ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d'Italia 2025 Foto FrancoValeri su EgoAGYLLA orizz Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto nella CEN 42
    • West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai ChatGPT Image 29 ott 2025 11 20 47 Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d'Italia 2025 Foto FrancoValeri su EgoAGYLLA orizz Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto nella CEN 42
    • West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai ChatGPT Image 29 ott 2025 11 20 47 Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Fake, intelligenza artificiale e cavalli

Fake, intelligenza artificiale e cavalli

Dopo Papa Francesco e i vip, anche le immagini dei cavalli si 'misurano' con le foto prodotte con l’Intelligenza Artificiale. Occhi aperti...

6 Dicembre 2023
di
Fake, intelligenza artificiale e cavalli

Bologna, 6 dicembre 2023 – Non c’è niente di più lontano dell’intelligenza artificiale dal cuore di chi è appassionato di cavalli. Il profumo del fieno, del cuoio in selleria, il rumore degli zoccoli, il fruscio di una coda, la sensazione del mantello sotto le dita, l’emozione di una galoppata in campagna… Sono tutte cose che non potranno mai arrivare fin dentro all’essenza di un appassionato se non sono reali. Se non sono state vissute, almeno una volta, in prima persona.

Eppure, nonostante questa caratteristica imprescindibile di ‘esperienzialità’, l’Ai si affaccia anche alla finestra del mondo equestre. Per il momento solo a quella dell’informazione di settore.

Nonostante sia un campo considerato marginale rispetto alla passione dei praticanti, questo ambito gioca un ruolo delicato nella diffusione della cultura equestre.

Secondo una vecchia legge della comunicazione, si dice che ciò che è scritto tende a diventare vero. Un riferimento per chi legge che conta sul fatto che, ‘dall’altra parte della penna’, ci dovrebbe essere una persona competente, autorevole, che ne sa un po’ più di chi legge.

Ed eccoci al ‘caso’ che ha fatto scaturire questa riflessione. Sui social è apparso un post che è risultato virale a livello mondiale. Si tratta di una foto, risalente al 1910, che mostra un cavallo gigantesco, insieme con quattro persone. Un’immagine talmente curiosa che ha funzionato come un ‘acchiappa click’ formidabile.

Nel post che accompagnava l’immagine, venivano forniti dati che sicuramente avranno colpito l’immaginario di molte persone. Pare che il cavallo, un Percheron quindi verosimilmente un cavallo di taglia, mangiasse 50 chili di fieno al giorno e dovesse la sua straordinaria fisicità a un mix tra genetica e attenzioni umane. Ovviamente doveva disporre di un alloggio fatto su misura, abitava in una fattoria nell’Iowa e poteva essere montato da 4 persone per volta.

Schermata 2023 12 05 alle 23.39.541

Una narrazione credibile, che qualcuno avrà anche condiviso in scuderia con gli amici, diffondendo questo incredibile record d’altri tempi. Peccato però che… l’immagine fosse frutto – per ammissione dello stesso autore del post, un vero burlone che ha festeggiato così il suo pesce aprile, – di un’elaborazione dell’Ai, l’Intelligenza Artificiale.

E qui entra in gioco un’altra parolina a cui ci stiamo via via abituando: fact checking. Ovvero verifica dei fatti.

Da un’attenta analisi dell’immagine, si è notato che le dita della mano di uno degli uomini accanto al cavallo sono abnormi e pare che questa ‘devianza’ sia al momento uno dei talloni d’Achille delle foto generate dall’Ai che non avrebbe le idee chiare su mani e gambe.

Inoltre, l’immagine è stata verificata con un programma che è stato elaborato proprio con lo scopo di rilevare interventi di intelligenza artificiale sulle immagini, Hive Moderation. Secondo questo fact checker, l’immagine sarebbe un ‘fake’ per il 71,4%. Il che significa che contiene elementi storicamente congrui, ma il resto è decisamente una costruzione di fantasia.

Occhio quindi a ciò che si raccoglie in rete e attenzione anche ad avere sempre una posizione ‘critica’ verso ciò che vediamo o leggiamo. E se abbiamo un dubbio… pensiamo ai cavalli che siamo abituati a toccare. Quelli veri.

Tags: AI cavalli cavallo gigante fact cheching fake intelligenza artificiale Iowa
Articolo Precedente

Un secolo di Thelwell: l’artista che sdoganò i pony cicciotti

Prossimo Articolo

Dal Canavese: anche i guidatori di attacchi precisano su Piverone

Della stessa categoria ...

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

L’applicazione dell’intelligenza artificiale nell’ippica giapponese

L’applicazione dell’intelligenza artificiale nell’ippica giapponese
Cultura equestre

Intelligenza artificiale: un esperimento…Olimpico!

Intelligenza artificiale: un esperimento…Olimpico!
People & Horses

Questa foto non è un fake ma…

Questa foto non è un fake ma…

In evidenza

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025
Una voce sempre più nel mondo

Una voce sempre più nel mondo

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP