No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Castelfiorentino ha il suo Cavallo

Castelfiorentino ha il suo Cavallo

Alto circa 4 metri e realizzato prevalentemente in fili di ferro zincato intrecciato a mano, il Cavallo è stato donato al comune dall’autore Davide Dall’Osso

27 Aprile 2023
di Liana Ayres
Castelfiorentino ha il suo Cavallo

Davide Dall'Osso a lavoro in atelier - ©A.D’Ambrosio – Gruppo fotografico Giglio Rosso Castelfiorentino

Bologna, 27 aprile 2023 – Forza, libertà, tenacia ma anche leggerezza, velocità, rispetto trovano un palcoscenico d’eccellenza a Castelfiorentino, a un passo dal cuore di Firenze. Il cavallo è un simbolo indissolubile. Ricorrente nel tempo, in tutte le culture, nel mito e nella storia. E, scavando ancor più a fondo, il cavallo è intrecciato con l’anima umana e anche per questo unisce anche chi è così lontano.

«Al cavallo ci lega un sentimento ancestrale: è un retaggio dei nostri avi ed è presente nei nostri geni. Uomini e cavalli hanno condiviso la stessa storia e lo stesso passo per millenni. Oggi non è più così, eppure quando vediamo un cavallo istintivamente ci fermiamo, ci avviciniamo, cerchiamo di entrare in contatto. Esiste empatia fra uomo e cavallo». Lo spiega l’artista Davide Dall’Osso che ha donato al Comune di Castelfiorentino (Fi) la scultura “Alzata con forza”.

Community

Proprio il territorio castellano quest’anno ospiterà le opere di Dall’Osso per la quarta edizione della Mostra Diffusa intitolata “Community”. Gli “ex-scarti” di Dall’Osso interrogano la comunità sulla sostenibilità dell’attuale modello di vita e di consumo, invitando a pensare diversamente allo scarto e allo scartato.

«Il cavallo – osserva il Vicesindaco, Claudia Centi – è sempre stato un animale ricco di fascino e carico di significati. Un animale in cui storia e mito si intrecciano attraverso lo stretto legame che ha sempre avuto con le vicende del genere umano. Ma in quest’opera dell’artista Davide Dall’Osso, che generosamente ha voluto donare al Comune di Castelfiorentino, il richiamo alle infinite potenzialità del recupero e del riciclo, una costante delle sue opere, è davvero molto forte, l’ennesima dimostrazione di come sia possibile realizzare qualcosa di veramente bello con il riutilizzo di un semplice fil di ferro. Un bel messaggio, dunque, anche di educazione ambientale».

 

Davide Dall’Osso – ©A.D’Ambrosio – Gruppo fotografico Giglio Rosso Castelfiorentino

 

«Un’opera imponente – ha osservato il Sindaco, Alessio Falorni – che rappresenta soprattutto un simbolo di libertà e di rinascita, ma anche di forza e determinazione, ovvero ciò di cui abbiamo bisogno per superare il periodo storico difficile e problematico che stiamo vivendo. Ringrazio quindi l’artista Davide Dall’Osso per questo suo dono alla popolazione di Castelfiorentino, un’opera artistica che va a impreziosire il Parco Piovanelli e a riqualificare ulteriormente l’antica Cinta muraria della Pieve, depositaria delle radici storiche della nostra comunità”».

Dove vederlo

Il Cavallo, alto circa 4 metri e realizzato per la maggior parte in fili di ferro zincato di diverse dimensioni intrecciato a mano, sarà posizionato alla Pieve santi Ippolito e Biagio. Un invito a visitare la Pieve, dunque, ma anche un messaggio di rinascita per tutta la comunità che con orgoglio e tenacia si è rialzata. Il grande slargo della pieve permette la vista dalla bretella stradale sottostante, la strada moderna e veloce che i cavalli non percorrono più. Chiunque passando vedrà questo cavallo che si alza con forza: questo ‘segno scultoreo’ può essere di auspicio, di forza, di motivazione nell’affrontare una quotidianità oggi così incerta. Insomma, il lascito materiale e culturale del territorio e la modernità dell’infrastruttura che si legano, con il Cavallo, che conserva e parla di un mondo, una velocità, un tempo e una vita diversi dove uomo e animale andavano allo stesso passo.

 

Fonte: comunicato stampa

Tags: arte castelfiorentino cavallo cultura equestre Davide Dall'Osso Toscana
Articolo Precedente

Fise Piemonte celebra i suoi piazzamenti al Campionato d’Italia

Prossimo Articolo

Battaglia storica IHP in prima serata su Rai3

Della stessa categoria ...

Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!
cronaca

Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!

20 Ottobre 2025

Alla gara podistica della 56esima edizione del Giro dei Tre Monti anche due 'runner' un po' diversi dal solito...

di Maria Cristina Magri
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Antonio Forgione, Ambasciata d’Abruzzo al China Super Trec

Antonio Forgione, Ambasciata d’Abruzzo al China Super Trec
Equitazione paralimpica

Fise Campania: il Coni premia Davide Riccardelli

Fise Campania: il Coni premia Davide Riccardelli

In evidenza

Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP