No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Georgij Konstantinovič Žukov, il Maresciallo Vittoria

Georgij Konstantinovič Žukov, il Maresciallo Vittoria

La versione russa del generale Patton: Zukov era gran cavaliere e ottimo stratega, che cominciò studiando alle scuole serali e divenne Maresciallo dell'Unione Sovietica, uno degli ufficiali russi più decorati di ogni tempo

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 9 settembre 2018 – La regione della Kaluga è un territorio pianeggiante a circa 150 km a sud-ovest di Mosca: sfruttamento delle foreste, agricoltura e allevamento dei bovini sono le maggiori risorse economiche della popolazione locale.

Qui nel 1896 nacque Georgij Konstantinovič Žukov, sicuramente uno dei più decorati e talentuosi militari sovietici di tutti i tempi.

Era figlio di un ciabattino, venne mandato a Mosca come apprendista da uno zio ma studiava alle scuole serali e a 18 anni, allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, entrò nella scuola di formazione per la cavalleria dell’esercito dello Zar: il suo primo cavallo fu una bisbetica giumenta grigia, Chashechanya, che governava personalmente tre volte al giorno.

Nell’esercito si trovò benissimo: era coraggioso, testardo e aveva una gran voglia di migliorarsi, uscì sergente dal suo corso e venne arruolato nei dragoni.

La prima decorazione la ottenne per essere riuscito a resistere col suo squadrone ad una carica di cavalleria nemica per 7 ore, contrattaccando e sfondandone le linee.

Al momento della Rivoluzione passò subito tra le file dell’Armata Rossa e si laureò alla Scuola Superiore di Cavalleria e nel 1925, con alcuni suoi compagni di corso, una volta terminato un campo militare tornò a casa a cavallo, percorrendo 963 kilometri in 7 giorni: un record, per quanto riguarda lunghi percorsi in frotta.

Uno alla volta salì tutti i gradini della gerarchia militare sino a diventare Maresciallo dell’Unione Sovietica, l’unico assieme a Breznev a ricevere per quattro volte il titolo di Eroe dell’Unione Sovietica (ma Leonid Il’ič uno se lo assegnò da solo, quindi non vale altrettanto). In mezzo una serie impressionante di vittorie, ottenute a volte a carissimo prezzo di vite umane ma sempre e comunque con esito finale a suo favore: impossibile fare un elenco completo qui, ricordiamo solo la battaglia di Khakhin Gol contro i giapponesi nel ’39, Leningrado e Mosca nel ’41, la battaglia di Kurs e la Quarta battaglia di Char’kov nel ’43.

Sempre in sella, sempre al comando, sempre vincente: era pieno di iniziativa, disciplinato, orgoglioso, testardo, ben preparato.

La sua vita privata piuttosto burrascosa (venne accusato di bigamia) non influì negativamente sulla carriera, e i suoi successi gli fecero meritare due onori più unici che rari – e anche piuttosto pericolosi, visto il carattere di Stalin: ricevette nelle sue mani la dichiarazione di resa di tutte le forze armate tedesche l’8 maggio del 1945, e venne delegato dallo stesso Stalin a ricevere gli onori come più alta autorità presente durante la Sfilata della Vittoria sulla Piazza Rossa il 24 giugno dello stesso anno, che rimarrà nella storia per essere la più grande parata militare mai passata di lì.

Zukov montava Idol, uno stallone arabo dal mantello grigio e il comandate dello sfilamento, il maresciallo Konstantin Rokossovsky, un cavallo morello.

Sembra che in origine lo stesso Stalin avesse fatto le prove a cavallo, ma venne disarcionato e pensò quindi di farsi rappresentare da qualcuno abituato a montare: dopo il 1945 però Zukov cadde in disgrazia, la sua popolarità lo rendeva troppo scomodo per il capo del Cremlino.

Visse ritirato sino alla morte nel 1974, se si esclude una commemorazione ufficiale nel 1965: fu comunque l’unico a potersi permettere di rispondere in modo poco diplomatico a Stalin e sopravvivere.

Curioso il suo destino iconografico: la sua statua a cavallo sulla piazza del Maneggio a Mosca è l’ultimo monumento equestre eretto in Russia, e molti dei quadri celebrativi che lo rappresentano sono un incredibile mix di grafica modernista e stilemi classici: rispecchiano le due anime di un uomo che fu allo stesso tempo un cavaliere d’altri tempi e il vincitore dell’ultima, grande guerra.

Qui li video della Parata della Vittoria del 24 giugno 1945, dove Zukov ebbe la parte cerimoniale più notevole: tutti da ammirare l’assetto e la scioltezza in sella, che verve; dal terzo minuto la parte più equestre del video

Tags: assetto cavaliere cavalleria cavalli cultura equestre equitazione esercito sovietico georgij zukov idol mosca parata della vittoria parata militare people soldati storia video
Articolo Precedente

Celtics Victorious in GCL Rome Cliffhanger

Prossimo Articolo

Championship fireworks in Rome as Ben Maher and Explosion W take the LGCT 2018 title

Della stessa categoria ...

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

I miglior podcast sui cavalli: la nostra iniziativa al Gran Finale

12 Settembre 2025

Arrivate oltre cento storie: la giuria al lavoro per selezionare le migliori che diventeranno un podcast professionale per tutte le...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Una immagine della rievocazione nel 219° anniversario della battaglia di Austerlitz, vinta da Napoleone che sbaragliò russi e austriaci - Foto EPA/MARTIN DIVISEK
People & Horses

Napoleone e Marengo: il sole di Austerlitz non tramonta mai

Napoleone e Marengo: il sole di Austerlitz non tramonta mai
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP