No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il Quirinale, le prove, i Corazzieri e i loro cavalli

Il Quirinale, le prove, i Corazzieri e i loro cavalli

Andiamo a casa dei Corazzieri, o meglio a casa dei loro cavalli: alla caserma Alessandro Negri di Sanfront, a due tempi di trotto dal Quirinale

26 Gennaio 2022
di
Il Quirinale, le prove, i Corazzieri e i loro cavalli

Le prove dei Corazzieri per le prossime cerimonie al Quirinale, foto Ansa/A. Flamigni

Roma, 26 gennaio 2022 – Gli inquilini del Quirinale si succedono uno dopo l’altro, dai Savoia ai Presidenti della Repubblica, a seconda delle contingenze politiche ed elettorali.

Ma i Corazzieri sono sempre lì, a sorvegliare la casa di chi rappresenta gli italiani: e se per una volta andassimo a trovarli a casa loro?

La caserma Alessandro Negri di Sanfront si trova nel centro della Città Eterna, Roma ed è la sede del Reggimento Corazzieri, forza specializzata dell’Arma dei Carabinieri.

Li vediamo in tutte le occasioni istituzionali dove è chiamato a presenziare il Presidente della Repubblica Italiana: sono i suoi angeli custodi, addetti alla sua sicurezza e a quella della sua dimora ufficiale, il Quirinale, a pochi tempi di trotto dalla loro sede.

Qui alla Sanfront ci sono anche le scuderie dei loro cavalli.

Basta passare il cancello d’entrata della caserma e si entra in una vera enclave equestre formata, tra l’altro, da 2 scuderie, la selleria, un ampio cortile, il maneggio coperto e l’ambulatorio veterinario.

La piazza d’armi è ampia, abbracciata da ampi porticati.

Al centro l’ingresso alle scuderie: sono intitolate a Dublino e Nearco, omonimo del celeberrimo Purosangue Inglese allevato da Tesio.

E’ il tenente colonnello Cosimo Damiano Di Caro, Comandante del Gruppo Squadroni Reggimento Corazzieri, a spiegarci chi erano.

«Dublino e Nearco erano due cavalli del reggimento che durante il loro servizio si sono distinti e fatti amare in modo particolare per risultati agonistici. Ma soprattutto per l’indole collaborativa e l’esemplare comportamento tenuto nell’attività istituzionale. Servizi che hanno contribuito, con la generosità di cui solo i cavalli sono capaci, ad accrescere l’immagine e il prestigio dei Corazzieri».

Come molti altri dettagli e dotazioni della caserma Sanfront, anche le scuderie sono state realizzate da Corazzieri.

È una vera tradizione, tra loro, che chi nella vita civile ha una qualsiasi specializzazione la eserciti qui nella casa comune: come si fa in ogni normale famiglia.

Continua il comandante Di Caro: «Le scuderie furono realizzate a partire dal 1925. In origine i cavalli erano stabulati in posta: ciascun cavallo legato e tenuto in uno spazio delimitato da tavole in legno dell’altezza di circa 1 metro che servivano a proteggerli da possibili calci dei vicini. Nel 1975, i Corazzieri falegnami e maniscalchi realizzarono ampi box per consentire ai cavalli maggiore possibilità di movimento e così le scuderie assunsero la configurazione attuale».

I Corazzieri sono da sempre particolarmente attenti alla corretta gestione dei cavalli, improntata al massimo rispetto delle loro esigenze etologiche e fisiologiche.

Per questo i box sono particolarmente ampi, adatti a ospitare soggetti imponenti come quelli dei Corazzieri che superano abbondantemente i 175 cm al garrese.

Ciascuno è dotato di mangiatoia e di abbeveratoio con erogatore automatico: vengono puliti più volte al giorno per garantire al cavallo la costante disponibilità di cibo e di acqua.

Le pareti dei box sono munite di griglie metalliche che consentono ai cavalli di vedersi, interagire tra loro e avere la visuale di quanto accade in scuderia.

Le porte dei box, rivestite di legno, sono ampie e scorrevoli così da lasciare i corridoi sempre liberi.

Le loro barre metalliche a scomparsa con possibilità di apertura nella parte superiore consentono ai cavalli di affacciarsi, aumentando così le loro possibilità di socializzazione.

I corridoi e il porticato dove i cavalli stazionano durante le attività di governo sono pavimentati con gomma antiscivolo, limitando il rischio di caduta, così come il box doccia (con un solarium per asciugare i cavalli nelle giornate più fredde) che si trova nella scuderia “Nearco” e il box per il ricovero dei cavalli che necessitano delle cure del veterinario.

I locali sono tutti ben areati e dotati di un impianto di aspirazione dell’aria che viene attivato durante le attività di pulizia dei box al mattino, in modo da ridurre al minimo le polveri.

Per mitigare il caldo del periodo estivo le scuderie sono munite di ventilatori.

Scuderie e magazzino vengono svuotati e disinfettati periodicamente per prevenire la diffusione di agenti patogeni. Paglia e fieno, prodotto in proprio perché provenienti dai Reparti Biodiversità dei Carabinieri Forestali, sono davvero di ottima qualità.

Il fieno prima di essere somministrato viene srotolato e bagnato al fine di ridurre al minimo le polveri.

Il mangime, la paglia e il fieno vengono custoditi in un magazzino attiguo, dotato di impianto antincendio e privo di umidità in modo da scongiurare la formazione di muffe.

Le fiante vengono portate via dal box di continuo nel corso della giornata, in modo da assicurare al cavallo un ambiente salubre e piacevole.

Questa continua attività di pulizia delle lettiere consente inoltre di monitorare costantemente i cavalli e assicura, se necessario, il tempestivo intervento del veterinario.

Lo strame viene raccolto in un compattatore e a tempo debito impiegato come fertilizzante, in modo da assicurare il riciclo virtuoso di questi particolari rifiuti.

Il governo di ogni cavallo, così come la pulizia del suo box e la sua gestione quotidiana sono affidati agli stessi Corazzieri che li impiegano nel delicato servizio di alta rappresentanza.

Per il Corazziere il cavallo è un fidato compagno di lavoro e il rapporto uomo-cavallo è improntato sulla fiducia reciproca e sulla cura, e la corretta gestione diventa strumentale al rafforzamento della relazione.

E quando finiscono il loro servizio attivo dove vanno, i cavalli dei Corazzieri?

Nei grandi paddock della Tenuta Presidenziale di Castelporziano: fu il presidente Ciampi a concedere al Reggimento Corazzieri un’area dedicata al riposo di questi “silenti soldati”, come ricorda la targa a ricordo di questo speciale gesto di attenzione posta all’ingresso del loro verde prato.

Tags: benessere box cavalli corazzieri elezioni fieno governo paglia quirinale scuderie
Articolo Precedente

L’Usa Knicks Go è il cavallo dell’anno 2021

Prossimo Articolo

A Lecce: 13 condannati per corse clandestine

Della stessa categoria ...

Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Marche: il pavimento del box cede, cavallo muore per i traumi

Marche: il pavimento del box cede, cavallo muore per i traumi

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP