ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Codecasa conquista Tortona Codecasa OK e1730048228209 Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri
    • La scienza del legame invisibile rider 2707691 1280 1 Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Codecasa conquista Tortona Codecasa OK e1730048228209 Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri
    • La scienza del legame invisibile rider 2707691 1280 1 Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | DiscoverTheHorse: dall’Italia agli States con i nostri Cavalli Agricoli

DiscoverTheHorse: dall’Italia agli States con i nostri Cavalli Agricoli

Il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido conquista l’attenzione del TEAM di DiscoverTheHorse

24 Aprile 2025
di Redazione Cavallo Magazine
DiscoverTheHorse: dall’Italia agli States con i nostri Cavalli Agricoli

Una giornata di primavera, la luce limpida della campagna veneta e il passo possente di cavalli che raccontano secoli di lavoro e tradizione. È qui, nella zona d’origine del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido (acronimo: CAITPR), che l’interesse per questa razza si è spinto ben oltre i confini nazionali, attraversando l’Oceano Atlantico e giungendo fino agli Stati Uniti, dove DiscoverTheHorse, testata americana di riferimento per il mondo delle razze, ha deciso di approfondire la conoscenza di questi maestosi animali italiani.

La visita nel giorno di Pasquetta di una delegazione in un allevamento della provincia di Verona – che verrà documentata sui vari canali di DiscoverThe Horse – rappresenta molto più di una semplice curiosità internazionale. È il segnale concreto e tangibile di un crescente interesse per una razza che, in Italia, è diventata emblema di forza, equilibrio e profonda interazione con l’uomo. Il CAITPR, gigante della biodiversità zootecnica italiana, è oggi pronto a raccontarsi anche oltreoceano.

DiscoverTheHorse: un viaggio globale tra le razze equine del mondo

Nato nel 2017 dall’idea dell’”equestrienne” (come ama definirsi) e filmmaker americana Alyssa Mathews, DiscoverTheHorse è un progetto ambizioso che si propone di documentare e celebrare la straordinaria diversità delle razze equine a livello globale. Attraverso una serie di video educativi e avventure documentate, Alyssa intraprende un viaggio per cavalcare ogni razza di cavallo esistente, creando così una risorsa educativa unica nel suo genere.​

Obiettivi del progetto

L’obiettivo principale di DiscoverTheHorse è quello di educare il pubblico sulle varie razze di cavalli, le loro origini, caratteristiche e il ruolo che hanno svolto nelle diverse culture. Attraverso incontri con allevatori, esperti e comunità locali, il progetto mette in luce le storie uniche di ciascuna razza, promuovendo la conservazione e l’apprezzamento della biodiversità equina.​

Un viaggio attraverso le razze

Fino ad oggi, Alyssa ha cavalcato oltre 125 razze diverse, documentando esperienze che spaziano dal tölt con un branco di 80 cavalli islandesi in Islanda, al lavoro con i cavalli da tiro belga. Ogni episodio offre uno sguardo approfondito sulla razza presentata, combinando informazioni storiche, culturali e pratiche.

discoverthehorse04
Risorse educative accessibili

I contenuti di DiscoverTheHorse sono disponibili attraverso il sito ufficiale e il canale YouTube del progetto, rendendo l’educazione equina accessibile a un pubblico globale. Questa iniziativa rappresenta una risorsa preziosa per appassionati, educatori e chiunque sia interessato al mondo dei cavalli.

Un ponte tra territori e culture rurali

L’incontro ha assunto il valore di un momento simbolico e strategico per l’intero comparto: la razza italiana, selezionata da generazioni per sostenere l’agricoltura e il lavoro nei campi, è oggi protagonista di una narrazione nuova, che unisce tutela della biodiversità, valorizzazione del patrimonio genetico autoctono e promozione delle tradizioni rurali.

La possibilità di aprire un canale diretto con il pubblico statunitense – da sempre attento alle razze da tiro per impieghi agricoli, per il lavoro con i tronchi e per le attività ecoturistiche – si innesta su un terreno fertile.

Il CAITPR ha già dimostrato di possedere doti apprezzatissime: la straordinaria docilità, la struttura robusta ma armoniosa, la capacità di adattarsi a contesti diversi e l’innata predisposizione alla relazione con l’uomo.

La visione di PASSIONECAITPR: tra conservazione e futuro

Alla base di questo rinnovato interesse internazionale c’è il lavoro costante e appassionato portato avanti dall’associazione PASSIONECAITPR, da anni punto di riferimento nella valorizzazione della razza, non solo in termini di selezione genetica, ma anche di comunicazione, divulgazione e promozione territoriale.

L’incontro con DiscoverTheHorse rappresenta per PASSIONECAITPR non solo un’occasione di orgoglio, ma soprattutto un’opportunità strategica per aprire nuovi scenari di collaborazione e diffusione culturale. L’obiettivo è ambizioso ma chiaro: far conoscere e apprezzare anche all’estero il valore storico, funzionale e identitario del CAITPR, sostenendo progetti di interscambio, attività didattiche, scambi allevatoriali e, in prospettiva, anche l’esportazione controllata di soggetti selezionati.

Il ruolo insostituibile degli allevatori custodi nella conservazione del patrimonio genetico e comportamentale

All’interno del progetto DiscoverTheHorse, emerge con forza un aspetto spesso sottovalutato ma cruciale: il ruolo degli allevatori custodi, veri artefici della conservazione non solo genetica, ma anche comportamentale delle razze equine. Ogni cavallo incontrato da Alyssa Mathews porta con sé una storia di selezione attenta, tramandata spesso da generazioni, in cui la scelta dei soggetti da riproduzione non si basa solo su caratteristiche morfologiche o prestazionali, ma anche – e soprattutto – su doti temperamentali ben precise. Docilità, equilibrio, capacità di apprendimento, disponibilità al lavoro: sono tratti che si ereditano, si coltivano, e si affinano attraverso un dialogo costante tra uomo e cavallo. È grazie a questi allevatori – che agiscono come veri e propri custodi delle razze – se oggi possiamo ancora osservare cavalli capaci di esprimere comportamenti che riflettono perfettamente l’ambiente culturale e funzionale in cui si sono evoluti.

discoverthehorse02
Una razza ambasciatrice del paesaggio rurale italiano

Il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido non è soltanto un animale da lavoro.

È il custode vivente di un paesaggio, di una cultura del fare, di un approccio alla terra che oggi torna a essere quanto mai attuale. In un mondo che cerca nuovi modelli di sostenibilità, il CAITPR può diventare ambasciatore della resilienza e della biodiversità italiana, esportando con sé un patrimonio fatto di fatica, bellezza e simbiosi con l’ambiente.

Questa Pasquetta a Verona, dunque, non è stata soltanto un giorno di festa: è diventata il punto di partenza di un ponte che collega le radici rurali italiane con la curiosità e l’ammirazione di un pubblico internazionale.

Un plauso particolare all’Allevamento “CORTE CORDIOLI” di Villafranca di Verona per la grande cura e professionalità con cui ha presentato i suoi CAITPR per questo progetto.

Il cammino dei giganti gentili ITALIANI continua ed ora guarda sempre più lontano grazie a PASSIONECAITPR e al suo Centro Studi per la Biodiversità.

Testo e foto di PASSIONECAITPR/Annalisa Parisi – Centro Studi per la Biodiversità

Tags: cavallo agricolo DiscoverTheHorse passionecaitpr tradizione
Articolo Precedente

Premio Senofonte, che spettacolo: i vincitori

Prossimo Articolo

Ciao Elisa

Della stessa categoria ...

La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia
Cultura equestre

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025

Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025
La scienza del legame invisibile

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP