No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi
    • C'erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane... La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono arrivati in Valtellina dall'Alta Savoia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi
    • C'erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane... La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono arrivati in Valtellina dall'Alta Savoia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il ‘nostro’ Delta, i nostri cavalli

Il ‘nostro’ Delta, i nostri cavalli

Nati i primi puledri del progetto veneto per la rinaturalizzazione del Cavallo del Delta. Sono 2 femmine e 1 maschio. La soddisfazione di Zaia

19 Ottobre 2023
di Liana Ayres
Il ‘nostro’ Delta, i nostri cavalli

©Italpress

Bologna, 19 ottobre 2023 – Il Po, il Rodano. Le aree del Delta. Il Veneto, la Camargue. Cosa unisce realtà a centinaia di chilometri di distanza? I grigi. Della Camargue o del Delta. Che parlano di territori che hanno moltissimo in comune e un tesoro a quattro gambe da conservare.

«C’è più di un filo che collega la Brussa, il Delta del Po e la Camargue. La bellezza e l’estrema somiglianza dell’ambiente naturale ma anche i cavalli che lo popolano. Nell’incantevole oasi naturalistica di Vallevecchia, infatti, nel 2022 è partito il progetto finalizzato alla rinaturalizzazione del Cavallo del Delta, che ha lo scopo di aumentare il numero effettivo di questa specie, anche attraverso la ricostruzione dell’habitat tipico del suo diretto ascendente: il Cavallo Camargue. Dopo un anno e mezzo dall’avvio del progetto ci sono già stati i primi fiocchi azzurri e rosa. Sono nati, infatti, i primi puledri, 2 femmine e 1 maschio, e nelle prossime settimane dovrebbero partorire altre 4 cavalle».  A parlare è un grande appassionato di cavalli e anche il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.

L’occasione per questo palcoscenico è stato offerto dalla visita di Zaia all’azienda pilota e dimostrativa di Vallevecchia, tra Caorle e Bibione (Venezia), proprietà della Regione Veneto e gestita da Veneto Agricoltura.

 

Veneto in prima linea per la conservazione

Da un’indagine condotta dall’Associazione Regionale Allevatori del Veneto, nel 2021 i capi totali in regione erano 16 capi (7 fattrici e 9 stalloni), presenti in 10 allevamenti nelle province di Padova, Rovigo, Venezia, Vicenza e Verona. Nel 2022 il nuovo nucleo è salito a 26 soggetti e, con le nuove nascite di settembre 2023, la popolazione è salita a 29 capi.

«L’azienda sorge su l’ultimo grande sito costiero non urbanizzato dell’alto Adriatico spiega il Governatore -. Occupa una superficie totale di circa 800 ettari, quasi la metà è rappresentata da aree di grande valore naturalistico: pineta e boschi planiziali litoranei, siepi, zone umide. Nell’area vive la mandria di cavalli, composta da uno stallone e nove fattrici che vengono monitorati quotidianamente con lo scopo di far diventare questo sito un vero e proprio osservatorio in cui valutare, in modo scientifico, la moltiplicazione di soggetti della stessa razza equina e contrastare il pericolo di estinzione».

 

Un patrimonio su cui vigilare

Il Cavallo del Delta, insieme al CAITPR, al Norico e al Maremmano, è una delle razze equine riconosciute in Veneto. Ed è in pericolo di estinzione. Attualmente in Veneto ci sono 10 allevamenti di piccole o piccolissime dimensioni (in media 2 capi per allevamento) che garantiscono la conservazione della razza. La realizzazione di un nuovo nucleo di conservazione oltre a rafforzare il numero di allevamenti e relativi capi presenti in Regione, avvierà un processo di rafforzamento del patrimonio.

Articolo Precedente

Asd e diritto equestre: il webinar

Prossimo Articolo

Bartabas: a Parigi il nuovo spettacolo, in Italia il suo ultimo libro

Della stessa categoria ...

Alla Biennale  della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre
People & Horses

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

26 Agosto 2025

Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Challenge europeo
Equitazione paralimpica

Challenge europeo

25 Agosto 2025

Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo

di Liana Ayres
Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro
People & Horses

Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

25 Agosto 2025

Broadway: è nel musical equestre che Gessica Notaro ha trovato la sua dimensione, unendo il canto, il ballo e l'equitazione

di Maria Cristina Magri
Dal canale ufficiale Youtube
Tech

Howrse: da vent’anni porta i cavalli nel mondo digitale

24 Agosto 2025

Il gioco continua a generare curiosità verso razze, discipline e gestione della scuderia, avvicinando moltissimi giovani al mondo equestre.

di Giulia Terilli
Altri amici che non ci sono più
Commenti

Altri amici che non ci sono più

23 Agosto 2025

Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
Fieracavalli

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente

In evidenza

Alla Biennale  della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

26 Agosto 2025
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025
Challenge europeo

Challenge europeo

25 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP