No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Addio a Hans Guenter Winkler: si chiude un’era

Addio a Hans Guenter Winkler: si chiude un’era

Oggi ci ha lasciato il formidabile campione tedesco, protagonista di una lunga e straordinaria epopea sportiva, vero e proprio simbolo dello sport equestre tedesco e mondiale

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 9 luglio 2018 – Oggi è morto Hans Guenter Winkler. Al di là del dolore enorme che sempre comporta la scomparsa di una persona soprattutto per la cerchia dei familiari e degli amici più intimi, per il mondo dello sport equestre la morte di Hans Guenter Winkler rappresenta un evento epocale: rappresenta la fine definitiva e totale di un’era. Con la morte del fuoriclasse tedesco sparisce del tutto il ‘prima’: il prima di noi, quel prima fatto di campioni – cavalli e cavalieri – che hanno animato il salto ostacoli internazionale dalla fine della seconda guerra mondiale fino a buona parte degli anni Settanta. Cioè un periodo cruciale per la storia del nostro sport. Quel prima fatto di simboli e figure leggendarie, nomi che al solo pronunciarli evocano suggestioni inebrianti: Pierre Jonqueres d’Oriola, Fritz Thiedemann, Francisco Goyoaga, Harry Llewellyn, Pat Smythe, Jean d’Orgeix, naturalmente Piero e Raimondo d’Inzeo… E lui, Hans Guenter Winkler, l’ultimo ad accomiatarsi da questo mondo, il simbolo del salto ostacoli tedesco, l’uomo per il quale lo sterminato pubblico dello Csio di Aquisgrana si è sempre alzato in piedi per esplodere in un applauso interminabile ogni volta, ogni volta che lui ha messo piede dentro quel mitico campo ostacoli, da concorrente prima e poi da festeggiato speciale fino all’anno scorso. Ogni anno: tutti gli anni.

Hans Guenter Winkler – nato il 24 luglio del 1926 – ha vissuto una vita lunghissima costellata di grandi gioie e di grandi dolori, ma lo sport gli ha dato solo sorrisi. Anzi, sorrisi è un po’ riduttivo tenendo conto che lui è stato il primo cavaliere di sempre capace di vincere la medaglia d’oro individuale alle Olimpiadi, nel Campionato del Mondo e nel Campionato d’Europa, emulato in ciò – molto più tardi – dal solo Jeroen Dubbeldam (per lui gli ori olimpico del 2000, mondiale del 2014 e continentale del 2015). La carriera di Hans Guenter Winkler si è svolta prevalentemente durante il periodo in cui non esistevano ancora le classifiche a squadre del Campionato del Mondo e di quello d’Europa: altrimenti il suo ricco bottino di medaglie sarebbe stato ancor più ricco. In quegli anni – dalla fine dei Quaranta fino alla fine dei Sessanta – le Olimpiadi rappresentavano certamente il traguardo sportivo più ambito, e nella competizione a cinque cerchi Winkler è stato semplicemente straordinario; dal 1956 al 1976 ha partecipato a tutte le edizioni vincendo sempre una medaglia con la squadra: quattro volte l’oro, una volta il bronzo, una volta l’argento. E poi naturalmente il trionfo del 1956: con l’oro anche individuale conquistato in sella alla leggendaria Halla, la cavalla che istintivamente si associa alla sua immagine di cavaliere. Ma il suo palmares vanta anche due titoli di campione del mondo (1954 e 1955) e uno di campione d’Europa (1957: poi argento nel 1962, bronzo nel 1958 e 1961 e 1969).

Ma come sempre nel caso dei grandi e immortali fuoriclasse (certo: oggi immortale più che mai… ) Winkler rappresenta una… dimensione che va oltre il risultato agonistico: rappresenta il simbolo. Winkler è un simbolo. L’amicizia e i duelli con i grandi campioni suoi contemporanei sono materia da romanzo. I suoi scritti (libri e giornali) sono materia di studio e riflessione. La sua vita è materia della nostra vita: perché senza di lui, come pure senza i fratelli d’Inzeo (che più tra tutti hanno rappresentato il suo riferimento e il suo avversario), non ci saremmo noi. Non in questo sport. Non così.

Tags: hans guenter winkler salto ostacoli
Articolo Precedente

Fotografi d’equitazione, fotografi d’arte: i Delton

Prossimo Articolo

Winkler: un oro tra sofferenza e miracolo

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP