No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | In Abruzzo un monumento ai Forestali

In Abruzzo un monumento ai Forestali

Carabinieri Forestali a cavallo per rendere onore alla memoria di tutti i Forestali. Che hanno vegliato il nostro territorio ancora prima che fosse Italia

15 Settembre 2021
di
In Abruzzo un monumento ai Forestali

Carabinieri Forestali a cavallo per pattugliare i luoghi meno accessibili del Paese

Bologna, 15 settembre 2021 – Oggi si chiamano Carabinieri Forestali a cavallo. E quelli provenienti da Assergi (Parco Nazionale Sirente Velino) si sono presentati a rendere gli onori al monumento dedicato alla memoria del Forestale, nella cerimonia commemorativa ‘Per non dimenticare’ che si è tenuta a Montesilvano, in Abruzzo.

Cavalli, uomini, territorio, natura. Ecco… È questa l’essenza che unisce con una linea forte e continua i principi della Forestale. Al di là delle evoluzioni che hanno accompagnato i suoi colori.

E se oggi, quando si incontrano nei boschi i ‘Forestali’, spesso non si ha modo di apprezzarne la funzione, non bisogna scordarsi che nel tempo hanno svolto un’attività preziosa per tante zone del nostro paese.

Una storia molto movimentata

Il Corpo forestale dello Stato affonda le proprie radici nell’Amministrazione forestale per la custodia e la tutela dei boschi del Regno di Sardegna. Stiamo parlando dei tempi di re Carlo Felice di Savoia, in un periodo che data circa 1822. Prima che nascesse il Regno d’Italia…

  • Nel 1877, già si iniziava a parlare di leggi che stabilivano importanti vincoli sul per favorire un migliore assetto al territorio e contrastare i fenomeni del dissesto idrogeologico. E loro erano lì a vigilare.
  • Nel 1910, la legge Luzzatti venne istituì il “Corpo reale delle foreste”, nell’ambito del Ministero dell’agricoltura
  • Durante la Prima guerra mondiale, il personale forestale serve nelle fila del Regio Esercito. E subito dopo lavorò attivamente alla ricostruzione dei boschi danneggiati dal conflitto.
  • 1926: si sopprime il Corpo reale delle foreste. Si costituisce la Milizia nazionale forestale.
  • 1944: nel periodo della Repubblica Sociale Italiana si costituisce la “Guardia nazionale repubblicana della montagna e delle foreste”.
Dal Dopoguerra a oggi
  • Maggio 1945 il Comando alleato ricostituì la Milizia forestale.
  • Nel maggio del 1948 la Milizia nazionale forestale venne abolita e ricostituita con la denominazione di Corpo forestale dello Stato
  • Nel 1981 si sancisce l’inserimento del Corpo tra le cinque forze di polizia dello Stato. I Forestali diventano una delle tre forze di polizia a ordinamento civile, con Polizia di Stato e Polizia penitenziaria.
  • Con una legge del 2004, il Corpo si dota di un nuovo ordinamento. Si legge nel testo della legge: “Il Corpo forestale dello Stato svolge attività di polizia giudiziaria e vigila sul rispetto della normativa nazionale e internazionale concernente la salvaguardia delle risorse agroambientali, forestali e paesaggistiche e la tutela del patrimonio naturalistico nazionale, nonché la sicurezza agroalimentare, prevenendo e reprimendo i reati connessi. È altresì struttura operativa nazionale di protezione civile”.
  • Nel 2015, con il Ddl Madia, si decide che un’altra forza di polizia deve assorbire il Corpo forestale dello Stato.
  • Nel 2016 il Corpo si riorganizza come “Comando per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare“, all’interno dell’Arma dei Carabinieri. Nacquero così nell’Arma i “Ruoli forestali”. Si decise il trasferimento di 750 agenti dell’ex Forestale ad altre forze di polizia.

Dei 7.781 Forestali in servizio nel 2016, 7.177 sono stati assorbiti dai Carabinieri, 390 dall’organico dei Vigili del fuoco, 126 dalla Polizia di Stato e 41 dalla Guardia di Finanza.

Il 17 ottobre 2017 con una cerimonia presso la Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale (RI) alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri è stata ritirata la pluridecorata bandiera del Corpo forestale dello Stato. Divenuta un cimelio, è custodita a Cittaducale presso il Museo storico della Scuola Forestale.

 

Un rapporto profondo

Quella tra la forestale e il cavallo è una relazione profonda che parla di territorio e di natura. Come si è detto, ancora oggi che tecnicamente la Forestale in quanto tale non esiste più. I reparti ippomontati dei ‘Carabinieri Forestali’ continuano il paziente lavoro di pattugliamento delle zone montane, dei parchi nazionali, di tutti quei luoghi in cui il mezzo maccanino svela la propria inadeguatezza. E sono parte attiva in molti interventi dell’Arma in materia di benessere animale.

Senza contare il legame con il mondo allevatoriale nazionale. Da cui i reparti ippomontati traggono, oggi come ieri, i migliori agenti a quattro gambe.

Un monumento ai Forestali? Ecco perché per chi ama i cavalli è una notiza…

 

Tags: aree verdi Corpo corpo forestale forestali foreste Milizia monumento pattuglie ippomontate storia
Articolo Precedente

Global a Roma: inizia il secondo concorso

Prossimo Articolo

Con Sergio Francesco Forapani in Egitto, per gli asini e i cavalli

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP