No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Coliche, dermatiti, ferite e traumi: cosa fare in scuderia

Coliche, dermatiti, ferite e traumi: cosa fare in scuderia

Per prima cosa avvertire subito il veterinario: per ogni problema c'è il medicinale giusto ma va evitato in ogni modo il fai da te!

17 Luglio 2024
di
Coliche, dermatiti, ferite e traumi: cosa fare in scuderia

Roma, 17 luglio 2024 – L’approfondimento di oggi è volto a ricapitolare quelli che sono i medicinali più usati nelle emergenze in scuderia, ovvero quella dotazione di urgenza che permette di stabilizzare il paziente (equino). Vuole essere un’infarinatura generale che garantisca anche al neofita di sapere a cosa servono e perché si usano determinati farmaci, senza in alcun modo venir meno alla regola principe per cui solo il veterinario può procedere alla somministrazione.

Se pensiamo ai disturbi più comuni nei cavalli senza dubbio ci vengono in mente le coliche che possono essere da costipazione, gassose, da dislocazione, torsione.

I sintomi più comuni che può mostrare un cavallo in colica sono:

Raspare, sudare, guardarsi il fianco, buttarsi per terra, calciarsi sotto la pancia, manifestarsi nervoso, aumento della frequenza cardiaca, respiro affannato, per sintetizzare una sintomatologia algica.

Le coliche si possono suddividere in chirurgiche e mediche. 

La gestione chirurgica è quella che presenta una dolorabilità particolarmente elevata non gestibile dai farmaci.

Per le coliche mediche si usano invece medicinali antispastici e antidolorifici principalmente da iniettare in vena per garantire un effetto più immediato, tra i più diffusi sono N-butilbromuro di joscina e paracetamolo (es. Buscopan Compositum), scopolamina butilbromuro (es. Buscopan uso umano), noramidopirina metansolfonato sodico (es. Novalgina), fino ad arrivare al flunixin sale di meglumine (es. Finadyne), che ha un’azione più forte ma ha lo svantaggio di coprire i sintomi rischiando di non poter effettuare una diagnosi corretta. Queste sono tutti farmaci che servono 

a contenere il cavallo ed evitare che si faccia male, allo stesso scopo è utile passeggiare a mano il cavallo in colica, evitando che si lasci cadere a terra o che si rotoli.

Dopo aver gestito lo stato di dolore del cavallo è bene reintegrarlo di liquidi tramite i fluidi (ringer lattato o soluzione elettrolitica reidratante) disponibili in sacche da 1 a 5 litri. Questo per mantenere il cavallo idratato e per attivare un’azione disintossicante (vista la possibilità di tossicosi, liberazione di tossine che dal lume intestinale si sprigionano in circolo provocando un’intossicazione secondaria).

É importante saper osservare il cavallo e ad una prima identificazione dei sintomi non temporeggiare nel chiamare il veterinario.

Un’altra situazione di urgenza può essere una dermatite dovuta per esempio ad una puntura di insetto, o una reazione orticarioide: in questi caso si usa un farmaco a base di cortisone, il più comune è il desametasone (es. Dexadreson); se la reazione è epidermica è utile un lavaggio con la clorexidina, o shampoo a base di ribes. I cortisonici o gli antistaminici come neoantergan  (es. Clorfenamina) possono essere utili anche in casi di crisi respiratoria asmatica improvvisa che si manifesta in un atteggiamento di fame d’aria, frequenza respiratoria molto alta, respiro affannato.

Se ci troviamo davanti a una ferita, che può essere da taglio o da incidente acuto è necessaria una copertura antibiotica tramite un’iniezione intramuscolo tra i farmaci più comuni la penicillina (es. Combiotic, Repen), a cui se necessario può seguire un’eventuale sutura, pomate antibiotiche e successiva fasciatura dell’area interessata.

Sobbattiture o chiodi da strada sono anch’essi incidenti frequenti, in questi casi si può intervenire con un antinfiammatorio e antidolorifico specifico per problemi ortopedici quale può essere il Fenilbutazone.

Ci sono poi i sedativi, più blandi come l’acepromazina maleato (es. Prequillan, prescrivibile) o più efficaci come per esempio il Domosedan (di sola dotazione veterinaria) che possono essere utili per il contenimento del cavallo, nel caso non si facesse avvicinare per essere medicato, iniettabile sia in vena che in muscolo sono utili per apportare le prime cure.

Per i traumi, dovuti per esempio all’ “inboxamento” del cavallo si può procedere con un antidolorifico che sfiammi la parte colpita e un tranquillante per tenere il soggetto sedato e fare una valutazione corretta e dettagliata.

L’intervenire dopo un colpo di calore, invece, prevede la termoregolazione dell’animale con delle docce fredde, la somministrazione di fluidi, asciugamani bagnati sul capo, ghiaccio.

Tra i problemi da scuderia classici ci sono poi le ragadi, lesioni cutanee più croniche, infezioni batteriche che vanno disinfettate con per esempio clorexidina o betadine, e poi medicate con pomate adatte: antibiotiche, barriera, cicatrizzanti.

Ogni farmaco iniettabile ha delle sue prerogative, per esempio il Repen o il Combiotic va necessariamente fatto in muscolo mentre il Fenilbutazone va necessariamente iniettato in vena.

Per essere pronti in qualsiasi momento è bene far scorta anche degli “attrezzi” del mestiere come, ago cannula e deflussore, fascia vetrap, cotone garzato, siringhe di varie dimensioni 2,5, ,5, 10, 20ml.

Si ringrazia per gli spunti e le nozioni il Dott. Francesco Putti medico veterinario specializzato in medicina e chirurgia del cavallo.

Tags: cavallo kit urgenze primo intervento scuderia veternario
Articolo Precedente

Ferro e Fuoco, l’arte del Maniscalco: il corso della Regione Toscana, gratuito

Prossimo Articolo

Tutti gli italiani di Berna per i Campionati Mondiali Senior ed Europei giovanili

Della stessa categoria ...

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Dalla nascita al passaporto, ecco l’iter da fare per il puledro

Dalla nascita al passaporto, ecco l’iter da fare per il puledro

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP