ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | La bella storia di Jake Harvath

La bella storia di Jake Harvath

In viaggio per oltre un anno per dimostrare all'America il valore dei mustang. È così che Jake vuole convincere ad adottare i wild, come ha fatto lui con Bella, Eddy e Denver

31 Dicembre 2024
di Liana Ayres
La bella storia di Jake Harvath

© Courtesy Spenser Heaps per Utah News Dispatch

Bologna, 31 gennaio 204 – Numeri… 9656, 25, 14, 3, 1. Provate a scomporli e giocarli al gioco che preferite perché tutti hanno un significato. 9656 sono i chilometri percorsi. 25 gli Stati americani attraversati. 14 i mesi impiegati per il viaggio. 3 i cavalli. 1 l’umano: Jake.

Il numero che però non si conosce davvero nel dettaglio, il più intrigante, riguarda il motore di una grande impresa individuale. Ovvero il numero esatto dei wild che affrontano una sorte spesso avversa nelle distese degli States, dove la crescita della popolazione e le pressioni dello sviluppo hanno reso la vita sempre più difficile per questi animali. Nonostante siano idolatrati come simbolo patriottico per il loro ruolo nell’insediamento del West.

Jake Harvath, un ragazzone dello Utah di 26 anni, ha deciso di far accendere nuovi riflettori sulla sorte dei wild, i selvaggi d’America. Come un moderno Forrest Gump equestre (nel film Tom Hanks compie una analoga impresa correndo a piedi…), Jake ha sellato Bella, la sua grigia. Ha bardato i suoi altri due mustang Eddy e Denver ed è partito. Dallo Utah al New Jersey, andata e ritorno. Una ‘passeggiata’ di 9656 chilometri che Jake ha battezzato ‘L’Anno dei Mustang’ e che di fatto è durata ben 14 mesi.

Una faccenda molto complicata

Tra chi sostiene che i wild dovrebbero essere lasciati liberi e chi invece vede con preoccupazione la crescita dei branchi e il loro impatto sul territorio, la posizione di Jake è un preziosissimo ponte. E propone che il sodalizio tra i wild e l’uomo si rinnovi con programmi a sostegno delle adozioni. Come ha fato lui con Bella, Eddy e Denver. Tre mustang adottati e trasformati senza troppo sforzo in eccellenti compagni d svago e sport.

Con la sua impresa, Jake ha voluto dimostrare il coraggio di questi animali ed essere di ispirazione ad altri a considerare l’adozione di un mustang del Bureau of Land Management come una delle tante soluzioni alla complessa crisi dei cavalli selvatici.

Economia reale

L’anno scorso, il BLM ha speso quasi 159 milioni di dollari per gestire le popolazioni di cavalli selvatici e di asini in tutti gli Stati Uniti. Nonostante ciò, con oltre 73.000 esemplari circa a marzo del 2024, il loro numero continua a essere il triplo di quello ritenuto sostenibile dal governo federale.

Dei 159 milioni di dollari spesi, 109 milioni sono stati destinati alla cura degli animali in strutture di trattenimento. Posti piuttosto tristi dove nonostante gli sforzi, basta un’epidemia di raffreddore per scatenare un disastro. Dato il volume di denaro e i costi, il Bureau of Land Management si affida al rehoming dei cavalli oltre che per ridurre le dimensioni delle mandrie anche per risparmiare denaro dei contribuenti.

Nel 2023, la BLM ha riferito di aver sistemato circa 8.000 animali in nuove case (il secondo miglior risultato in oltre 20 anni), con un risparmio nel tempo stimato per i contribuenti di circa 181 milioni di dollari.

Un esempio ‘certificato’

Per dimostrare al Paese quanto siano preziosi i mustang come cavalli da compagnia e da lavoro anche nel mondo moderno, Jake ha cavalcato i suoi fino all’Oceano Atlantico e ritorno. Sperava di dimostrare che sono capaci e affidabili come qualsiasi altra razza. Che sono cavalli particolarmente resistenti perché la loro sopravvivenza in natura dipende proprio da questa caratteristica che ne ha forgiato fisico e carattere.

Tutti e tre i mustang di Jake sono stati adottati dalla BLM: Bella e Denver dal Nevada e Eddy dal Nuovo Messico.

Grazie alla loro impresa e a Jake contribuiranno a far trovare casa a tanti loro ‘colleghi’.

Tags: Bella Denver mustang stati uniti utah wild
Articolo Precedente

Nuovi obiettivi per ‘casa’ Skelton

Prossimo Articolo

Amazzoni, cavalieri…. Buon anno!

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Etologia & Benessere

Controllo delle nascite in Colorado. Finalmente…

Controllo delle nascite in Colorado. Finalmente…

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP