e memoria del territorio con una mission che guarda alla sostenibilità nelle sue molteplici sfaccettature, la Fondazione auspica che “La voce del cavallo” possa diventare un appuntamento annuale volto alla crescita culturale e civile delle giovani generazioni, attraverso un animale che ha ricoperto un ruolo prezioso per la famiglia Pesenti, ma anche per l’intera comunità, valorizzando il nuovo e positivo impatto sociale che questo animale può avere per il benessere di tutti noi”. 

Comunicato stampa di Mariangela Cecchi per Fondazione GPC

Laboratori creativi

Tags: alzano lombardo giusi pesenti calvi mariangela carlessi sella italiano
Articolo Precedente

Città di Castello si prepara per circuito Fise e Coppa Italia

Prossimo Articolo

2027: l’Europa a Waregem

Della stessa categoria ...

Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia
Cultura equestre

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025

Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La...

di Liana Ayres
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Un cavallo che vola: è di Donatello

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP