No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • A Vinovo la vera Scuderia da Campioni Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena di scommettere
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • A Vinovo la vera Scuderia da Campioni Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena di scommettere
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | HGE, la “gran fondo” europea della relazione uomo-cavallo

HGE, la “gran fondo” europea della relazione uomo-cavallo

Il progetto, che coinvolge pubblico e privato, mira a valorizzare il patrimonio naturale, sportivo e culturale di Roma e del suo territorio attraverso il potere evocativo dell’animale. HGE è Partner Event dell’EU Green Week

18 Maggio 2022
di Liana Ayres
HGE, la “gran fondo” europea della relazione uomo-cavallo

Bologna, 19 maggio 2022 – Horse Green Experience (HGE), una maratona di attività, grande sport, convegni e cultura – ma anche intrattenimento, convivialità e divertimento – nel segno del cavallo, della sua valenza nel rapporto con l’uomo e in termini ricaduta economica per i territori che lo accolgono come ambasciatore.

Horse Green Experience Roma 2022, per il secondo anno consecutivo Partner Event dell’EU Green Week, porta a Roma dal 19 al 29 maggio – e successivamente a Pisa, il 31 maggio – un programma di appuntamenti che tocca tutti gli aspetti degli oltre seimila anni trascorsi dal cavallo al nostro fianco fino alla più stretta attualità.

Il tema dell’EU Green Week 2022 è Eu Green Deal. Make it real – Il Green Deal dell’UE. Un impegno che diventa realtà e Horse Green Experience è uno dei tre eventi italiani selezionati dall’Unione Europea come partner del progetto.

L’iniziativa, che vanta il patrocinio di Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Città Metropolitana, Roma Capitale – Assessorato Grandi Eventi, Sport e Turismo, Municipio Roma XV, Federazione Italiana Sport Equestri, Sport e Salute, Associazione Nazionale Comuni Italiani e il sostegno della Regione Lazio, è stata illustrata nel corso della conferenza stampa congiunta con Ippodromo Capannelle al Museo dell’Ara Pacis, a Roma, in occasione della presentazione del 139° Derby di galoppo.

Attraverso il potere evocativo e comunicativo dell’animale più citato nell’arte, HGE punta a valorizzare il patrimonio naturale, sportivo e culturale della città di Roma e del territorio nell’arco temporale che riunisce i due principali eventi internazionali del comparto: il 139° Derby italiano di galoppo all’Ippodromo Capannelle domenica 22 maggio e l’89° Csio di Roma 2022 – Piazza di Siena a Villa Borghese da giovedì 26 a domenica 29 maggio.

Molte le iniziative aperte alla cittadinanza a titolo gratuito, volte a offrire un’innovativa vetrina delle potenzialità del cavallo – sempre e innanzitutto nel pieno rispetto del suo benessere – come protagonista contemporaneo e versatile della quotidianità, fattore di sviluppo sostenibile, promotore di dialogo e di tutela dell’ecosistema.

 

Il programma

Giovedì 19 maggio, al Museo dell’Ara Pacis (ore 10) a Roma, il forum internazionale “La relazione uomo-cavallo: contributo al patrimonio culturale immateriale dell’umanità” ospita interventi di docenti di atenei italiani ed esteri e di esperti del settore su tematiche legate al rapporto uomo-cavallo.

L’incontro offre, inoltre, la presentazione della ricerca dell’Università Roma Tre che, per la prima volta al mondo, stila un inventario del patrimonio culturale immateriale legato alla relazione, indagando su avvenimenti capaci di attrattività turistica e culturale per le regioni italiane.

Per consolidare il legame con il territorio, l’associazione Natura a Cavallo, in collaborazione con Cavalieri dei Sei Colli e Asd delle Valli, ha organizzato il viaggio a cavallo di oltre 100 chilometri “Tra i giganti dell’acqua” (18-22 maggio) attraverso dieci comuni della Città metropolitana, partendo da Tivoli per giungere a Roma. L’itinerario si snoda tra gli acquedotti monumentali e i Castelli Romani toccando San Gregorio a Sassola, Passerano, Gallicano, Zagarolo, Palestrina, Valvarino, Carchitti, Rocca di Papa, Velletri, Castel Gandolfo.

Nella mattinata di domenica 22 maggio, il gruppo effettuerà una passeggiata lungo il Parco degli Acquedotti e l’Appia Antica per raggiungere il Colosseo.

Un altro momento importante del palinsesto romano di Horse Green Experience sarà il 25 maggio con il convegno “Turismo esperienziale e sostenibile”, giornata di ricerca e di lavoro sul turismo equestre presso l’Università Roma Tre (sala Ignazio Ambrogio, ore 10). Sotto la lente degli esperti i target, i nuovi cluster, i numeri del settore, le politiche europee a supporto del comparto e la formazione professionale degli operatori.

In questa occasione verrà costituito un comitato tecnico scientifico di indirizzo che riunirà istituzioni, mondo accademico, esperti e stakeholder per dare vita a una cabina di regia permanente per il turismo equestre.

Alle porte di Pisa, nel Parco naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, l’unica oasi naturalistica del nostro Paese a custodire un ippodromo, Horse Green Experience presenterà, il 31 maggio, le conclusioni scaturite dagli incontri e dai dibattiti, tracciando così la direzione verso il Salone del turismo equestre che organizzerà a Fieracavalli Verona in novembre.

I sindaci dei Comuni italiani coinvolti nelle iniziative e nell’equiraduno interverranno negli appuntamenti romani e a Pisa per sottoscrivere il Manifesto di Horse Green Experience contenente progettualità, obiettivi e valori condivisi grazie al ruolo di ambasciatore interculturale svolto dal cavallo.

Horse Green Experience (HGE) è organizzato dalla Rete di Imprese Final Furlong in collaborazione con importanti realtà territoriali e internazionali del comparto culturale, turistico, ippico ed equestre tra le quali Hippogroup Capannelle, Università Roma Tre, Federazione Italiana Sport Equestri, Fieracavalli Verona, Earth Academy, Natura a Cavallo, Cavallo 2000.

Per il programma completo HGE CLICCA QUI

Tags: final furlong HGE Horse Green Experience
Articolo Precedente

Open d’Italia Salto Ostacoli Pony di San Giovanni In Marignano, iscrizioni e time table provvisoria

Prossimo Articolo

Piazza di Siena: Italia senza Chaclot

Della stessa categoria ...

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo
People & Horses

Final Furlong mette al centro il cavallo

Final Furlong mette al centro il cavallo

In evidenza

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP