ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi 1 Opere di argomento equestre della Biblioteca Storica Nazionale dellAgricoltura foto Matteo Caracciolo Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana
    • Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6917 La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il “Stefano Ricci Top 10 Dressage” e la tappa italiana dell’Italia Polo Challenge
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi 1 Opere di argomento equestre della Biblioteca Storica Nazionale dellAgricoltura foto Matteo Caracciolo Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana
    • Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6917 La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il “Stefano Ricci Top 10 Dressage” e la tappa italiana dell’Italia Polo Challenge
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Compartiamo Masterclass: incontro tra professionisti con Luca Moneta

Compartiamo Masterclass: incontro tra professionisti con Luca Moneta

Dal 25 al 30 agosto 2022 a Uggiate Trevano, in provincia di Como, i professionisti dell'equitazione si incontrano: è Compartiamo Masterclass

13 Luglio 2022
di Maria Cristina Magri
Compartiamo Masterclass: incontro tra professionisti con Luca Moneta
Como, 13 luglio 2022 – Nel panorama equestre dell’estate 2022 dal 25 al 30 Agosto Luca Moneta, sostenuto da vari professionisti di diverse discipline, propone Compartiamo Masterclass.

Lo scopo è quello di creare un momento di incontro dove ogni professionista si interfaccia con gli altri in modo che i vari temi vengano affrontati da vari punti di vista.

Tutto per far sì che i cavalli possano mostrare come questi aspetti tra loro combacino e come possano essere migliorati.

Si cercherà, mettendosi tutti in gioco, di capire come rendere le difficoltà che si incontreranno durante le sessioni, delle opportunità di diventare più logici e comprensibili per il cavallo.

In tutto questo il pubblico non sarà mero osservatore, ma verrà attivamente coinvolto in un dialogo che aiuterà lo svolgersi del processo e potrà prendere parte alle sessioni di yoga e meditazione proposte quotidianamente.

Si parlerà di benessere equino e umano.

Saranno coinvolti cavalli giovani e cavalli difficili, alcuni dei quali scelti da una selezione fatta sui social.

I temi di massima saranno:

– Libertà, addestramento da terra e montato con e senza finimenti
– Doma e preparazione posturale
– Lavoro in piano e messa in mano anche delle discipline della monta americana
– Posizione, assetto e metodologia di insegnamento dalla messa in sella al salto
– Tecnica equestre
– Pareggio naturale e ferratura
– Biomeccanica del movimento e influenza della sella
– Osteopatia per equidi e bipedi e Agopuntura
– Psicologia sportiva
– Diritto equestre;
– Yoga e Meditazione

Non verrà tralasciata la parte conviviale con pranzi e apericene e la sera cerchi intorno al fuoco con musica e canti.

Per partecipare in qualità di auditore della Masterclass:

– Partecipazione a tutti i 6 giorni 600€
– 1 giorno 120€

La priorità nelle iscrizioni sarà data a chi partecipa tutta la settimana.
I posti sono limitati (50) e le iscrizioni chiudono a fine luglio
Info e iscrizioni a [email protected]

Per chi volesse assistere da remoto, si può partecipare in streaming in modo gratuito iscrivendosi, ma la visione sarà parziale a discrezione dei vari professionisti nell’idea della miglior comunicazione e svolgimento della Masterclass, disponibile anche con traduzioni e sottotitoli in inglese.

I professionisti sono:
– Luca Moneta, Salto Ostacoli naturale
– Alessandra Lanzavecchia, Yoga
– Franco Giani, Horsemanship
– Andrea Marocchi, Agopuntura
– Silvano Galbiati, Etologia e Salto Ostacoli
– Roberto Devivo, Comunicazione in libertà
– Sebastiano Piazza, Pareggiatore
– Giulia Gaibazzi, Equitazione in armonia
– Matteo Mazzato e Martina Sonzogno, Monta americana di derivazione classica
– Francesco Melpignano, Ecole de legerete
– Paolo Zuvadelli, Salto Ostacoli
– Mauro Losio, Saddle fitter
– Antonio Tabarini, Master d’eccellenza discipline olimpiche
– Marco Milani, Maniscalco
– Massimo Grossato, Salto Ostacoli
– Renato Riccardi, Trekking in montagna
– Orlando Izzo, Tecnica equestre
– Matteo Forte, Osteopata
– Marianna Garrone, Avvocato
– Giovanni Masi, Reining
– Elena Giulia Montorsi, Psicologia sportiva e pratiche mindfulness

 

 

programma

Tags: compartiamo luca moneta
Articolo Precedente

A Ostuni il Galà del Cavaliere 2022 per Puglia e Basilicata

Prossimo Articolo

A Vinovo un mercoledì al top

Della stessa categoria ...

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
L’ultimo presidio del West
Cultura equestre

L’ultimo presidio del West

9 Novembre 2025

Nell’Arizona più remota, l’unità montata della Border Patrol continua a usare il cavallo come strumento operativo insostituibile.

di Monica Ciavarella
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
True Unity, la radice di tutto
Cultura equestre

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025

Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.

di Monica Ciavarella
Il cavallo, la crescita, l’inclusione
Cultura equestre

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025

Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere...

di Redazione Cavallo Magazine
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella
Eventi

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025

Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Intelligenza artificiale: un esperimento…Olimpico!

Intelligenza artificiale: un esperimento…Olimpico!

In evidenza

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025
Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino

Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino

9 Novembre 2025
L’ultimo presidio del West

L’ultimo presidio del West

9 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP